Consigli per gli acquisti: Marza DJIII, Z1 FRSL o Z1 FR?

pongodrillo

Biker popularis
18/5/03
57
0
0
Parma
Visita sito
Ho una RM ETS X70 e per contenere i costi ho messo una forka Psylo XC con Uturn.
Successivamente ho fatto cambiere il sistema Uturn per adeguarlo al mio peso(80 kg), poichè quello di serie era per biker di 60 kg.
La forcella è migliorata ma è rimasta sempre poco precisa poco rigida.
Il mio negoziante mi ha fatto provare la DJIII e mi è sembrato un altro pianeta!!!
Copia tutto, solida come non mai, precisa e divertente, perdona tanti errori e le traiettorie sono facili da impostare e da mantenere.
Unico neo: in salita non ha sistemi come l'ETA o come l'ECC e quindi l'avantreno tende ad alzarsi.
Così invogliato a migliorare, pensavo di comprare la Z1 FR SL o la Z1 FR, ma non so se come prestazioni sono allo stesso livello della DJIII.
Attendo lumi e consigli per il mio futuro acquisto.

Torridi saluti a tutti
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
per fr le z1 sono meglio delle dj!
le dj semvono per assorbire urti più forti, appunto da dirt jump, quindi forse sono un pò poco sensibili alle piccole asperità!
Almeno, questo è quello che ho sentito, chi le ha provate entrambe ti saprà dire d+!!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
La DJ per carità è rigidissima, ma non mi sembra che sia eccezzionale come funzionamento... e poi in off-road non si riesce a sfruttare tutta l'escursione, neanche sgonfiando completamente le camere d'aria.
Le Z1 sono più morbide della DJ ma come idraulica sono meglio, soprattutto la FR.

Cmq a me sembra che tu non sia abituato a forcelle dalla lunga escursione e soprattutto con tarature morbide (non eri tu che ti trovavi meglio con la SID ??? possibile???).
In questo caso forse è meglio andare sulla SL così almeno regoli la pressione come vuoi tu.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
pongodrillo ha scritto:
Attendo lumi e consigli per il mio futuro acquisto.

Torridi saluti a tutti

ho una dj3, come rapporto prezzo/prestazioni e' ottima, ma fossi in te spenderei qualcosa in piu' e prenderei la z1, la dj ha parecchio attrito statico, in pratica sui piccoli urti lavora a scatti (e ti posso garantire che e' fastidioso, fa rumore e sembra di avere lo sterzo allentato, e sulle pietraie si sente parecchio nei polsi), non e' regolabile se non con il precarico ad aria e le molle di serie sono un po' durette.
la dj e la z1 hanno lo stesso identico gruppo archetto/foderi e testa/steli, in pratica quello che cambia e' l'interno (idraulica, molle/aria), come struttura e robustezza sono uguali, cioe' ottime. Sono molto rigide.
 

pongodrillo

Biker popularis
18/5/03
57
0
0
Parma
Visita sito
Cmq a me sembra che tu non sia abituato a forcelle dalla lunga escursione e soprattutto con tarature morbide (non eri tu che ti trovavi meglio con la SID ??? possibile???).
In questo caso forse è meglio andare sulla SL così almeno regoli la pressione come vuoi tu.[/quote]

Si sono proprio io! Complimenti per la memoria! :shock:
In effetti la SID era tarata 55 psi nelle due camere positive e 40 nella negativa (sono 75-80 Kg). Così mi trovavo bene. Soltanto una volta l'ho mandata a fine corsa dopo un maldestro drop di punta (mi sono però anche fracassato al suolo, con perdita di diversi componenti compresa una costola). :???:


Penso che seguirò vostri consigli e prenderò una Z1, magari FR e se le finanze saranno dalla mia parte, penserò alla SL.
Grazie ancora a te ed anche a tutti gli altri per i vostri consigli.
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
pongodrillo ha scritto:
Penso che seguirò vostri consigli e prenderò una Z1, magari FR e se le finanze saranno dalla mia parte, penserò alla SL.
Grazie ancora a te ed anche a tutti gli altri per i vostri consigli.

Se riesci a trovarla in qs periodo , te la porti via sicuramente scontata!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo