Compe GPS e Garmin EDGE 305: Corsa (CRS) o Rotta (RTE)?

Ya_Go

Biker novus
30/7/06
7
0
0
Rimini
Visita sito
Salve a tutti!
Ho bisogno di un consiglio...
Uso per la prima volta il ò?Edge come GPS ed uso per la prima volta il GPS...
Ho creato con COMPEGPS la rotta sulla mappa che voglio percorrere domani.
Mi sono trasforamto anche la rotta in traccia e da traccia in corsa (con l'utile programma di Excalib).
Ora visto che ho caricato sia rotta che corsa cosa è meglio per la nostra escurione in mtb? Quale dei due è più facile da seguire?
Grazie mille per la disponibilità.
Roman.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.696
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Salve a tutti!
Ho bisogno di un consiglio...
Uso per la prima volta il ò?Edge come GPS ed uso per la prima volta il GPS...
Ho creato con COMPEGPS la rotta sulla mappa che voglio percorrere domani.
Mi sono trasforamto anche la rotta in traccia e da traccia in corsa (con l'utile programma di Excalib).
Ora visto che ho caricato sia rotta che corsa cosa è meglio per la nostra escurione in mtb? Quale dei due è più facile da seguire?
Grazie mille per la disponibilità.
Roman.
Mai usato rotte. Per quello che ne so io, le rotte servono a creare itinereri rettilinei tra una serie di waypoint e sono utilizzate quando ci si muove in assenza di ostacoli naturali (in mare o in aria). Non ho ben capito se con la tua procedura sei riuscito ha creare una rotta con lo stesso numero di punti fissi di una traccia (o corsa, nel caso dell'Edge), ma a quel punto è la funzione stessa della rotta che viene meno.
Io le rotte le lascerei perdere, utilizza la corsa. Tra l'altro con il programma di Excalibur65 (che non finirò mai di ringraziare) hai l'opportunità di sfruttare al massimo le potenzialità del nuovo formato Garmin inserendo un numero a piacimento di "waypoint incorporati" nella corsa e potrai così controllare in diretta la distanza che ti separa dal punto da te prescelto ed anche il dislivello, se (sempre su idea del geniale Excalibur) li nominerai indicando l'altezza slm del punto.
 

Ya_Go

Biker novus
30/7/06
7
0
0
Rimini
Visita sito
Chiedo consiglio proprio perche non l'ho mai usato :)
Mi chiedevo dal punto di vista pratico quale dei due "metodi" fosse più completo e dettagliato. Quale delle due procedure aiuta più facilmente a seguire un percorso interamente progettato sulla mappa?
Il dubbio mi è sorto poiche' se è possibile inserire entrambi nel mio GPS (che è, come ben noto, un gps da bici e non sarebbe dotato di una funzione utile esclusivamente alla nautica ed al volo) un motivo ci sarà pure. No?
La procedura della "corsa" in cosa differisce rispetto ad una rotta ricca di WP dove si possono annotare info in fase di preparazione senza mixare traccia e file di WP in un secondo momento?
Immagino la differenza si realizzi solo nel momento della lettura di questi dal GPS...
Comunque penso che domani, me ne accorgerò sul campo... :)
Grazie a tutti.
Roman.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Chiedo consiglio proprio perche non l'ho mai usato :)
Mi chiedevo dal punto di vista pratico quale dei due "metodi" fosse più completo e dettagliato. Quale delle due procedure aiuta più facilmente a seguire un percorso interamente progettato sulla mappa?
Il dubbio mi è sorto poiche' se è possibile inserire entrambi nel mio GPS (che è, come ben noto, un gps da bici e non sarebbe dotato di una funzione utile esclusivamente alla nautica ed al volo) un motivo ci sarà pure. No?
La procedura della "corsa" in cosa differisce rispetto ad una rotta ricca di WP dove si possono annotare info in fase di preparazione senza mixare traccia e file di WP in un secondo momento?
Immagino la differenza si realizzi solo nel momento della lettura di questi dal GPS...
Comunque penso che domani, me ne accorgerò sul campo... :)
Grazie a tutti.
Roman.

La rotta come dice correttamente Frodo, è una sequenza di waypoint legati da dei segmenti rettilinei, mentre la traccia è una sequenza di punti molto vicini tra di loro e quindi più adatta a descrivere un percorso non stradale. L'unico vantaggio della rotta (prima dell'avvento dell'Edge) era che avevi a disposizione le informazioni spazio-temporali sul waypoint successivo. Ora con l'Edge la corsa è in realtà un insieme di traccia e rotta, cioè una traccia dove poter inserire dei punti intermedi sui quali puoi sapere varie informazioni: distanza (stavolta non in linea d'aria, ma seguendo la tracccia), tempo necessario per raggiungerlo (basandosi sulla velocità media impostata), simbolo e nome (io uso il nome per inserire la quota del punto, così ho anche un'informazione in più). Quindi in sostanza conviene disegnarsi la traccia dettagliatamente (seguendo il più possibile il percorso sulla mappa), poi disegnarsi i waypoint nei punti strategigi e mixare il tutto.
 

med max

Biker novus
24/4/06
26
0
0
ravenna
Visita sito
ciao a tutti
Ho finalmente acquistato il come GPS e una volta scaricato il mio tracciato si riesce a scaricare la piantina del luogo anche in 3d con la funzione scarica mappa internet per quest'area.
La cosa che volevo chiedervi e' se esistono altri indirizzi per delle mappe in 3 d.
grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo