CONSIGLI SU COME CADERE

Vagabond

Biker serius
14/6/05
107
0
0
Catania
Visita sito
Avendo visto molti video tipo Kranked etc abbiamo visto tante e tante cadute bestiali e tutti ci chiediamo come fanno a rialzarsi dopo delle botte da restare a letto per un anno intero.

Faccio Judo da moooooolto tempo, uno sport dove prendi botte da orbi e hai cadute con impatti paragonabili a cascatone da DH di quelle serie.
(premetto che a poco a poco mi sono rotto tantissime ossa)

La prima cosa che ti insegnano e' cadere. attudire gli urti.
vi siete mai chiesti perche i lottatori hanno tutti quei moscoli?
non certo per mettere lo slip Binco Armani in spiaggia.

e' un armatura. una buona muscolatura ti tiene salde le articolazioni e quando si indurisce diventa uno scafandro.

QUESTE SONO LE REGOLE DI BASE PER CADERE FRATTURANDOSI MENO POSSIBILE:

la primissima cosa e proteggere il collo, quindi portare il mento al petto piegandolo leggermente da un lato.

cercare di farsi a palla per rotolare il piu' possibile, senza avere la fretta di fermarsi subito.

cercare di rotolare piu' lateralmente possibile in modo da non passare dalla schiena ma sui dorsali.

NON ALLUNGARE MAI LE BRACCIA - vanno via le spalle

NON CERCARE DI POGGIARE LE MANI A TERRA - vanno via i polsi

molti cascatori sentono un attimo prima che stanno per morire e si lanciano un attimo prima di essere sbazati fuori.

Ovviamente bisogna usare tutte le protezioni.
E consigliabile lanciarsi senza bici e provare a cadere per superare la paura.
Serve esercitazione, ma sopratutto servono riflessi pronti e tanto tanto c**o

Declino ogni responsabilita' per quanto riguarda quello che ho scritto.
Sono regole di base che non ho inventato io e che insegnano in tutti icorsi di base.

Se vi rompete qualche osso seguendo i miei consigli sono c***i vostri!!!!



Droppatori cascanti di tutto il mondo uniamoci
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
l'armatura fatta di muscoli?...mumble....cmq credo ke se cadi in un certo modo niente ti evita una bella scatavetrata o un bell'ematoma......se nn un osso rotto..........a proposito, io nn mi sono mai rotto niente, a parte la testa quando da piccolo sono caduto facendo un volo di 4 metri giù da uno scoglio dell'isola d'elba.....ke avventura..era solo il secondo giorno di vacanza...... :???:

tornando alla bike, io cadendo cerco di esporre il meno possibile gli arti e la testa chiudendomi ad armadillo......quando possibile...
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie

Quoto tutto, anche per esperienza personale. Ed era ora che qualcuno scrivessi un topic così, perchè se è vero che tutti vogliono imparare a droppare, bisogna ugualmente imparare a cadere se no si fanno un sacco di gite al prontosoccorso, che va bene solo se c'è l'infermiera gnocca da tacchinare.....

8-) Io aggiungerei solo di tener presente che tra tutti i traumi possibili in una caduta, l'escoriazione anche se estesa è di certo il minore dei mali!!!! Quindi meglio strisciare/rotolare/appendersi che fratturarsi o prendere botte forti...

...non dite? :-?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com

Secondo me per fortuna non tutti vogliono imparare a droppare...
Un conto è imparare a cadere in palestra facendo Judo, un conto è cadere da una bici a 30-40-50-60-70-etc. km/h....i tempi per pensare a cosa sta succedendo sono ben + ridotti ed almeno di non aver visto troppi Holly&Benji e KenShiro, c'è poco da fare, soprattutto se si cade in mezzo ad una pietraia o in un bosco fitto.
Ed anche le protezioni servono quel che servono, quando ci sono certe energie cinetiche in gioco un osso si rompe protetto o meno. Senza contare il pericolo ben + grave di emorragie interne dovute alla rottura di vasi sanguigni o organi importanti. Che sono legate solamente alla forte decelerazione.
I video sono belli da guardare (a chi piacciono), ma i rischi sono quelli.
Sarà pure il fascino di certi sport...basta saperlo.
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
beh, io 2 anni fà, in una gara di xc molto mal segnalata ci ho riemsso 2 denti....sono entrato a 30 all'or ain una discesa che era da fare a 10 kmh....
mi sono impuntato su una pietra e mi ha sparato avanti comq un missile :? e credimi, ho provato a mettere le mani x coprirmi ma ora che il mio istinto ci è arrivato ero già a faccia xterra su un sasso...e le mani son arrivate 1 pelo dopo, infatti ci avevo rimesso anche un mignolo..
il problema di tutto quello che screivi è che alcune volte si può fare come dici tu...mentre altre volte è proprio irrimediabile 8-)
 

PJivan

Biker ultra

sai ti giuro non avevo mai visto il freeride sotto questa ottica, hai la capacità di tirare fuori il peggio del peggio :D skerzo

pero' sei un po pessimistico non trovi? alla fine e inutile scappare dalla morte e i malanni, tanto ti possono prendere in mille modi, meglio secondo la mia ottica vivere seneramente momento per momento, senza la preoccupazione di quello ke e passato o avverrà, questa e secondo me l'immortalità
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com

Hai perfettamente ragione. Però un conto è la filosofia ed un conto l'ortopedia....dopo 6 fratture varie cerco di evitare molto pragmaticamente la seconda...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Premettendo che mi sono appena spaccato la clavicola senza cadere (cioé... un tombino nascosto nell'erba mi ha deviato e prima ho preso il palo a 45km/h, e solo dopo sono andato a terra), posso dire di essere un abile cascatore.
E' importante saper valutare il rischio, insomma... saper quando è più facile ruzzolare come una frana e prevedere il "piano B" se qualcosa va storto. Effettivamente serve un nuovo piano B ogni frazione di secondo... ma ci si fa l'abitudine. Solitamente il piano B evita del tutto la caduta.
Se si tratta di qualcosa di "grosso" è il caso di fare più sopralluoghi prima di lanciarsi. Questo non serve solo per equilibrare bene il salto, scegliere la traiettoria migliore ecc, ma serve anche ad immaginarsi cosa e come può succedere l'errore o l'imprevisto, che più si studia e meno è "imprevisto".

Detto questo, io faccio una distinzione netta tra prima e dopo la Soglia.
1) Cioé, finché i danni alla bike fossero superiori al danno psico-fisico o 2) oltre, cioé quando "chissenefotte della bike, qui se non la mollo, mi ammazzo".

La caduta ideale (che fortunatamente è la mia più frequente), secondo me, è "parcheggia e corri", cioé quando perdo il controllo irrimediabilmente, cerco di appoggiare più delicatamente possibile la bike a terra, prendendo sudi me tutta l'energia cinetica, continuando a correre... a piedi, finché mi riesco a fermare o qualcosa mi arresta.
Questa tecnica è stata valida quando si abbracciano alberi nella pineta, quando si rischia il front flip impiantandosi, quando senti scappar via una ruota...
perfino quando una volta ho sbagliato l'imbocco di un drop e sotto c'era parcheggiata la bike del mio socio: -modalità "appoggia la bike e vola" on- appena mi sono reso conto dell'errore fatale, mi sono solo preoccupato di far cadere più delicatamente possibile la mia biga (su quella del socio), disinteressandomi delle conseguenze del mio badlanding flat un paio di metri più avanti, tre metri più in basso. Di testa. Sapete che la Specialized fa dei caschi fenomenali! :-P :-P :-P :-P

Nella seconda categoria, ci sono i salti grossi, dove è più importante la propria vita della bike. Credo si impari bene a cadere in un dirt park. Il concetto è sempre lo stesso: molla la biga e vai per la tua strada (aerea).
Vedi Whristle o Redbull Rampage... chi sa cadere, prima di tutto si preoccupa da dividere il problema della propria caduta da quello della biga.

E indossare sempre tutte le protezioni! Certo che una grande massa muscolare aiuta ad attutire il colpo, ma un'armatura di plasticone duro è sempre meglio! :-?

E se proprio si deve rotolare per metri e metri... ok, quoto Vagabond.

Comunque Buon CUL0 a tutti!
 

Vagabond

Biker serius
14/6/05
107
0
0
Catania
Visita sito
happykiller,
saro' strafottente, ma delle bici me ne frego.
Ho elaborato una teoria che dice che in caso di caduta meno si spacca la bici piu' si spacca il pilota.
il rapporto e' inversamente proporzionale.
come hai detto tu infatti la prima cosa che un Pro fa in caso di caduta e lanciarsi e stra*****ne della bici,

Inoltre mi sono reso conto che:

Le medicine costano piu' dei ricambi.
se si scassa la bici qualche riparazione sul posto la posso pure fare.
Se mi scasso io almenoche' non abbia un ortopedico nascosto nel Camel back, ho finito.
I denti mi servono tutti e una dentiera costa piu' che riparare la bici.

ovviamente scherzo , ma non tanto, conosco realmente persone che quando cadono pensano piu' alla bici che a se stessi!!!!

Distruttori di bici di tutto il mondo Uniamoci!
 

Vagabond

Biker serius
14/6/05
107
0
0
Catania
Visita sito
e comunque quando si cade da un drop aaaaltoo - come e succeso a me, potete vedere la foto in un altro post - ce poco da fare.
Ho rotolato per un quarto d'ora.
la forza con cui arrivi a terra e troppa.
ovviamente se invece vai di punta non soffri neanche.

L'unica cosa consigliabile e snocciolare un rosario prima di partire.
 

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
46
Dalmine - Bergamo
Visita sito

è vero, io sono uno di quelli che appena si rialza da una caduta va subito a guardare la bici.....

ora basta!!! :-?
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
Ho rotolato per un quarto d'ora.
la forza con cui arrivi a terra e troppa.

Scusa ma la forza rimane sempre la stessa.......è l'energia ke aumenta più salti in alto e più sei veloce e rotolare è la cosa migliore per disperderla..ricordiamoci ke siamo corpi plastici e se la disperdiamo (l'energia) con un botto unico ci facciamo veramente male......vedi i piloti di moto....
 

Aldone

Biker marathonensis
il paragone col judo funziona fino ad un cero punto.

In palestra non hai le protezione e c'è il tatami a terra, in bici hai le protezioni, o almeno sarebbe consigliabile, e per terra ci sono i sassi !

Io comunque ODIO le pietraie !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo