le bici full ormai hanno preso diverse direzioni, differenziandosi in varie categorie:
Full Xc race senza compromessi
Full Xc con un pelo di esc in più
Full Enduro , utilizzo a 360 gradi
Full FR light
Full FR
Full FR extremo
Full dh race
teniamo in considerazione l'escursione alla sospensione posteriore per la differenziazione (pur considerando che alcune categorie sono assai poco differenziate e si intersecano)
la categoria di full che mi fa venire qlc dubbio sono le Full FR Extremo (cioè la mia bici!).
ovvero: hanno ancora un senso?
il perchè lo spiego ora: con le full enduro e le full fr light diciamo che ci si puo pedalare un po dappertutto, in salita ed in discesa, affrontando percorsi anche molto impegnativi, mentre con le calssiche full Fr si va a nozze in discese iper tecniche , north shore e ostacoli naturali/artificiali di notevole entità
le full dh race sono nate per scendere a manetta e zero salita, quindi un utilizzo ben preciso.
rimangono le full fr extremo, che hanno un peso notevole , ben superiore alle dh race, che non le rende competitive nelle gare dh. d'altro canto , pur disponendo spesso della tripla (almeno io alla tripla non rinuncio), portarle in salita è un vero calvario (anche se non lo si fa con premura). il meglio lo danno nelle situazioni estreme (dropponi, salti esagerati ecc), anche se nei vari bike park il 90% dei mezzi sono full FR (anche light). nei giri fr classici , sono ben pochi quelli che le portano in giro senza risalita meccanica.
queste full piano piano scompariranno, o avranno ancora un loro senso e quindi una loro nicchia di mercato?
a voi la parola.
Full Xc race senza compromessi
Full Xc con un pelo di esc in più
Full Enduro , utilizzo a 360 gradi
Full FR light
Full FR
Full FR extremo
Full dh race
teniamo in considerazione l'escursione alla sospensione posteriore per la differenziazione (pur considerando che alcune categorie sono assai poco differenziate e si intersecano)
la categoria di full che mi fa venire qlc dubbio sono le Full FR Extremo (cioè la mia bici!).
ovvero: hanno ancora un senso?
il perchè lo spiego ora: con le full enduro e le full fr light diciamo che ci si puo pedalare un po dappertutto, in salita ed in discesa, affrontando percorsi anche molto impegnativi, mentre con le calssiche full Fr si va a nozze in discese iper tecniche , north shore e ostacoli naturali/artificiali di notevole entità
le full dh race sono nate per scendere a manetta e zero salita, quindi un utilizzo ben preciso.
rimangono le full fr extremo, che hanno un peso notevole , ben superiore alle dh race, che non le rende competitive nelle gare dh. d'altro canto , pur disponendo spesso della tripla (almeno io alla tripla non rinuncio), portarle in salita è un vero calvario (anche se non lo si fa con premura). il meglio lo danno nelle situazioni estreme (dropponi, salti esagerati ecc), anche se nei vari bike park il 90% dei mezzi sono full FR (anche light). nei giri fr classici , sono ben pochi quelli che le portano in giro senza risalita meccanica.
queste full piano piano scompariranno, o avranno ancora un loro senso e quindi una loro nicchia di mercato?
a voi la parola.