Come da titolo esiste, secondo voi, un metodo, un segnale, un limite, un chennesò di valutazione di allenamento?
se sì, come? quanto? perchè?
Vi spiego la mia strana domanda:
Domenica mattina percorrevo in solitaria una strada asfaltata in salita, da dietro mi si affiancano un gruppo di mtbikers corposetto (8 - 10 persone). Tra me e me penso... Sarebbe bello cercarmi un gruppo come questo di appassionati che si divertono come matti insieme in giro per colli. :)
Li guardavo passarmi in parte uno ad uno cercando di scorgere qualche scritta che riportasse il nome di qualche gruppo o associazione, ma niente. Avevano tutti abbigliamento diverso e dall'età e fisionomie non mi sembravano affatto un gruppo professionale. (età dai 35 ai 50 e pancette e manigliette a gogo)
Va beh.. il fatto è che, in salita, io ero già abbastanza al limite e vedevo questi che mi sorpassavano allegramente e addirittura uno senza mani nel manubrio. Boh! mi distanziano di una 50ina di metri e girano per un'altra salita. Io proseguo nel mio percorso e dopo circa 2 ore li reincontro in un sentiero. Io salivo e loro scendevano.... sì ma ai 2000 all'ora!!!! Impensabile per me! cioè non pensavo nemmeno si potesse fare una discesa a quelle velocità.
Morale della favola: io il gruppo aspetto ancora qualche decennio a cercarlo.. ma il punto è che mi credevo abbastanza messo "bene" rispetto a tutte le pancette che vedo in giro; sono magro e faccio mediamente 20km settimana di running. Ehhh.. mi sono ricreduto!
Quanto ancora devo pedalare per aggregarmi ad un gruppo mtbikers di medio livello?
Dislivello in tot tempo?
Chilometri in tot tempo?
Pendenze in tot tempo?
Grazie!
se sì, come? quanto? perchè?
Vi spiego la mia strana domanda:
Domenica mattina percorrevo in solitaria una strada asfaltata in salita, da dietro mi si affiancano un gruppo di mtbikers corposetto (8 - 10 persone). Tra me e me penso... Sarebbe bello cercarmi un gruppo come questo di appassionati che si divertono come matti insieme in giro per colli. :)
Li guardavo passarmi in parte uno ad uno cercando di scorgere qualche scritta che riportasse il nome di qualche gruppo o associazione, ma niente. Avevano tutti abbigliamento diverso e dall'età e fisionomie non mi sembravano affatto un gruppo professionale. (età dai 35 ai 50 e pancette e manigliette a gogo)
Va beh.. il fatto è che, in salita, io ero già abbastanza al limite e vedevo questi che mi sorpassavano allegramente e addirittura uno senza mani nel manubrio. Boh! mi distanziano di una 50ina di metri e girano per un'altra salita. Io proseguo nel mio percorso e dopo circa 2 ore li reincontro in un sentiero. Io salivo e loro scendevano.... sì ma ai 2000 all'ora!!!! Impensabile per me! cioè non pensavo nemmeno si potesse fare una discesa a quelle velocità.
Morale della favola: io il gruppo aspetto ancora qualche decennio a cercarlo.. ma il punto è che mi credevo abbastanza messo "bene" rispetto a tutte le pancette che vedo in giro; sono magro e faccio mediamente 20km settimana di running. Ehhh.. mi sono ricreduto!
Quanto ancora devo pedalare per aggregarmi ad un gruppo mtbikers di medio livello?
Dislivello in tot tempo?
Chilometri in tot tempo?
Pendenze in tot tempo?
Grazie!