Consigli per 24ore in due

  • Creatore Discussione jac
  • Data di inizio

giulitn

Biker serius
30/4/03
151
7
0
Trento
www.ironelli.it
Bike
OIz
Buongiorno a tutti.
Ho spulciato le varie discussioni ma non ho trovato nulla.
Qualcuno ha mai provato una 24 ore in due.
Quali sono le pause ideali da fare? Meglio tanti giri e tanto riposo o il contrario?
Grazie mille.

Ciao,
noi l'anno scorso abbiamo fatto III in categoria M2 alla 24h della val Rendena.
Non abbiamo fatto particolari allenamenti, solo tanto entusiasmo.
I primi erano imprendibili per noi; i secondi invece li avevamo superati di sera, poi ci hanno ripreso due giri.
Abbiamo iniziato ocme tutti a fare un giro a testa, poi due dopo la prima ora perché altrimenti era troppo sfiancante.
Il mio collega ha rotto la sella la terzo giro e questo ha sconmbussolato un pò i piani.
Di notte abbiamo fatto turni di 2 ore, ed è stato l'errore per il secondo posto.
Un altro consiglio; decidete tutto prima di partire, il tuo compagno lo vedrai solo alla fine!!!!
In bocca al lupo
 

Lukafrizz

Biker superis
25/8/09
311
0
0
Pinzolo (tn)
Visita sito
Ciao,
noi l'anno scorso abbiamo fatto III in categoria M2 alla 24h della val Rendena.
Non abbiamo fatto particolari allenamenti, solo tanto entusiasmo.
I primi erano imprendibili per noi; i secondi invece li avevamo superati di sera, poi ci hanno ripreso due giri.
Abbiamo iniziato ocme tutti a fare un giro a testa, poi due dopo la prima ora perché altrimenti era troppo sfiancante.
Il mio collega ha rotto la sella la terzo giro e questo ha sconmbussolato un pò i piani.
Di notte abbiamo fatto turni di 2 ore, ed è stato l'errore per il secondo posto.
Un altro consiglio; decidete tutto prima di partire, il tuo compagno lo vedrai solo alla fine!!!!
In bocca al lupo

davvero un giro a testa? c'è anche un mio amico che la fa in 2 ma lui, come me, pensava di far turni da 1 ora ciascuno!
 

jac

Biker novus
22/4/09
11
0
0
milano
Visita sito
Ciao,
noi l'anno scorso abbiamo fatto III in categoria M2 alla 24h della val Rendena.
Non abbiamo fatto particolari allenamenti, solo tanto entusiasmo.
I primi erano imprendibili per noi; i secondi invece li avevamo superati di sera, poi ci hanno ripreso due giri.
Abbiamo iniziato ocme tutti a fare un giro a testa, poi due dopo la prima ora perché altrimenti era troppo sfiancante.
Il mio collega ha rotto la sella la terzo giro e questo ha sconmbussolato un pò i piani.
Di notte abbiamo fatto turni di 2 ore, ed è stato l'errore per il secondo posto.
Un altro consiglio; decidete tutto prima di partire, il tuo compagno lo vedrai solo alla fine!!!!
In bocca al lupo

se i primi erano imprendibili per noi anche i secondi e i terzi lo saranno....:)
perchè i turni di due ore sono stati un errore?
 

giulitn

Biker serius
30/4/03
151
7
0
Trento
www.ironelli.it
Bike
OIz
se i primi erano imprendibili per noi anche i secondi e i terzi lo saranno....:)
perchè i turni di due ore sono stati un errore?

Nel nostro caso che ci avevamo preso gusto per la classifica eravamo troppo lenti rispetto aiu secondi ed ai primi e quindi li abbiamo persi.
Poi ad essere sinceri stare fuori di notte due ore da soli.... non so, non ci è sembrato "sano": un inconveniente, un incidente, in due non ha ipraticamente ricambi.
Ho fatto delle 12 h di notte da solo ma dura come la 24h di notte.....
 

pitban

Biker tremendus
30/1/09
1.343
9
0
64
chiusdino
Visita sito
Nel nostro caso che ci avevamo preso gusto per la classifica eravamo troppo lenti rispetto aiu secondi ed ai primi e quindi li abbiamo persi.
Poi ad essere sinceri stare fuori di notte due ore da soli.... non so, non ci è sembrato "sano": un inconveniente, un incidente, in due non ha ipraticamente ricambi.
Ho fatto delle 12 h di notte da solo ma dura come la 24h di notte.....

Credo dipenda molto dall' allenamento, non penso che due ore alla lunga siano controproducenti, danno più possibilità di recupero. Noi lo scorso anno a Roma con un turno a di tre ore a testa di notte abbiamo recuperato dall' ottavo al quarto posto con un allenamento mediocre.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo