Confronto cambi Shimano / SRAM e scala valori

alftabo

Biker novus
3/4/13
2
0
0
Visita sito
Ciao.
In ottica acquisto nuova MTB vorrei capire se la scala valori e confronto tra Shimano e SRAM riportato su Wikipedia può essere presa come riferimento per la scelta della tipologia di cambio da utilizzare :

SRAM :
XX (10 velocità) nuovo standard compatibile solo con la doppia dal 2011 equiparabile al gruppo Shimano XTR.

X.0 (9 velocità) - equiparabile al gruppo Shimano Deore XT (prima del 2011 al gruppo Shimano XTR) - dal 2011 disponibile nella versione 10 velocità, ma solo con doppia

X.9 (9 velocità) - equiparabile al gruppo Shimano SLX (prima del 2011 al gruppo Shimano Deore XT) - dal 2011 disponibile nella versione 10 velocità, ma solo con doppia

X.7 (9 velocità) - equiparabile al gruppo Shimano SLX fino al 2010 - dal 2011 disponibile nella versione 10 velocità, ma solo con doppia

SX5 (8 o 9 velocità) - equiparabile al gruppo Shimano Deore -
SX4 (7 o 8 velocità) - equiparabile al gruppo Shimano Alivio -
3.0 (7 o 8 velocità) - equiparabile al gruppo Shimano Acera -
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
In linea di massima si.
Dato che e' un confronto, manca l'ultimo nato in casa Sram (XX1) visto che Shimano non produce nulla di simile.
Inoltre, dal 2011 Shimano e dal 2012 Sram, hanno introdotto, su alcuni modelli, un sistema di tensionamento a frizione della gabbia del cambio, che Shimano chiama Plus e Sram, Type2.

NOTA: non e' corretto il discorso sulle 10v solo per doppia.
I cambi Sram, come quelli Shimano, sono disponibili con diverse lunghezze della gabbia.
Morale, quelli con la gabbia lunga, gestiscono anche la tripla corona.
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
secondo me è piu azzeccato:
X0 - XTR
X9 - XT
e via discorrendo.
XX e XXX1 sono prerogative sram a cui shimano non arriva o comunque al momento non ha ancora prodotti paragonabili.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
XT=XO
XTR=XX

tecnologie e materiali molto simili, tralasciando il pacco pignoni che ha una storia a se visto che le due case adottano soluzioni totalmente differente (acciaio e titanio per XTR con disegno "standard dynasys, mentre acciaio e alu per sram con tornitura da blocco quasi unico)

XX1 e' roba solo di sram senza paragone alcuno con nessun prodotto shimano, per ora
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io ho sempre letto che X9 è simile all'XT, l'X0 è tra l'XT e l'XTR e l'XX/XX1 sono sopra l'XTR. A livello economico conviene Shimano ed a livello prestazionale Shimano è più dolce e Sram più secco. Personalmente preferisco l'XT all'X9.
Sta per uscire l'XTR 11v, e sicuramente costerà meno dell'XX1.
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
Io ho sempre letto che X9 è simile all'XT, l'X0 è tra l'XT e l'XTR e l'XX/XX1 sono sopra l'XTR. A livello economico conviene Shimano ed a livello prestazionale Shimano è più dolce e Sram più secco. Personalmente preferisco l'XT all'X9.
Sta per uscire l'XTR 11v, e sicuramente costerà meno dell'XX1.

esatto,altrimenti fosse come scrivono sopra un x9 sarebbe da paragonare ad un slx,cosa insulsa dato che slx è proprio entry level,mentre l entry da parte di sram è X7.
piu sotto si trova alivio e X5.ciofeche.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
esatto,altrimenti fosse come scrivono sopra un x9 sarebbe da paragonare ad un slx,cosa insulsa dato che slx è proprio entry level,mentre l entry da parte di sram è X7.
piu sotto si trova alivio e X5.ciofeche.

mi sa che ti sei perso il deore..che e' l'entry level di shimano..e l'slx per qualita', peso, prestazioni e materiali e' del tutto simile a X9..
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
mi sa che ti sei perso il deore..che e' l'entry level di shimano..e l'slx per qualita', peso, prestazioni e materiali e' del tutto simile a X9..

mi sa che ti sei perso qualcosa tu,tutto ciò che è shimano è deore. :spetteguless:
e l slx guardalo meglio perchè è a livello di un x7 e forse nemmeno quello...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
mi sa che ti sei perso qualcosa tu,tutto ciò che è shimano è deore. :spetteguless:
e l slx guardalo meglio perchè è a livello di un x7 e forse nemmeno quello...

e dunque ti rinnovo l'invito a informarti meglio...la serie deore (preso atto che la shimano usi tal termine un po a cazzo..) esiste come entry level chiamata solo deore, poi c'e' il deore slx e poi c'e' il deore XT e poi ancora XTR.

la SLX e' in ogni prova considerata un'ottima sostituta della XT, perdendo solo, per poco, al confronto con il peso..solo i manettini sono molto migliori gli XT, il resto..siamo li..
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
me l ero perso il deore e basta,praticamente deve essere una sorta di vecchio stx..
la slx cosa è considerata un ottima sostituta del xt? il cambio intendi?o tutto il gruppo?
comunque è ovvio che oramai la differenza tra un gruppo e l altro sia il peso e qualche elemento estetico.(oltre il prezzo) e volendo ti posso rispondere:
" l XT e' in ogni prova considerata un'ottima sostituta della XTR, perdendo solo, per poco, al confronto con il peso.."

comunque di entrylevel sram ha X3 e X5 ,dunque paragonarmi un X9 ad un slx mi sembra azzardato.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
me l ero perso il deore e basta,praticamente deve essere una sorta di vecchio stx..
la slx cosa è considerata un ottima sostituta del xt? il cambio intendi?o tutto il gruppo?
comunque è ovvio che oramai la differenza tra un gruppo e l altro sia il peso e qualche elemento estetico.(oltre il prezzo) e volendo ti posso rispondere:
" l XT e' in ogni prova considerata un'ottima sostituta della XTR, perdendo solo, per poco, al confronto con il peso.."

comunque di entrylevel sram ha X3 e X5 ,dunque paragonarmi un X9 ad un slx mi sembra azzardato.

slx e' al pari dell'XT (stando a chi lo ha provato ed anche un paio di riviste specializzate in test) come guarnitura e cambio..la differenza vera e' nei manettini dove l'XT ha un livello superiore proprio per la diversa costruzione del meccanismo di scatto (a cuscinetto)..l'XTR un livello ancora piu alto, con in piu la leggerezza estrema.

I cambi, a parte il peso, sono praticamente tutti identici...son un parallelogramma in tensione con una molla....la cambiata la fa il manettino..

XT e' un'ottimo sostituto di XTR vero, ma XTR resta un gradino sopra in tutto. E te lo posso confermare perche' ho avuto entrambi. L'unica cosa che resta identica, tranne il peso, e' il cambio posteriore. I manettini sono un altro pianeta (usano un doppio cuscinetto, che permetta anche una funzione che adoro di XTR della cambiata doppia o tripla con un solo click), il dera e' identico, la guarnitura un altro pianeta (considerando il risparmio di peso)

il pacco pignoni, e' identico da SLX a XTR..cambiano solo i materiali e la lavorazione..il disegno dei denti e dei pignoni e' il dynasys per tutti..

in casa sram devo confessare non aver mai capito l'esistenza di X3,5 e 7..che restano per me tutti uguali..
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
I cambi citati sono di fascia bassa ma assolvono bene il loro compito sufficientemente ,mentre non son d'accordo che il deore sia scarso. Dovresti informarti bene delle classi . Saluti
forse parli di deore slx,magari,dico magari a quel punto ti potrei dare ragione,altrimenti penso che chi si dovrebbe informare meglio sia tu.o-o
 

Alessio-7791

Biker superis
4/5/13
429
19
0
Carbonia
www.carbonia2meteo.altervista.org
Bike
Kona Cinder Cone 2013
forse parli di deore slx,magari,dico magari a quel punto ti potrei dare ragione,altrimenti penso che chi si dovrebbe informare meglio sia tu.o-o

No Gorgh,parlo di shimano deore. Comunque hai capito male la domanda perche non ho detto che quest'ultimo sia il migliore ma volevo intendere che e' sufficientemente buono come livello d'entrata.. Poi se ti ricordi bene alcuni anni fa' non esisteva il nuovo modello slx ma bensi' Shimano LX. Poi logico che il gruppo slx sia un po migliore del deore , e per risparmiare un po' di piu ' ci si puo buttare sul quest'ultimo ...come ho fatto io ( deragliatore post. slx e ho sostituito il deragliatore ant. Alivio con un vecchio Deore dell'altra bike). Come vedi sono informato ,ma capita capire male le risposte.. :-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io direi di metterla così: Shimano ha rapporto prestazioni/prezzo superiore a Sram. Per la classifica io scriverei XX1/XX-XTR-Xo1/X0-XT/X9-SLX-X7. Poi la distanza tra i vari modelli la definirei in base alle preferenze ed al prezzo.
Secondo me l'X9 e l'XT sono equivalenti. Ma io preferisco Shimano.
Comunque aspettiamo a vedere gli 11v Shimano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo