cosi, per curiosità...da chi sei andato?Ho buttato sti 300 euro! Evvai! Sono andato dal biomeccanico!.
cosi, per curiosità...da chi sei andato?Ho buttato sti 300 euro! Evvai! Sono andato dal biomeccanico!.
cosi, per curiosità...da chi sei andato?
Si infatti ,perchè a me quei 300 per pochi interventi ,mi sembrano decisamente eccessivi...per le stesse cose da me ne chiedono dai 90 ai 150 circa...
Per fortuna che non vado da biomeccanici , risparmio quei soldi e li investo in viaggi.
Per quanto riguarda l’ altezza sella ho notato che a livello muscolare sto meglio rispetto una sella molto alta. Con la front rende meglio e non dissipa energia mentre nella full tengo leggermente piu’ bassa e l’ ammortizzatore rende piu’ morbida la pedalata. Ieri ho fatto una salita tosta , mi piacerebbe vedere qualche fenomeno di forumendolo provarla, e ho non ho riscontrato nessun problema.
Per quanto riguarda l’ altezza sella ho notato che a livello muscolare sto meglio rispetto una sella molto alta. Con la front rende meglio e non dissipa energia mentre nella full tengo leggermente piu’ bassa e l’ ammortizzatore rende piu’ morbida la pedalata. Ieri ho fatto una salita tosta , mi piacerebbe vedere qualche fenomeno di forumendolo provarla, e ho non ho riscontrato nessun problema.
Non capisco,ti sei avvantaggiato riducendo il peso delle ruote o aumentando il diametro?Mangiato in fretta? Digerito male?...
Comunque è normale che li perda...ruota più grande e più pesante e più dura da rilanciare...bisogna cambiare concezione di pedalata con la 29 e non ci si abitua al primo colpo...io ci ho messo 6 mesi buoni,ma dopo aver sostituito le ruote da quasi 2kg con un paio da 1,4kg...ora non torno indietro nemmeno se mi pagano...come tutte le cose...step by step...
Non potendo toccarmi le balle o toccare ferro , le sfighe vengono da cause diverse dalla bici , il lavoro che si fa ad esempio o lo stile di vita che hai adottato in gioventu’. Detto questo mi pare ovvio che non siamo tutti uguali.O no ?Tipo chi? Perchè detta cosi sembra troppo generale,specifica chi potrebbe essere il ''fenomeno''...anche perchè potrebbbe darti delle sorprese inaspettate...
Tornando al tuo discorso,sei libero di pedalare come vuoi,ma ciò che giusto per te,non è detto lo sia per altri...col passare degli anni forse ti accorgerai che pedalare come stai facendo ora forse sentirai da te dove sbagli,all'insorgere dei primi problemi fisici...
Non potendo toccarmi le balle o toccare ferro , le sfighe vengono da cause diverse dalla bici , il lavoro che si fa ad esempio o lo stile di vita che hai adottato in gioventu’. Detto questo mi pare ovvio che non siamo tutti uguali.O no ?
Se si deve tenere la sella bassa perche' non si e' capaci di stare in piedi senza toccare bene coi piedi, si puo' rimediare con un reggisella telescopico, è stato inventato per esigenze un po' diverse ma svolge anche questo compito piu' basic.
Anche il reggisella telescopico puoi regolarlo cosi’. Non al massimo ma leggermente meno tipo 0.5 cm. Pero’ sono considerazioni personali , ognuno se la gestisce come gli pare non c’ e’ una regola fissa. C’ e’ chi sostiene che la sella deve essere pari alla cresta iliacaSe si deve tenere la sella bassa perche' non si e' capaci di stare in piedi senza toccare bene coi piedi, si puo' rimediare con un reggisella telescopico, è stato inventato per esigenze un po' diverse ma svolge anche questo compito piu' basic.
Sei libero di fare quel che vuoi, ma se vai in giro a dire che pedalare 5 cm troppo bassi è l'ideale rischi di danneggiare qualcuno che ci crede.
Non credo che decenni di studi sulla posizione possano essere messi in dubbio dalla tua singola esperienza, e non c'entra fare i od essere fenomeni..
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?