ho ritirato io(perche sono un pazzo) la bici che ho messo in vendita nel mercatino una Norco shore vps del 2006 upgradata non molto tempo fa e mai usata,alcuni mi dicono che sarebbe "sistemare" altri che è un gran mezzo,io chiedo a voi esperti!!
premetto che non ho mai provato una bici del genere ma mi affascina sempore di piu il freeride voi esperti che mi consigliate??
modifiche?
scusate ma non trovo piu l annuncio nel nostro mercatino e linko l altro!!
altra info l ho ritirata a 1000 euro
http://www.subito.it/biciclette/mtb-freeride-dh-norco-shore-vps-lecco-16671387.htm?last=1[url]http://www.subito.it/biciclette/mtb-freeride-dh-norco-shore-vps-lecco-16671387.htm?last=1[/URL]
Ciao,quella bici la conosco piuttosto bene,è stata la mia prima bici da freeride tosto e l'ho usata per tre anni.
quello che ti posso dire:telaio praticamente eterno l'ho venduto anno scorso veramente a malincuore(mi sembra intorno ai 400 euro il telaio con fox dhx5) e non aveva un problema:cuscinetti ancora ok,verniciatura veramente spessa e curata, ora,non so se tratta dello stesso telaio che era mio,ma hai sicuramente fatto un buon acquisto senza entrare nel merito dell allestimento o del prezzo.
Ti posso dire che la robustezza del telaio va di pari passo col peso ,purtroppo,mi pare oltre i 6.5kg con ammo...
Ha un escursione posteriore di 8.2 pollici oppure 7.5 spostando il perno ammo sul carro e puoi modificare l'altezza del movimento centrale(molto alto rispetto alle bici di ora) e l'angolo sterzo(estremamente chiuso per una bici da + di 200mm poseriori a + di 67/68 gradi) alzando o abbassando l'attacco ammo al telaio.
Curva in un fazzoletto grazie all angolo sterzo molto chiuso per via del fatto che è un telaio,come dal nome,per Northshore.quindi perfetto per girare sullo stretto.
Lo cambirai molto probabilmente,non perche si romperà ma per qualcosa di piu moderno o "leggero/performante" .
Complimenti, come prima bici credo tu sia cascato bene.
Lorenz
Se hai domande + specifiche ecc scrivimi pure