Consigli ad un principiante!

SpCHri

Biker superis
18/7/13
355
0
0
Quartu S.E.
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum!
Lunedi ho acquistato la mia prima mtb ( Scott Aspect 940)!
Essendo un principiante nel campo del ciclismo, ho deciso di iscrivermi in questo forum per avere sé possibile, buoni consigli da voi esperti!:-o
Cosa né pensate della bici che ho acquistato?
Poi vorrei chiedervi qualche consiglio per lavare la bici senza rovinarla?
Voi applichereste dell'adesivo trasparente protettivo per evitare il raschiamento del telaio per colpa dei cavetti?
Vi ringrazio tutti in anticipo!
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Benvenuto.

Per iniziare ottima bici. Soltanto io metterei una bella forcella rigida in alluminio, dato che le forcelle ammortizzate o sono davvero buone, oppure quelle di gamma medio-bassa servono a poco e hanno soltanto difetti. Quindi tanto vale una bella rigida, che ti alleggerirebbe non poco tutta la bici (http://www.carboncycles.cc/?s=0&t=2&c=92&p=788&).

In generale io e molti altri abbiamo iniziato con bici di gran lunga inferiori alla tua (http://www.amoscardia.com/bike/primi-anni-90-le-origini/41.2.jpg.php), magari avessimo avuto la tua bici!
Ciò nonostante abbiamo fatto decine di escursioni per decine di chilometri ogni volta, tornando a casa con la bici sporca e graffiata. Lavandola (l'indispensabile) come pensavamo giusto, con la pompa, una spugna e sapone per auto.
Perché in mountain bike non è importante se ti graffi le gambe, figurati se ti graffi la bici. E' importante quanto vai forte - cioè veloce, se vuoi andare veloce, ma in sicurezza - o comunque quanto ti diverti.

Ciao.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Benvenuto nel forum!
La bici sembra ottima come entry level, tralaltro mi pare sia una 29' giusto? sino a sfruttarla al meglio. Riguardo alla forcella, non la conosco, ma potrai valutarla solo provandola. Se vedi che lavora bene e assorbe gli urti, ok. Ma se vedi che rimbalza o addirittura ti spara nel ritorno, allora tanto vale cambiarla.
La bici la puoi lavare con un detersivo qualunque, basta che non sia troppo aggressivo da papparti le parti non metalliche :mrgreen:, ma tranquillo, dopo un po' ti passa e t troverai con la bici "colorata" dall'uso sterrato^^. Diverso invece il discorso per la trasmissione che deve essere pulita di frequente, quindi catena, pacco pignoni e corone, un po' di sgrassante, lavaggio e asciugatura (esistono anche degli attrezzi appositi). Stessa cura per gli steli della forcella, puliti dopo ogni uscita!
Riguardo agli adesivi per evitare che le guaine sfreghino contro il telaio, si, è buon uso farlo, soprattutto su un telaio nuovo. Io per esempio ho messo un bel foglietto di adesivo trasparente bello grosso sotto il telaio per proteggerlo un po' dai colpi di pietra.... questo per via dei percorsi che, di solito, facciamo, che non sono il massimo della scorrevolezza^^

Poi condivido in pieno il pensiero di Amos sulla bicicletta che deve fondalmentamente rispondere alle esigenze di chi la pedala e, soprattutto farti divertire. E ti posso assicurare che ci si divertiva tantissimo anche con i vecchi cancelli, senza ammortizzatori e coi freni a luuuunga gittata^^ Cambiava la guida, la velocità in salita e in discesa, la comodità in sella etc. etc., ma si andava lo stesso all'avventura.
 

SpCHri

Biker superis
18/7/13
355
0
0
Quartu S.E.
Visita sito
Ciao, si monta cerchi da 29" !! Come adesivo protettivo mi hanno consigliato "pellicola adesiva trasparente della 3M! Sai dove posso acquistarla e soprattutto cosa ne pensi?? Grazie per i consigli! Oggi tornato a casa alle 19,00 da lavoro, sono salito subito sulla bici e vai di viale Poetto!:i-want-t:
 

bruschez

Biker superis
17/1/13
336
0
0
CAGLIARI
Visita sito
Ciao, si monta cerchi da 29" !! Come adesivo protettivo mi hanno consigliato "pellicola adesiva trasparente della 3M! Sai dove posso acquistarla e soprattutto cosa ne pensi?? Grazie per i consigli! Oggi tornato a casa alle 19,00 da lavoro, sono salito subito sulla bici e vai di viale Poetto!:i-want-t:

posso darti un consiglio. non metterti troppe pare per pellicole o qualsiasi altra cosa, vai e pedala e frigarindi. comunque visto che vai in viale poetto ti posso consigliare di farti un giretto per iniziare (se non sei mai andato sterrato va bene) in mezzo allo stagno, perchè c'è la pista ciclabile e in più dentro dopo un ponticello c'è un cancello con un sentierino sterrato :i-want-t:
se no invece se hai gia esperienza vai al fortino di calamosca e/o alla sella ;)
 

SpCHri

Biker superis
18/7/13
355
0
0
Quartu S.E.
Visita sito
Ciao, vi ringrazio per i preziosi consigli! Come percorsi stò facendo il viale Poetto! Per poi proseguire all'interno del Parco di Molentargius e la salita del faro di Sant' Elia, per poi fare lo sterrato che riporta vicino alla Monfenera!:i-want-t:

Mi sapete dire a quante atmosfere devo gonfiare le mie gomme (camera d' aria / cerchi 29" mtb)? Sono alto 1,69 e peso 63 kg! :nunsacci:
Grazie in anticipo!
 

gianginho

Biker serius
12/9/12
245
0
0
-
Visita sito
Ciao, vi ringrazio per i preziosi consigli! Come percorsi stò facendo il viale Poetto! Per poi proseguire all'interno del Parco di Molentargius e la salita del faro di Sant' Elia, per poi fare lo sterrato che riporta vicino alla Monfenera!:i-want-t:

Mi sapete dire a quante atmosfere devo gonfiare le mie gomme (camera d' aria / cerchi 29" mtb)? Sono alto 1,69 e peso 63 kg! :nunsacci:
Grazie in anticipo!

mi pare venerdi o giovedi ho trovato un link qui sul forum dove inserendo altezza, peso, percorsi praticati e esperienza pilota ti dava la pressione da fare... ora non lo trovo piu.

se magari riuscite a trovarlo potete linkarlo?
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Mi sapete dire a quante atmosfere devo gonfiare le mie gomme (camera d' aria / cerchi 29" mtb)? Sono alto 1,69 e peso 63 kg!

gonfiale a 3 e poi ti regoli con l'esperienza facendo esperimenti, sapendo che in generale non è opportuno scendere a meno di 2,8 e salire a più di 4.

è soggettivo anche questo, c'è chi vuole una bici reattiva anche se prende colpi (quindi preferisce gomme "dure") e chi al contrario vuole dissipare gli urti anche se la bici risulterà un po' piantata (quindi preferisce gomme "morbide").

ciao.
 

Mauryk82

Biker superis
19/4/12
487
0
0
43
San Vito (CA)
Visita sito
Ma secondo voi è normale che i freni a disco idraulici della mia scott fischinò quando freno??:nunsacci:Sapete dirmi come posso risolverlo??:nunsacci:La bici è nuova,ha solo 2 settimane!
Abbastanza normale ma non dovrebbe farlo, prendi un pezzo di carta abrasiva, la più fine che c'è forse un (1000P) corregetemi se sbaglio, comunque la più fine quella che usano i carrozzieri per lisciare la carrozzeria, appoggiala su un piano molto liscio con la parte abrasiva verso l'alto, e poi strofina leggermente le pastiglie su di essa, fino a togliere quella leggera patina che sicuramente si è creata sulle pastiglie e le fa fischiare.............
 

Classifica giornaliera dislivello positivo