Comunicato stampa. Ieri l’ennesimo ciclista è stato investito e ucciso

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
L'Ass. Amici della bicicletta denuncia il persistere delle morti sulle strade ad opera degli automobilisti.
Ieri l’ennesimo ciclista è stato investito e ucciso da un mezzo guidato da una giovanissima ragazza a 20 km. da Cagliari.
I ciclisti urbani di Cagliari rivendicano il diritto di circolazione in tutte le strade della città: per andare al lavoro, per andare a scuola con i bambini e meglio e più sicuro sarebbe se si continuasse a riservare, in certe strade della città, piste ciclabili. Naturalmente è prioritario il potenziamento del CTM a Cagliari con l’inserimento di corsie dedicate esclusivamente ai mezzi pubblici .
In questa occasione tragica si chiede a tutti i cittadini di ricordarsi mentre si guida un auto (peso >1 tonnellata) che in città ci sono anche i pedoni e i ciclisti che chiedono di potersi spostare in sicurezza. I ciclisti morti nelle strade d’Italia nel 2009 sono stati 295 (pedoni morti 647 nel 2009) , negli ultimi dieci anni di ciclisti ne sono morti 2556 .
Gli Amici della bicicletta Cagliari auspica che si attuino strutture urbanistiche che ostacolino l’uso di velocità pericolose per i veicoli a motore. Per esempio restringere la carreggiata per le auto private onde far diminuire le velocità di percorrenza sulla strada.
Gli spazi ricavati devono essere destinati ai marciapiedi, alle piste ciclabili e principalmente al traffico dei mezzi pubblici .

Per Amici della bicicletta Cagliari
Andrea Olla
Cagliari 15 luglio 2012
 

Dr.Pimple

Biker superis
21/6/10
378
0
0
cagliari
Visita sito
condoglianze alla famiglia :-((
appoggio pienamente quello che affermi.... ma vorrei dare un colpo al cerchio e uno alla botte
percorro spesso la nuova 554 o la litoranea per villasimius e vedo spesso gruppi di ciclisti percorrela a 30km/h in mezzo alla carreggiata noncuranti che cmq stanno percorrendo una strada extraurbana scorrimento veloce.
Mettiamoci tutti una mano sulla coscienza
 

Ninilo

Biker poeticus
condoglianze alla famiglia :-((
appoggio pienamente quello che affermi.... ma vorrei dare un colpo al cerchio e uno alla botte
percorro spesso la nuova 554 o la litoranea per villasimius e vedo spesso gruppi di ciclisti percorrela a 30km/h in mezzo alla carreggiata noncuranti che cmq stanno percorrendo una strada extraurbana scorrimento veloce.
Mettiamoci tutti una mano sulla coscienza
quoto....e parlo da ciclista:medita:
succede anche nella ss126 iglesias s.antioco,ti trovi gruppi a 0km/h in una strada dove scorrono un casino di tir o altri grossi mezzi.....e sapiamo tutti quanta strada ci vuole a fermare un tir..:paur:
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Comunque secondo me le strade extraurbane meritano anche un discorso a parte. Codice o non codice, potere o non potere, avventurarsi in bici in certe strade è anche molto pericoloso e a volte penso anche da matti. Strade molto trafficate dove magari un tir ti sorpassa creando uno spostamento d'aria non indifferente è quasi come andarsela a cercare... Anche se è chiaro che in auto ci si sposta costantemente non rispettando i limiti, dove per villasimius dovrebbe essere 50 orari e c'è chi ci va al doppio.
Per quanto riguarda la 554 per dire...a me si drizzerebbero i capelli alla sola idea di pedalarci, tra l'altro mi pare ci sia il divieto per il transito delle bici sulla 554
 

Dr.Pimple

Biker superis
21/6/10
378
0
0
cagliari
Visita sito
e sulla SS 130? e sulla SS 131?
sono strade progettate e costruite per andare in macchina , STOP!
Solamente xche manca una ciclabile non mi sento autorizzato a mettere a repentaglio la mia vita e quella di altri..io la penso cosi e sono un ciclista
 

Ninilo

Biker poeticus
e sulla SS 130? e sulla SS 131?
sono strade progettate e costruite per andare in macchina , STOP!
Solamente xche manca una ciclabile non mi sento autorizzato a mettere a repentaglio la mia vita e quella di altri..io la penso cosi e sono un ciclista
giusto pimple....
siamo tutti ciclisti,ma ciò che è giusto va rispettato...
poi ho sentito anche discorsi del genere " è un mio diritto pedalarci,se mivengono addosso mi ripagano" ragionamenti da seconda elementare...:il-saggi:
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Il discorso è questo:
Ci sono strade dove puoi e dice non puoi andare perché espressamente vietato. 131, 554 credo siano il cartello di divieto quindi poco da dire.
Si quelle dove puoi andare, in quanto non ce alcun divieto ci sono strade più o meno pericolose. In quelle pericolose io credo sia al buon senso di ognuno nonostante non vietate. Tipo io in quella x Villasimius non mi sognerei mai di andare, così come in alcune fuori guspini verso san Nicolò e 131 dove ho visto qualche temerario venire sorpassato da auto e camion a 90 orari
 

sterob

Biker serius
2/5/08
181
0
0
cagliari
www.vimeo.com
554 non mi risultano divieti per bici solo sull'asse mediano, mi risultano invece limiti di velocità che nessuno rispetta...dite allora che i ciclisti devono solo fare la pista ciclabile del poetto e siamo a cavallo...vedete se in emilia toscana etc non rispettano i ciclisti, pazienza educazione e coerenza questo ci vuole..
:i-want-t::nunsacci:
 

Dr.Pimple

Biker superis
21/6/10
378
0
0
cagliari
Visita sito
554 non mi risultano divieti per bici solo sull'asse mediano, mi risultano invece limiti di velocità che nessuno rispetta...dite allora che i ciclisti devono solo fare la pista ciclabile del poetto e siamo a cavallo...vedete se in emilia toscana etc non rispettano i ciclisti, pazienza educazione e coerenza questo ci vuole..
:i-want-t::nunsacci:

ci sono piu ciclisti che ignorano le elementari norme del c.d.s. (tipo passare con il rosso in viale colombo a quartu) che automobilisti che superano i 50 in quel tratto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo