Consigli e dubbi per Prossimo Acquisto MTB

TonyEvil

Biker novus
27/8/10
32
0
0
Casalgrande
Visita sito
Ciao a tutti i Forumendoli :)
Dunque...premettendo che la mia intenzione era quella di acquistare la nuova, prima, vera MTB con le lettere maiuscole (ora ho la iTek del centro comm.le) non prima dell'Anno Nuovo - e Voi vi chiederete: 'E allora perchè ci stressi adesso con le domande?' - sono qui a stressarvi con le mie domande perchè alcuni dubbi mi affliggono e avrei bisogno di alcune risposte.
Questo perchè visto che il 2011 è alle porte, non si sa mai che mi capiti l'occasione buona per cui anticipare magari il mio acquisto con un modello del 2010/2009 (l'ultima moda non è mai stata il mio bisogno, soprattutto ora con la MTB visti i prezzi).

L'utilizzo che dovrei fare della nuova biga sarà: ovviamente allenamento sia su asfalto, sia su sterrato/ghiaia (tipo Percorsi Natura lungo i fiumi) senza escludere percorsi escursionistici di montagna e/o boschi.

Ho intenzione, dopo essermi allenato a sufficienza, di iniziare a fare i percorsi corti/medi delle gare del Prestigio, per prenderci un po' di confidenza, visto che in futuro mi interesserebbe provare a cucirmi tale scudetto sulla maglietta :)
Sia chiaro, nè attualmente nè in futuro avrò grandi necessità di classifica, restiamo sempre sul livello 'Soddisfazione Personale' per poter dire "Io c'ero!!", quindi tagliando il traguardo entro il tempo limite massimo XD

Leggendo gli altri topic da principianti, per le mie necessità dovrei scegliere tra una bici da XC e una Trail (vedi escursioni, GF e Marathon).

Domande:

- Consultando i siti dei costruttori, non trovo come sezione di tipi di MTB "Trail", o per lo meno non ne ho visti fin'ora. Come faccio ad indentificare i modelli che si possono definire da Trail?

- Nel caso non esistesse una vera differenza nel modello, la scelta la devo basare sull'escursione dell'Ammo anteriore?
Guardando le varie foto sui giornali MTB, per chi partecipa al Prestigio o cmq alle varie GF o Marathon, vedo che molti utilizzano le Front Susp. o Hard Tail...poche Bi-ammo per ora, anche se si stanno espandendo.
Conviene quindi già orientarmi verso una Front, visto soprattutto anche il prezzo (con un budget < 1000 € comprerei già delle signore MTB Front con cui fare gare).

Grazie Mille a tutti quelli che mi daranno un aiuto con questi miei dubbi amletici che mi attanagliano le viscere :nunsacci: Magari se qualche Prestigioso dà il suo contributo a riguardo gliene sarei gratissimo :)

PS: Scusate per la lunghezza del messaggio ma le premesse erano fondamentali XD
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Non ti preoccupare, i miei tempi medi per acquistare qualcunque cosa costi più di 100€ è di circa 6 mesi. Prima di prendere la bdc ci ho pensato un anno e mezzo.

Tornando alla tua domanda, quello della mtb è un mercato ricco e ha mille sfumature, così sono nate mille terminologie in cui anche chi pedala da un pò fa fatica a districarsi quindi non ti preoccupare se sei confuso: lo sono anchio :mrgreen:

Una "Trail" è una mtb molto pedalabile che è ammortizzata sia davanti che dietro per garantire comodità più che per l'esigenza di pedalare in sentieri impegnativi. Se devi stare in sella parecchie ore un conto è sentire ogni radice, sasso o buca su per le chiappe mentre un altro conto è se queste vengono assorbite almeno in parte dalla bici. Una marathon è uguale, però in ottica più sportiva, quindi sarà più leggero, montato meglio e più costoso.

Una trail può avere escursione 100-100 o 120-120 perchè comunque l'ambito di utilizzo non sono le discese particolarmente impegnative mentre una marathon è generalmente solo 100-100 per risparmiare peso.

Se vuoi una bici "trail" te la puoi cavare con una spesa relativamente modesta, le marathon invece costicchiano
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Io non sono un prestigioso, ma non sono neanche un poveraccio.
Concordando con le riflessioni di Fuocoz, che è un prestigioso del forum, personalmente ritengo che alle GF ci siano più front perché a parita di costo pesano meno.
E il peso è tuttora visto dalla gran parte degli amatori come la discriminante fondamentale.
E' ritenuto più importante del confort, indipendentemente dalla considerazione dell'aumento delle presatzioni derivanti dal maggior confort.
Ed è ritenuto anche ben più importante rispetto alle maggiori prestazioni che una full ha in discesa.
La logica è pressapoco questa: meglio due ore scomodo a manetta e faticare meno in salita che prenderla comoda è magari divertirsi.
E' ovvio che sia così, è una gara, e forse esistono dei retaggi duri a morire, in quanto alcuni studi affermano che in salita con una full magari da 100 si fatica meno, e non di più.
Questo è quanto, la decisione sta a te, certo è che se parli di 1000 euro la scelta è secondo me obbligata.
Io sono felice della mia trail, ma se facessi una gara di 3 ore la farei con una front di pari prezzo.
Ciao
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
A parte questo non mi baserei solo sulle foto del prestigio per scegliere la bici dato che si spera che esca altri 357 volte durante l'anno :il-saggi:
Concordo.
Fare gare è una cosa, fare escursioni un'altra.
Immaginare di gareggiare con lo spirito di un'escursione è una chimera.
Stando alle notizie che ho si parte a mille, si procede a mille e si arriva a mille.
Per questo una gara la farei con una front e una escursione con la mia.
Claudio
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Concordo.
Fare gare è una cosa, fare escursioni un'altra.
Immaginare di gareggiare con lo spirito di un'escursione è una chimera.
Stando alle notizie che ho si parte a mille, si procede a mille e si arriva a mille.
Per questo una gara la farei con una front e una escursione con la mia.
Claudio

Dipende un pò dallo spirito con cui si affronta.
Qui da me si è corsa di recente una marathon a cui diversi utenti-amici hanno partecipato e c'è gente di tutti i tipi con l'ultimo che ci mette anche il doppio del primo... e a parte chi ha ambizioni di classifica la gente corre con la bici che ha.

Io però sono un pò cinico a riguardo, nel senso che è una competizione alla fine e chi vuole competere ben venga, per gli altri non ne vedo proprio l'utilità e trovo assurdo scegliere una bici di conseguenza.
La quota di iscrizione non vale il servizio, vado il giorno prima ed è uguale il sentiero...
Per assurdo mi piacerebbe molto di più fare GF su strada, li almeno chiudono al traffico e ha un senso pagare 50 euri o quello che è.
Per fare un corto poi non diventa neanche necessario l'avere i punti ristoro.
 

TonyEvil

Biker novus
27/8/10
32
0
0
Casalgrande
Visita sito
Ringrazio innanzitutto tutti quelli che stanno rispondendo :)
Premessa, i consigli li accetto volentierissimo da tutti..prestigiosi e non...ricchi e barboni...campioni nazionali e amatori alle prime armi..tutto arricchisce :)

Detto questo specifico meglio la situazione:
- sì il Prestigio si guadagna solo con i percorsi lunghi, raggiungendo quota 20 stelline (il numero di gare non penso che conti, ma contano le stelline).

- il mio richiamo alle foto delle gf del Prestigio era appunto per dare un'idea del tipo di sentieri/percorsi che in futuro avrei voluto affrontare, non voglio comprare oggi una bici per allenarmi e cambiarla il prossimo anno perchè per le gare non va bene. Quindi per ora tale riferimento tenetelo in considerazione solo per questo :)
Il fatto di iniziare a fare i percorsi corti/medi era per fare dell'allenamento e per tastare il terreno (anche se nei lunghi ci sono dislivelli ben più alti), per capire a cosa andrei incontro XD

A me piacerebbe infatti godermela anche come bici per fare escursioni al di fuori delle gare, quindi magari potrei preferire una full.

Unica pecca attualmente è appunto il budget, una buona full leggendo qui nel foro, nuova, con meno di &#8364;2000 secondo me non si porta a casa.

Quindi l'idea che mi sto facendo è quella di prendere magari una buona front, preferibilmente con il manubrio non dritto ma magari rialzato (ne ho viste sui siti e mi piace molto) che penso che possa dare un po' più di comfort nella seduta. Direi attorno a &#8364;1000 di budget.

Come detto sopra, dato il mio livello bassissimo, e vista anche la mia stazza (1.72 x 83 Kg) non ho pretese di classifica, mi basta arrivare in fondo :)

Ma prima di comprarla vorrei capire bene cosa mi conviene (considero l'online cmq un buon affare - vedi Canyon Yellowstone 5.0 x es. - ma essendo proprio principiantissimo il problema sarebbe la manutenzione...devo imparare tutto).

Quindi, come avete capito sono l'Eterno Indeciso..e so che alla fine probabilmente mi lascerò accecare da qualche convinzione col rischio di fare la scelta sbagliata...purtroppo è un mio difetto...penso troppo sulle cose...troppa indecisione.

Però questa idea della MTB e di andare in bici mi ha proprio folgorato questa estate...non riesco a pensare ad altro..quasi XD ...sono grave!! XD

Per favore o voi conoscitori delle bighe...aiutatemi :)

Grazie un milione :)
 

m80116

Biker popularis
31/5/09
69
0
0
Firenze
Visita sito
A me piacerebbe infatti godermela anche come bici per fare escursioni al di fuori delle gare, quindi magari potrei preferire una full.

Unica pecca attualmente è appunto il budget, una buona full leggendo qui nel foro, nuova, con meno di &#8364;2000 secondo me non si porta a casa.

Ma non è mica vero, con 2000 Euro si prende un'ottima full anche da un commerciante, se poi vai al Decathlon penso riuscirai a prendere ancora di più. Per esempio se per una XC marathon può andare bene una 8.2 che costa 860 EUR il suo corrispettivo full (sempre da Decathlon) sembrerebbe una 9.2 che costa 1300 EUR, non troppo fuori dal tuo budget.

Ad ogni modo mi sentirei di dirti: scegli la bici in base alle tue preferenze, le gare sono un conto l'allenamento un'altro. E se cerchi di fare classifica anche 2 Kg in meno di ammortizzatore si fanno sentire, diversamente io penso che in allenamento un buon ammortizzatore ti rende il lavoro molto più piacevole.

Non ti preoccupare, i miei tempi medi per acquistare qualcunque cosa costi più di 100&#8364; è di circa 6 mesi. Prima di prendere la bdc ci ho pensato un anno e mezzo.

A quanto pare non sono il solo: ci ho messo ben più di 1 anno da quanto ho chiesto consiglio qui a quando ho fatto l'ordine :)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Io dico che partire da zero pensando al prestigio, è una cosa MOLTO impegnativa, anche senza pensare alla classifica. Basta leggere i nomi dei primi dieci per rendersene conto, ogni tanto trovi vincitori del giro d'italia.

Cmq, se vuoi cucirti addosso quello scudetto devi entrare nell'ottica di dedicare, per almeno un anno, buona parte delle tue risorse fisiche, mentali ed economiche a quell'obiettivo.

Il che vuol dire darsi una tabella di allenamento che deve essere mirato e costante (del tipo 3 uscite settimanali), seguire una dieta corretta, eventualmente abbinarci lavoro di palestra o coi rulli nei mesi piu freddi.
Dovrai uscire con la pioggia e con la neve, avere attrezzatura e abbigliamento tecnico, con almeno un cambio completo di tutto (estivo e invernale, scarpe comprese). Utilizzare un cardiofrequenzimetro per allenarsi alle soglie giuste. Abituarti a stare almeno 7/8 ore in sella.
Per le gare del prestigio dovrai spendere qualche giorno di ferie, il trasferimento e l'albergo.

Insomma non voglio scoraggiarti, anzi ti auguro di tutto cuore di riuscire, ma è giusto che ti renda conto di come stanno le cose, perche magari non hai intenzione di fare la gara di Villabassa (120km e poco meno di 4000mt di dislivello), però anche le altre non scherzano.
Detto tutto sto po'po' di roba, quello a cui vorrei arrivare è che qualche centinaio di euro in piu o in meno sulla bici dice molto molto poco e la scelta di una bici con il manubrio piatto o curvo, o un deragliatore XT anziche SLX, mi pare l'ultimo dei pensieri.

Ad ogni modo ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!!!
 

TonyEvil

Biker novus
27/8/10
32
0
0
Casalgrande
Visita sito
Ancora grazie di tutte queste dritte e consigli!
In effetti Vudienne quello che tu mi hai scritto mi ha aperto abbastanza gli occhi in merito al Prestigio, anche se leggendo gli articoli avevo già preso abbastanza paura da solo visti i nomi in classifica XD!!

Cmq sia, non punto di certo adesso allo scudettino...ma può essere una buona motivazione per il futuro. Non vorrei portare la discussione su questo argomento che non è il vero obiettivo attuale, ma ringrazio di cuore per tutti i suggerimenti :)

Al momento il dubbio verte sul fatto di scegliere una buona bici che io possa utilizzare per allenamento ed escursioni, ma che possa anche usare per fare qualche gara.

Per ora ho provveduto ad attrezzarmi con ciclocomputer e cardiofrequenzimetro per allenarmi...gli altri giorni vado in palestra (nuoto libero...attrezzi cardio/fitness)...per ora punto al dimagrimento e nel frattempo esco anche in MTB per far la gamba sul campo :)

Qua nella zona in cui abito ci sono almeno 4-5 sivende, e quasi tutti hanno la squadra ciclistica sia di BDC che di MTB. Probabilmente mi iscriverò in una di queste in futuro, ma per la bici non vorrei mi abbindolassero quando vado a comprarla, e quindi vorrei arrivare all'acquisto con già un'idea abbastanza chiara in mente.

Quindi per ora vi ringrazio, se qualcun'altro mi dirà la sua mi farà un grande piacere :) Vedrò di fare un giro nei vari negozi prima dell'anno nuovo, poi magari torno a scrivere ed elenco le varie proposte :)

Grazie, ciaoo :)
 

TonyEvil

Biker novus
27/8/10
32
0
0
Casalgrande
Visita sito
Salve forumendoli..rieccomi qui con alcune novità!
In primis...dimentichiamo il discorso Prestigio, al momento è un traguardo da non considerare e probabilmente mi farò le ossa nei tornei più 'locali'.

Questo Sabato mi sono girato un paio di sivende per guardare qualche occasione da cogliere in vista del rinnovo magazzini con i modelli 2011.

Dal primo ci sono già alcuni modelli 2011, parliamo di Cube.
Considerando il budget, intorno ai 1000&#8364;, per fare un buon investimento iniziale ho escluso le Full, le proposte sono le seguenti, e si tratta comunque di novità 2011...quindi non avrei troppa fretta di acquistare tali modelli visto che i prezzi probabilmente non cambieranno:

- Cube Acid (849&#8364;);
- Cube LTD Comp (949&#8364;)

- Cube LTD Comp Pro
- Cube LTD Comp Team HS33
- Cube LTC Comp Race
direi che i prezzi di queste 3 vanno dai 999 ai 1300 se non sbaglio (per la Race).
Sono tutte quante con cambio a 10 velocità.

Dopodichè ho cambiato sivende...niente novità...mi butta lì alcune occasioni del 2010.
Le offerte più 'economiche' sarebbero:

-Merida Matts TFS XT 300 (ho visto che è un modello 2009) no pedali, forca Suntour pop-lock al manubrio: 650&#8364;

- Orbea Master (non ricordo modello) sempre con forca Suntour però, con regolatore sulla forcella e non sul manubrio: 780&#8364;

E poi l'offerta un più 'impegnativa', guardando sul sito Meriva sembra essere questa:
- Matts TFS XC XT-D IT Telaio MATTS TFS-Pro-Disc
(link:[url]http://www.meridabikes.it/dettaglioBici.php?IDBici=146&IDCat=1&IDSubCat=27[/URL])

anche questa sembra quindi un modello 2009, tutta Deore XT e forca Rock-Shox Reba (mi ha detto Aria + Olio). Prezzo di listino &#8364;1600 e rotti.. me la da completa (+ accessori) a &#8364; 1350.

Ora, considerando che probabilmente non sentirei la necessità di un cambio 10v., sto valutando l'acquisto:
- la Merida 2009 a &#8364;1350 è un affare? Come montaggio mi sembra niente male per il prezzo fatto.
Trattandosi di una "offerta" c'è di mezzo il fattore tempo!

Per i nuovi modelli Cube invece, a questo punto punterei sulla Ltd Team HS33 o Race..quale è migliore delle 3 (ovviamente quella che costa di più??).

Un aiutino please, considerando sempre che vorrei utilizzarla per iniziare a fare anche qualche gara l'anno prossimo, e che acquistando dal sivende avrei tutti i pro del servizio assistenza, il team..ecc..ecc.

Grazie ragazzi :)
 

TonyEvil

Biker novus
27/8/10
32
0
0
Casalgrande
Visita sito
Bhè direi di sì..le Cube LTD che ho visto, sempre stando dentro il budget, dovrebbero montare tipo:
- Rock Shox Tora TK, 100mm, PopLoc (la LTD Comp)
- Rock Shox Reba RL 100mm, Motion Control, PopLoc (La LTD Team)
- Manitou Minute LTD 100mm, Air Assist, Remote-Lockout (La LTD Team HS33 e la LTD Pro)

La LTD Race (penso che come budget dovrei starci) monta la Fox 32 F100 RL ALPS OB, 100mm, Lockout.

Il discorso è anche un fattore di montaggio, cioè dovrei preferire la Merida che monta tutto XT e monta la Rock Shox Reba SL 85 poplock, o potrei fare un buon compromesso con le nuove Cube?

Le Cube che ho scritto, ACID compresa, sono dei buoni compromessi per iniziare e fare qualche gara?

Non vorrei spendere molto adesso per poi ritrovarmi a dover fare degli upgrade e/o cambiare proprio bici e sborsare altri soldi magari tra 1/2 anni perchè potevo scegliere meglio.

Non mi interessa per forza avere il modello 2011, ma preferirei avere un buon montaggio di componenti :)
Sono comunque un novellissimo quindi magari potrei accettare buoni compromessi senza svenarmi XD

Ma mi serve una opinione da gambe...ehm..menti più esperte :D
Graziee :)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Bhè direi di sì..le Cube LTD che ho visto, sempre stando dentro il budget, dovrebbero montare tipo:
- Rock Shox Tora TK, 100mm, PopLoc (la LTD Comp)
- Rock Shox Reba RL 100mm, Motion Control, PopLoc (La LTD Team)
- Manitou Minute LTD 100mm, Air Assist, Remote-Lockout (La LTD Team HS33 e la LTD Pro)

La LTD Race (penso che come budget dovrei starci) monta la Fox 32 F100 RL ALPS OB, 100mm, Lockout.

Il discorso è anche un fattore di montaggio, cioè dovrei preferire la Merida che monta tutto XT e monta la Rock Shox Reba SL 85 poplock, o potrei fare un buon compromesso con le nuove Cube?

Le Cube che ho scritto, ACID compresa, sono dei buoni compromessi per iniziare e fare qualche gara?

Non vorrei spendere molto adesso per poi ritrovarmi a dover fare degli upgrade e/o cambiare proprio bici e sborsare altri soldi magari tra 1/2 anni perchè potevo scegliere meglio.

Non mi interessa per forza avere il modello 2011, ma preferirei avere un buon montaggio di componenti :)
Sono comunque un novellissimo quindi magari potrei accettare buoni compromessi senza svenarmi XD

Ma mi serve una opinione da gambe...ehm..menti più esperte :D
Graziee :)
Le gare significano impegno e sacrificio.
Impegno e sacrificio significano fatica, e quindi o lasci o ti appassioni.
Se lasci sarà meglio non spendere subito troppo.
Se ti appassioni, stai pur certo che in un anno o due avrai cambiato bici.
Quindi il mio consiglio è comincia con una biga decente, con una forca decente e vedi come va.
Se non la paghi troppo sarà comunque buona, la terrai se non ti appassionerai alle gare, la rivenderai con un buon rapporto nuovo/usato se la vorrai cambiare.
Claudio
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Il consiglio di Clab04 gronda saggezza. Partire con una buona base che ti consenta di diventare un buon gareggiatore (se piace e ti appassioni alle gare) o un buon escursionista (se le gare poi ti fanno schifo o non riesci ad allenarti ad alti livelli) o, al limite, la rivendi senza rimetterci troppi soldi (ste c***o di bici del b****o! cosa ci troveranno mai!!)
 

TonyEvil

Biker novus
27/8/10
32
0
0
Casalgrande
Visita sito
Intanto vi ringrazio entrambi, sia Clab04 che maxgemax, certo le gare prevedono impegno e sacrificio...lo so, anche se attualmente non ho pretese di classifica, perchè come detto sono agli inizi e mi hanno detto che chi fa le gare corre come un treno anche in salita!! ..quindi non ci sarebbe competizione XD

Come dite anche voi appunto, vorrei una MTB che mi permetta comunque di partire ad un buon livello...ma attualmente è proprio quello il punto: quale tra quelle proposte che ho fatto è meglio scegliere?
E' come con la musica...dicono in molti che un buon strumento in mano ad un principiante sono soldi sprecati! Io che ho provato dico no..non è affatto vero!! Lo strumento fa la sua differenza per chi deve imparare!!

Qui penso che valga lo stesso discorso...quindi...mi potete suggerire qualcosa?
Quale delle forcelle indicate è meglio, visto che vengono utilizzate sulle Cube per montaggi 'misti' (non è detto che la forca + buona non venga montata su un modello + economico.. perchè magari hanno risparmiato sul cambio)!!

Mi potete aiutare :) ?? Grazie 1000 :)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Io non mi addentro in cube acid ltd team pro e simili, ma l'unica cosa che posso consigliarti è di evitare la tora. Io ce l'ho e non mi piace per nulla. Spendi 100 euro in piu (o quelli che sono), ma vai di reba o al limite recon.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo