Configuratore Canyon?

mixtili

Biker novus
29/7/08
2
0
0
Modena
Visita sito
Bike
mtb xc Paletti del 2002, Canyon Neuron 9
20180725_225143.jpg Ciao a tutti,
vi chiederei cortesemente un parere. Dopo aver preso per benino le mie misure (altezza 169, cavallo 80), ho ordinato come da configuratore una Canyon Neuron 9 taglia S.

Provenivo da una MTB front da XC fatta su misura e le differenze sono notevoli: il tubo orizzontale era di 59 contro i 56,6 della Canyon, la distanza manubrio-reggisella addirittura 68 contro i 62 di Canyon.

La mia sensazione è che il telaio sia decisamente corto e la postura eccessivamente eretta ma non ho esperienza di full e la mia bici precedente era alquanto "race". Posto una foto, che ne pensate?
Farei bene a rivedere il mio acquisto secondo voi?
Grazie
Stefano

PS scusate ma non ho capito bene come gestire al meglio le foto...
 
Ultima modifica:

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.347
454
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
La M e' 45mm piu' alta di tubo verticale.
Hai quello spazio di fuori sella sulla S? Il tubo puo' rientrare di 45mm?
(Dalla foto non riesco a capire.)
Se non ci arrivi allora la S e' una scelta obbligata.
 

Steve1983

Biker serius
2/8/16
221
76
0
Visita sito
Secondo me meglio una M, attenzione che cambia il formato ruota da 27.5 a 29.
Se il tubo verticale è troppo lungo, cambi reggisella.
Se sei troppo disteso, accorci lo stem.
Te lo dico da possessore di Strive S (misure simili a Neuron M) alto come te.
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.667
919
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Effettivamente sembra corta ma non troppo, ad occhio mi pare che tu abbia i 45mm di canotto necessari per prendere la M però....

Tu vieni come me da una front xc e sei passato ad un'altra tipologia di bici, trail...
sicuramente la trail ha una posizione più eretta rispetto ad una xc, io per esempio mi sentivo più lungo sulla front ma a causa di una geometria con piantone sella più inclinato rispetto alla neuron, hai controllato il reach?

Io per esempio senza nemmeno provarla avevo girato l'attacco manubrio in negativo e abbassato.
Sicuramente, come era per me, eri abituato a pedalare con uno stem più lungo di quello che hai adesso, puoi sempre provarne uno più lungo.... cmq io no allungherei di tanto, ti suggerirei di provare con un cm in più di quello che hai adesso (un 6cm??)

Io sono 187 e pedalo una L, quindi mi piacciono i telai più verso il piccolo....

Ultima cosa, passando ad una M ti ritroveresti oltre che le ruote da 29 anche le pedivelle da 175, imho, un po' troppo lunghe per la tua altezza....
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.340
1.996
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
A occhio sembra corto, ti sarebbe andata meglio la "M", secondo l'occhiometro. Prova ad arretrare di 0,5 o 1 cm la sella e allungare lo stem di 1 cm (di serie dovresti avere uno stem da 7 cm).
 

andymcnab4

Velleitàrio Biker
3/3/15
1.420
459
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Secondo me sei a limite, e solitamente tra due taglie viene consigliata la maggiore, ma qui se scegli la M ti ritrovi una 29 e non so se è ciò che vuoi.
Anche se la tipologia di bici ha una posizione più eretta, vedo che tu hai le braccia completamente distese, se provi ad averle un po flesse ti accorgi che la tua testa sta completamente al di là del manubrio.
Io sono propenso a pensare che una M sia più vicina alla tua statura. In più avendo TT simile alla precedente bici, puoi giocare sul reggisella e lo stem per correggere la tua posizione in sella.
Su questa taglia se allunghi lo stem finisci per sbilanciare il peso in avanti.
Prendi il peso sui i due assi in quella posizione?
 

Turbine70

Biker ultra
28/4/18
648
108
0
32
Palermo
Visita sito
Bike
Cube Reaction C:62
Scusatemi ragazzi, ma questa qui non è la versione WMN?? Dico questo perché quella per uomini ha tra il tubo centrale e il canotto sella un pezzo di tubo messo trasversalmente, ma questa non c'è l'ha! Proprio come quelle WMN. L'unica cosa che non capisco è: sono io ignorante e le taglie S le fanno senza questo pezzo, oppure è un modello da donna? Fatto sta che questa colorazione nella AL 9.0 femminile non c'è, magari è il modello 2017 (se era presente questa colorazione nel modello WMN) Allego due immagini per farvi capire meglio sketch-1532597573945.jpg sketch-1532597673749.jpg
 

Steve1983

Biker serius
2/8/16
221
76
0
Visita sito
Scusatemi ragazzi, ma questa qui non è la versione WMN?? Dico questo perché quella per uomini ha tra il tubo centrale e il canotto sella un pezzo di tubo messo trasversalmente, ma questa non c'è l'ha! Proprio come quelle WMN. L'unica cosa che non capisco è: sono io ignorante e le taglie S le fanno senza questo pezzo, oppure è un modello da donna? Fatto sta che questa colorazione nella AL 9.0 femminile non c'è, magari è il modello 2017 (se era presente questa colorazione nel modello WMN) Allego due immagini per farvi capire meglio Vedi l'allegato 257290 Vedi l'allegato 257291
Sulle taglie piccole non c'è (però mi riferisco alla Strive).
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Sarà ma io non la vedo così tragicamente piccola 'sta Neuron ...
Oltretutto, la posizione che hai nella prima foto non è certo quella che dovresti avere, sia in pedalata che in discesa: braccia troppo dritte e distese, con consegunete scuotimento dell'intero tronco su sterrato.
Piega i gomiti aprendoli verso l'esterno, vedrai che abbasserai un pochino il busto, assumerai una posizione più consona sulla bici, e non sembrerà più così piccola.
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.667
919
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Sarà ma io non la vedo così tragicamente piccola 'sta Neuron ...
Oltretutto, la posizione che hai nella prima foto non è certo quella che dovresti avere, sia in pedalata che in discesa: braccia troppo dritte e distese, con consegunete scuotimento dell'intero tronco su sterrato.
Piega i gomiti aprendoli verso l'esterno, vedrai che abbasserai un pochino il busto, assumerai una posizione più consona sulla bici, e non sembrerà più così piccola.

Stessa mia impressione, io giocherei un po con la parte manubrio/attacco per trovare la posizione più consona
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Io ho due Canyon,una Spectral e una Grand Canyon,stesse tue misure antropometriche piu o meno,tutte e due S,col senno di poi la full la prenderei M,le misure almeno per me sono al limite delle possibili regolazioni,poi con quella poca esperienza che ho accumulato adesso preferisco una bici un po' più lunga,mentre per la front la S e perfetta,dal biomeccanico tutte le misure rientrano nella posizione ideale in sella,con margini accettabili per fare eventualmente ulteriori modifiche sulla posizione.
 

mixtili

Biker novus
29/7/08
2
0
0
Modena
Visita sito
Bike
mtb xc Paletti del 2002, Canyon Neuron 9
Innanzitutto ringrazio tutti per la disponibilità e le preziose considerazioni.

Per passare alla M, tralasciando la diversa dimensione della ruota (non vorrei una 29), i 45mm materialmente ci sarebbero ma l'avviso adesivo dice che non posso scendere oltre i 2-3cm senza rischiare di danneggiare il cavo.

Ho quindi provato ad abbassare il manubrio e mettere la pipa negativa. La sella era già al max arretramento. Piegando un po' le braccia in normale posizione di pedalata il risultato non è male, con il peso abbastanza equilibrato sugli assi, la sella di qualche cm più alta del manubrio, la schiena leggermente curva (sulla mia vecchia bici era praticamente sempre dritta).

La prova visiva del manubrio che deve essere in linea ottica sopra al mozzo anteriore (usa ancora?) evidenzierebbe che con 1cm in più di pipa sarei a posto.

Quella in dotazione è 7,5 (misurando centro centro), non ho capito se è possibile che Canyon la sostituisca a richiesta.

Così sarei un po' al limite e un po' in avanti ma tutto sommato, dopo un breve giro di prova, direi che la sensazione non sia così negativa come quella iniziale.

Certo, con la vecchia in confronto potevo aspirare anche alla (relativa) velocità sullo scorrevole ma con questa, così eretta, meglio dimenticarsene.

20180726_184630.jpg 20180726_184848.jpg
 

Steve1983

Biker serius
2/8/16
221
76
0
Visita sito
Innanzitutto ringrazio tutti per la disponibilità e le preziose considerazioni.

Per passare alla M, tralasciando la diversa dimensione della ruota (non vorrei una 29), i 45mm materialmente ci sarebbero ma l'avviso adesivo dice che non posso scendere oltre i 2-3cm senza rischiare di danneggiare il cavo.

Ho quindi provato ad abbassare il manubrio e mettere la pipa negativa. La sella era già al max arretramento. Piegando un po' le braccia in normale posizione di pedalata il risultato non è male, con il peso abbastanza equilibrato sugli assi, la sella di qualche cm più alta del manubrio, la schiena leggermente curva (sulla mia vecchia bici era praticamente sempre dritta).

La prova visiva del manubrio che deve essere in linea ottica sopra al mozzo anteriore (usa ancora?) evidenzierebbe che con 1cm in più di pipa sarei a posto.

Quella in dotazione è 7,5 (misurando centro centro), non ho capito se è possibile che Canyon la sostituisca a richiesta.

Così sarei un po' al limite e un po' in avanti ma tutto sommato, dopo un breve giro di prova, direi che la sensazione non sia così negativa come quella iniziale.

Certo, con la vecchia in confronto potevo aspirare anche alla (relativa) velocità sullo scorrevole ma con questa, così eretta, meglio dimenticarsene.

Vedi l'allegato 257311 Vedi l'allegato 257312
Ti scrivo per esperienza con la Strive.
Ho provato ad arretrare la sella per stare più disteso, ma a fine giro avevo dolore alle ginocchia e faticavo di più in pedalata.
Un altro utente del forum alto circa 1.69 aveva la Spectral S; all'inizio gli andava bene, ma se ricordo bene poi l'ha venduta o ha cercato di venderla perché troppo piccola.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo