Comprato mountaibike

matelmo70

Biker novus
Salve ragazzi,
dopo consigli, indecisioni, confusione sono arrivato ad una scelta.
Dopo aver girato 4 negozi (solo alla DECATHLON non ci sono andato perchè dista circa 50 km dal luogo dove abito) ho scelto la BOTTECCHIA FX510.
L'ho pagata 290,00 euro.
Descrizione: Ciclo MTB Uomo Telaio: Alluminio 6061 Forcella: Suntour XCT regolabile Cambio: Shimano Acera Deraiatore: Shimano TZ Comandi Cambio: SHIMANO ST EF 60 21V. Ruota Libera: Shimano 7V. Guarnitura: Suntour Alu 42X34X24 Movimento Centrale: Compact XCC Freni: BTC ALU V BRAKE Cerchi: BTC Hi Profile HLQ Mozzi: Alu Parallax Black q.r. Coperture: CST 26X2.10 Street Mountain Piega: BTC MTB Rialzata Piantone Manubrio: Alu BTC Ahead Set Reggisella: Alu BTC Sella: Bottecchia Eagle Pedali: MTB Resina Misure Telaio: 40-44-48-52cm. Slooping.

Che dite, per me che sono un principiante va bene questa bici?, e il prezzo che l'ho pagata ci vale?
Questa domanda è per chi ne capisce veramente: leggendo le caratteristiche cosa ha questa bici rispetto a una mountainbike che costa
(faccio un esempio) 600 euro, 1000 euro e 2000 euro?
Faccio queste domande perchè voglio imparare e capirci qualcosa, ed oltre alle ricerche è importante anche imparare da chi sta in questo mondo da anni e ne ha visto tante.
Aspetto con ansia un vostro parere.
Grazie anticipato

N.B.
allego alcune foto della bici






[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60334"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60334"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60334[/URL][/URL][/URL]

[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60332"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60332"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60332"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60332"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60332"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60332"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60332[/URL][/URL][/URL][/URL][/URL][/URL][/URL]
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Salve ragazzi,
dopo consigli, indecisioni, confusione sono arrivato ad una scelta.
Dopo aver girato 4 negozi (solo alla DECATHLON non ci sono andato perchè dista circa 50 km dal luogo dove abito) ho scelto la BOTTECCHIA FX510.
L'ho pagata 290,00 euro.
Mah.. dipende da quello che ci vuoi fare, è proprio una entry entry-level.
Siamo più o meno sui livelli della rr 5.2. La tua è un filo meglio nella forcella e un filo peggio nella trasmissione; 7v mi pare ormai un po' anacronistico...

Che dire, ormai l'hai presa, quindi pedalare, pedalare e ancora pedalare :smile:

La differenza con le bici più costose/alto livello sta nei singoli componenti (forcella, cambio, controlli etc, etc..), nel telaio e nell'assemblaggio del tutto. Più si va in fascia alta più i vari componenti sono prestanti e leggeri in molti casi anche più robusti ma questo non sempre...

Ma ripeto, visto che ormai l'hai presa (se non ho capito male..) non farti troppe menate e pensa a divertirti; più avanti eventualmente ti prenderai un biga migliore... :il-saggi:

Ciao.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
bha visto che sei un principiante la bici potrebbe andare anche bene ma tutto dipende da cosa ci vuoi fare. Essendo una entry level e presupponendo che il mondo delle ruote grasse cominci ad appassionarti veramente ben presto scoprirai i suoi limiti (che sono piuttosto bassi) e sentirai l' esigenza di passare ad altre bici.

Per quanto riguarda le differenze con bici ben più dotate sotto il profilo economico si fà prima a dire l' unica cosa che le accomuna, e cioè che per muoversi occorre pur sempre pedalare..

Tornando alla tua Bottecchia secondo me è una bicicletta concettualmente vecchia più che altro per le sole 7 velocità del cambio posteriore. Alla minima discesa ti troverai quasi subito a frullare come un dannato.
Potresti cambiare il pacco pignoni con una spesa minima mettendo un 8 velocità ma devi cercare informazioni riguardo la fattibilità e la compatibilità delle tue dotazioni. Potresti anche trovarti a dover cambiare la ruota posteriore ed in quel caso non le vale la pena.

oramai che l' hai presa però pensa a pedalare e divertirti quanto più possibile, è pur sempre esperienza da sfruttare quando prenderai bighe migliori :celopiùg:
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
55
Verbania
Visita sito
Per me ti fai troppe domande.
L'hai acquistata, ora goditela,alimenta la tua passione e in seguito vedrai dove ti porterà, sia come percorsi che come bici futura.
 

climber1979

Biker serius
17/8/10
248
11
0
45
Orbassano (TO)
Visita sito
Bike
Front da 26 del 2008 rockrider
Sicuramente non ci potrai fare le gare :smile: ma ormai l'hai presa quindi pedala che ti frega com'è! Certo ovviamente è un entry level ma per iniziare va bene anche un cancello, l'hai pagata quello che vale non puoi pretendere di spendere 300 € e comprare una "buona" bici, cioè non che la tua sia da buttare ma se uscirai leggermente dai percorsi più facili per qualcosa di più tecnico di accorgerai da solo dei suoi limiti. In più di confesso che è una buona "terapia" partendo da una base-bike crescerete insieme, capirai da solo cosa dovrà avere la tua prossima bici, quali componenti sono più importanti anche in base ai tuoi percorsi, alle tue sensazioni, ai tuoi gusti. Ti auguro di fare tanta strada!!! :-)
Buone pedalate
 

fede92

Biker serius
17/11/10
246
0
0
Abruzzo
Visita sito
Salve ragazzi,
dopo consigli, indecisioni, confusione sono arrivato ad una scelta.
Dopo aver girato 4 negozi (solo alla DECATHLON non ci sono andato perchè dista circa 50 km dal luogo dove abito) ho scelto la BOTTECCHIA FX510.
L'ho pagata 290,00 euro.
Descrizione: Ciclo MTB Uomo Telaio: Alluminio 6061 Forcella: Suntour XCT regolabile Cambio: Shimano Acera Deraiatore: Shimano TZ Comandi Cambio: SHIMANO ST EF 60 21V. Ruota Libera: Shimano 7V. Guarnitura: Suntour Alu 42X34X24 Movimento Centrale: Compact XCC Freni: BTC ALU V BRAKE Cerchi: BTC Hi Profile HLQ Mozzi: Alu Parallax Black q.r. Coperture: CST 26X2.10 Street Mountain Piega: BTC MTB Rialzata Piantone Manubrio: Alu BTC Ahead Set Reggisella: Alu BTC Sella: Bottecchia Eagle Pedali: MTB Resina Misure Telaio: 40-44-48-52cm. Slooping.

Che dite, per me che sono un principiante va bene questa bici?, e il prezzo che l'ho pagata ci vale?
Questa domanda è per chi ne capisce veramente: leggendo le caratteristiche cosa ha questa bici rispetto a una mountainbike che costa
(faccio un esempio) 600 euro, 1000 euro e 2000 euro?

Faccio queste domande perchè voglio imparare e capirci qualcosa, ed oltre alle ricerche è importante anche imparare da chi sta in questo mondo da anni e ne ha visto tante.
Aspetto con ansia un vostro parere.
Grazie anticipato

N.B.
allego alcune foto della bici






http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60334

http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=7765&pictureid=60332

Ormai l'hai acquistata quindi goditela in tutta tranquillita!

ho evidenziato quello che hai scritto per risponderti... sarebbe molto lungo scrivere componenti che hanno bici di diverso valore!
il consiglio che posso darti e che sto utilizzando anche io e leggere il forum nelle varie sezioni ci sono tantssime cose! cosi riesci a rispoderti da solo alla domanda che hai posto in breve tempo e anche sapendone di piu!

In generale cmq cambia tutto fra una bici da 600 e una da 2000
dal telaio alla forcella freni trasmissione ecc!!!
 

genvi

Biker serius
27/2/10
108
0
0
palermo
Visita sito
buona x iniziare il limite principale sono i rapporti 3x7 con guarnitura piccola da 24 e pignone grande da 30 (mi pare), peso generale eccessivo e poco allenamento puoi andare un po in crisi nelle salite + dure ma nn ti consiglio di spenderci soldi in modifiche. se ti prende veramente la passione dovrai cambiarla interamente. con 600 euro prendi bici con trasmissione e freni migliori con 2000
bici con cui fare tranquillamente gare che pesano 5 kg meno della tua (un altro mondo).
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
le differenze con una bici superiore es. 1000 euro ci sono, riguardano il peso e la qualità dei materiali, es. la forcella la tua è a molla (suntour), bici superiore monta bici con forche ad aria, che danno una migliore rispostae ed ammortizzano maggiormente, inoltre quasi tutte hanno il blocco della forcella al manubrio. Il cambio come ti è stato detto è un po vecchio 7v oggi sono poche nel 2011 montano 2x10, ciò consente di pedalare con un rapporto più lungo, sviluppando maggiore velocità e frullare meno nei tratti in discesa e di piano. Poi componenti migliori garantiscono peso minore la tua bici a naso peserà attorno ai 14 kg bici con costo maggiore assicurano un peso decisamente inferiore, non contando i freni. Quelli a disco permettono di frenare in maniera modulabile ed efficiente con qualsiasi condizione, pioggia, fango ecc.

Comunque l'importante è pedalare e se vedi che lo sport ti piace vedrai che ti accorgerai da solo dei limiti della tua biga.

Ciao
 

maurosurf

Biker popularis
8/5/10
46
1
0
sardegna
Visita sito
Bike
spark rc
Fino a tre settimane fa uscivo con la stessa bike e per un annetto ci andavo ovunque senza timore (chiaramente con tutti i limiti del biker)Ti assicuro che mi ha regalato tanti divertimenti , tali da dovermi appassionare a questo sport .Certo dopo un po’ ti accorgi di avere dei limiti dovuti dal mezzo come il cambio per esempio che è un 14\28, sentirai la mancanza di almeno un 30 per le salite più dure . Non e pensabile un upgrade troppo dispendioso ,bisognerebbe cambiare ruote,cambio,comandi,pacco pignoni,catena.Adesso usala tranquillamente quando verrà il momento e con un pochino di esperienza in più saprai scegliere una nuova bike adatta alle tue esigenze.
P.S. Ho acquistato una bike nuova di media qualità e ti garantisco che la differenza la senti tutta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo