Consigli/Chiarimenti pike select e ultimate per upgrade

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
per l'offset della forcella, secondo me, non ti accorgi di niente sia col 42 sia col 51.
I 6mm di differenza nella lunghezza in meno comportano circa 0,5° gradi in meno come angolo sella e sterzo (cioè sterzo un pò più chiuso). Te ne accorgerai ? Dipende, sono variazioni minime.
 

speleophil

Biker novus
Grazie mille!!! mentre per quanto riguarda la lunghezza della forcella da 567 a 561 mm mi sapete dire cosa potrebbe comportare?
 

TdTrado

Biker superis
28/3/09
430
303
0
Marsiglia, FR
Visita sito
Bike
BMC SpeedFox 2017
Ho guardato per curiosità il sito rockshox, se ho capito bene nella gamma attuale ci sono:

select: solo damper "charger RC"
select+: solo damper "charger 2.1 RC" e probabilmente é solo OEM perché non c'é un prezzo di listino indicato
ultimate: sia damper "charger 2.1 RC2" che "charger 2.1 RCT3"

ma che poi siano effettivamente disponibili, come ben sappiamo, ce ne passa...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
Grazie mille!!! mentre per quanto riguarda la lunghezza della forcella da 567 a 561 mm mi sapete dire cosa potrebbe comportare?
avere le sterzo un pò più chiuso comporta avere la bici meno stabile nel ripido e con una minor capacità di passare sopra agli ostacoli. Questo in generale, modificarlo di mezzo grado (o anche meno) non comporta grandi differenze rispetto a quello al quale sei abituato. La stessa cosa per il tubo sella (che risulterà più dritto di circa mezzo grado), ti troverai un pò più avanti e in salita può anche essere utile perchè riduce un pò la tendenza ad impennare.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
mmmmmm...
che io sappia
10 mm sono 0,5 gradi
6 mm saranno 0,25 gradi circa...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
mmmmmm...
che io sappia
10 mm sono 0,5 gradi
6 mm saranno 0,25 gradi circa...
mi sa che sbagli, anzi considerando uno sterzo di 66° passare da una forcella lunga 567mm ad una lunga 561mm vuol dire chiudere lo sterzo di oltre 1° e passare a circa 67°. E un grado sullo sterzo (e sul piantone sella) si iniziano a sentire.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
10 mm di escursione corrispondono a 0.5 gradi, questo è scritto sugli schemi con tutte le misure Giant: stessa bici con forcella di 10 mm in più

Pensavo che 10 mm di escursione venissero considerati come 10mm di forcella più lunga.

sid
 

Classifica giornaliera dislivello positivo