Comp Eta o Tora, per divertirsi facendo freeride leggero?

spartaco

Biker perfektus
Vorrei adattare il muletto ad affrontare un po' di freeride moderato, giusto per divertimento.
Quale tra le seguenti forcelle è secondo voi la più adatta allo scopo?

1) Rockshox Tora 318 escursione variabile 80-125 (steli da 32)
2) Marzocchi MX Comp Eta 105 (steli da 30)

La forka in questione andrebbe montata su una front economica, ma dal telaio abbastanza robusto (RR 5.2), che in origine montava una Spinner da 80 mm

gracias :mrgreen:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
spartaco ha scritto:
1) Rockshox J3 80 mm (steli da 28)
2) Rockshox J4 escursione variabile 80-125 (steli da 28)
2) Rockshox Tora 318 escursione variabile 80-125 (steli da 32)
3) Marzocchi MX Comp Eta 105 (steli da 30)

La forka in questione andrebbe montata su una front economica, ma dal telaio abbastanza robusto (RR 5.2), che in origine montava una Spinner giocattolo da 70 o 80 mm

Ehm...e poi quando la spari a 125 non è che dilani il telaio alla seconda o terza discesa ?!?!?

cia
ale
 

spartaco

Biker perfektus
dony ha scritto:
secondo me la marza...è rousta e si adatta un po' a tutto..

poi dipende cosa si intende per fr leggero...o-o

Per fr leggero intendo un uso fun che mi consenta di divertirmi sia in montagna che magari anche facendo occasionalmente dello street in città, senza preoccuparmi troppo di distruggere la bici. :free:
Quindi discese incazzate, drop di un metro circa, scalinate...
Ho già montato un paio di flat e una pipa cortissima, manca giusto una forka decente e poi più avanti magari un paio di gommazze da 2.3.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
spartaco ha scritto:
E' possibile, tanto il telaio in questione ha 5 anni di garanzia... :yeah!:
Comunque lo stesso telaio, in modelli superiori, monta forcelle da 100...

Tralasciando la considerazione sulla garanzia, che non condivido...anche ammettendo che il telaio sia veramente lo stesso della 8.1 (cosa da verificare con qualche deca-informato), il fatto che questo monti una forcella da 100 mm per uso XC non significa affatto che montandocene una da 125mm, che aumenta il braccio di azione delle forze a terra e apre l'angolo di sterzo, e iniziando a zompare dai drop come su una bici da FR anche leggero questo regga...anzi

ciao
ale
 

spartaco

Biker perfektus
Cattivik ha scritto:
anche ammettendo che il telaio sia veramente lo stesso della 8.1 (cosa da verificare con qualche deca-informato), il fatto che questo monti una forcella da 100 mm per uso XC non significa affatto che montandocene una da 125mm, che aumenta il braccio di azione delle forze a terra e apre l'angolo di sterzo, e iniziando a zompare dai drop come su una bici da FR anche leggero questo regga...anzi

ciao
ale

Il telaio è lo stesso della 5.4 e della 5 limited. Il disegno è anche lo stesso delle 8.1 e 8.2 dello scorso anno (prima che adottassero, se non ricordo male intorno all'aprile 2005, il nuovo telaio "antitorsione" leggermente diverso).
Comunque nulla mi impedisce di regolare la forka fino a 110mm...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
spartaco ha scritto:
Ti ringrazio per la segnalazione, ma una forka da 130 fissa non penso sia adatta alla situazione. Considera che dovrei farci anche qualche salita...

più che per la salita (io con 130mm fissi faccio giri anche sup ai 1000m di disl) mi preoccuperei per la discesa, cioè se alla lunga saltando e stressando il telaio questo possa reggere bene e non ti si apra, non tanto per garanzia e sostituzione, ma per la tua salute fisica.
 

spartaco

Biker perfektus
kikhit ha scritto:
più che per la salita (io con 130mm fissi faccio giri anche sup ai 1000m di disl) mi preoccuperei per la discesa, cioè se alla lunga saltando e stressando il telaio questo possa reggere bene e non ti si apra, non tanto per garanzia e sostituzione, ma per la tua salute fisica.

Ok, dite allora che è meglio la comp eta da 105, visto che la tora non la userei sopra ai 110mm?
O la tora è comunque più robusta e dunque preferibile?
:nunsacci:
 

spartaco

Biker perfektus
Quà nel forum si sente un sacco di gente che ha la comp eta 105, so che è ottima per l'XC e l'All Mountain, qualcuno che ha avuto modo di provarla in diverse situazioni sa magari dirmi se è anche abbastanza robusta per affrontare sollecitazioni un po' più stressanti come quelle che ho descritto?
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
spartaco ha scritto:
Quà nel forum si sente un sacco di gente che ha la comp eta 105, so che è ottima per l'XC e l'All Mountain, qualcuno che ha avuto modo di provarla in diverse situazioni sa magari dirmi se è anche abbastanza robusta per affrontare sollecitazioni un po' più stressanti come quelle che ho descritto?

ti dico che kobaia qui del forum (è un bel po' che non scrive) ci fa un po' di tutto con quella forka, compresi saltifino a 1,20 mt...e finora nessun problema...

di robusta e robusta come forka...bisogna vedere nel tempo come regge ale forti sollecitazioni. in 6 mesi tutto ok per ora!:-o
 

spartaco

Biker perfektus
Il prossimo fine settimana acquisterò la forcella e sono ancora indeciso riguardo la scelta, :pirletto: il mio dubbio è:
considerando che in alcuni casi utilizzerei la bici anche per delle lunghe salite, la maggior leggerezza della Marza comp eta 105 (circa 400 g in meno), vale secondo voi la superiore robustezza (cannotto e steli in acciaio) e escursione della Rockshox Tora 318 (estensibile fino a 125mm)?
Sto valutando i pareri già arrivati, ma visto che ho ancora qualche giorno per decidere, mi farebbe piacere sentire qualche opinione in più da poter mettere sulla bilancia...
:up:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo