No no..se trovo uno più bravo di me sono sempre pronto a chiedere consigliMi stai perculando ?
Il carico di rottura del carbonio è superiore a quello dell'alluminio..l'unica differenza è che l'alluminio se prende una botta da piegarlo,in base a dove è,si può anche lasciare così..il carbonio se si crepa si può anche riparare,ma non sempre..segni,graffi e sassi li avrai sia sul carbonio che sull'alluminio,ma io vedo che la mia carbon,nonostante graffi,sassate e segni per ora regge..e non faccio ciclabiliMi sa un pò troppo di delicato, ho letto di graffi, paurq per i segni, sassi
Sul carbonio sono le botte che mi preoccupano perché potrebbero portare a qualche danno serio ma superficialmente non visibile. Leggevo anche dei vari scricchiolii del telaioNo no..se trovo uno più bravo di me sono sempre pronto a chiedere consigli
Il carico di rottura del carbonio è superiore a quello dell'alluminio..l'unica differenza è che l'alluminio se prende una botta da piegarlo,in base a dove è,si può anche lasciare così..il carbonio se si crepa si può anche riparare,ma non sempre..segni,graffi e sassi li avrai sia sul carbonio che sull'alluminio,ma io vedo che la mia carbon,nonostante graffi,sassate e segni per ora regge..e non faccio ciclabili
un metro di salto, vuol dire circa 5-7 gradini saltati completamente, Saltare un metro su sentiero tra pietre e radici non è la stessa cosa, rispetto a saltare in velocità qualche scalino.Sulla forcella gonfiata poco ci avevo intuito giusto, ma io avrei tagliato la scena.
Salti circa un metro forse in giro in città ne ho provato qualcuno, su qualche scalino alto non ricordo.
Per il numero grazie mille, vediamo dai
Scusa, ma quante cadute pensi di farci..?Sul carbonio sono le botte che mi preoccupano perché potrebbero portare a qualche danno serio ma superficialmente non visibile. Leggevo anche dei vari scricchiolii del telaio
Ma secondo te, se lo usano i pro, è delicato?Mi sa un pò troppo di delicato, ho letto di graffi, paurq per i segni, sassi
Presumo che i pro le usino principalmente in quanto professionisti e molto più capaci del sottoscritto (non che gli amatori non debbano comrpare la bici in carbonio) e credo che i modelli solo in carbonio siano rivolti per lo più ai professionisti. (Ci sono modelli anche solo in alluminio).Ma secondo te, se lo usano i pro, è delicato?
Ma secondo te, se alcuni modelli li fanno solo in carbonio è perché non vogliono venderli?
Se ne fai un discorso di costi, ti do perfettamente ragione, se invece pensi che il carbonio sia più delicato che l alluminio non è proprio corretto.Presumo che i pro le usino principalmente in quanto professionisti e molto più capaci del sottoscritto (non che gli amatori non debbano comrpare la bici in carbonio) e credo che i modelli solo in carbonio siano rivolti per lo più ai professionisti. (Ci sono modelli anche solo in alluminio).
Oltre ad essere una Preferenza personale, nel caso del nuovo non vedo perchè io debba spendere di più per la bici fatta in carbonio. Nel caso dell'usato mi sento più sicuro a prendere una bici in alluminio, sopratutto data la mia poca esperienza nelle bici (e di conseguenza nel valutarle), enduro comprese.
Tra l'altro sbirciando nel forum su qualche post "alluminio vs carbonio" ho notato che la maggior parte preferisce l'alluminio.
Se ne fai un discorso di costi, ti do perfettamente ragione, se invece pensi che il carbonio sia più delicato che l alluminio non è proprio corretto.
Perdonami, ma stiamo cercando un po’ tutti di ricondurti sulla “retta via”, dato che da quello che dici, hai poche idee e confuse.
Detto questo, più che consigli, mi sembra tu stia cercando conferme, e siccome i soldi sono tuoi... choose as you like.
La GT che ho postato si riesce ancora a prendere (per gennaio ma non ho fretta), anche in negozio, non mi sembra montata malecome materiale prendi quello che preferisci o ti fa sentire + sicuro. col carbonio si ha sicuramente una scelta + ampia di bike. Molto spesso ora il modello in alluminio è montato entry level, pesanti e con componenti molto di base.
con le moderne geometrie, difficile trovare una bici poco performante.
Ma col tuo budget, meglio una usata in alluminio che una nuova montata molto male, se non ti fidi del carbonio.
Se la vuoi in tempi rapidi, cerca l'usato. Un modello nuovo, pronta consegna, tra covid ed acquisti di massa per il bonus, è molto difficile da trovare
se ti piace, sta nel budget e riesci a prenderla in tempi ragionevoli, mi sembra che tu abbia decisoLa GT che ho postato si riesce ancora a prendere (per gennaio ma non ho fretta), anche in negozio, non mi sembra montata male
Ti spiego brevemente come la penso io. Prima mi chiedo che tipo di bici voglio, nel senso: la voglio stabile? Giocosa? Che aiuti in discesa? Pedalabile? Etc. Facendomi aiutare da descrizioni, test, prove e recensioni, individuo un gruppo di papabili. E solo allora applico i filtri del prezzo, del “mi piace” e, visto che ne parlavamo, del “carbonio si/no”.altrimenti correggimi
In caso, sarebbe meglio online e risparmiare 200 o meglio farla arrivare in negozio ?se ti piace, sta nel budget e riesci a prenderla in tempi ragionevoli, mi sembra che tu abbia deciso
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?