Ciao a tutti,
premetto che ho fatto diverse ricerche ma sono abbastanza ignorante in materia tecnica, vado in bici da qualche anno giusto per sudare e fare giri (40/60km con 1500d+) adesso mi ha incuriosito il mondo gravel che ha portato le bici da cicloturismo a poter essere divertenti una volta tolti i telai.
Userei la bici principalmente per uscite in giornata nei finesettimana e almeno uno o due giri cicloturistici all'anno.
Dalle mie ricerche avevo individuato le riverside touring 900 e 920 come bici target, entrambe con dei pro e dei contro
920 https://www.decathlon.it/p/bici-da-viaggio-riverside-touring-920/_/R-p-332473
PRO: ruote da 29, più ideali per eventuali scorribande fuoristrada, dropbar con flare ampio, componentistica più di qualità
CONTRO: (almeno per me) singola davanti, costo
900 https://www.decathlon.it/p/bici-da-viaggio-riverside-touring-900/_/R-p-332461
PRO: già completa per quanto riguarda telai aggiuntivi e parafanghi, rapportatura molto più ampia grazie alla tripla, ruote 700c che garantiscono più scorrevolezza su asfalto e dovrebbero comunque essere a loro agio su strade bianche, costo
CONTRO: manubrio flat
Secondo voi avrebbe senso (e quanto costerebbe) montare un dropbar sulla 900?
o addirittura provare a creare una bici da 0 (facendola assemblare da qualcuno) cercando di avere un risultato simile a quello da me ricercato?
Grazie a chiunque perderà un momento per aiutarmi
premetto che ho fatto diverse ricerche ma sono abbastanza ignorante in materia tecnica, vado in bici da qualche anno giusto per sudare e fare giri (40/60km con 1500d+) adesso mi ha incuriosito il mondo gravel che ha portato le bici da cicloturismo a poter essere divertenti una volta tolti i telai.
Userei la bici principalmente per uscite in giornata nei finesettimana e almeno uno o due giri cicloturistici all'anno.
Dalle mie ricerche avevo individuato le riverside touring 900 e 920 come bici target, entrambe con dei pro e dei contro
920 https://www.decathlon.it/p/bici-da-viaggio-riverside-touring-920/_/R-p-332473
PRO: ruote da 29, più ideali per eventuali scorribande fuoristrada, dropbar con flare ampio, componentistica più di qualità
CONTRO: (almeno per me) singola davanti, costo
900 https://www.decathlon.it/p/bici-da-viaggio-riverside-touring-900/_/R-p-332461
PRO: già completa per quanto riguarda telai aggiuntivi e parafanghi, rapportatura molto più ampia grazie alla tripla, ruote 700c che garantiscono più scorrevolezza su asfalto e dovrebbero comunque essere a loro agio su strade bianche, costo
CONTRO: manubrio flat
Secondo voi avrebbe senso (e quanto costerebbe) montare un dropbar sulla 900?
o addirittura provare a creare una bici da 0 (facendola assemblare da qualcuno) cercando di avere un risultato simile a quello da me ricercato?
Grazie a chiunque perderà un momento per aiutarmi
Ultima modifica: