Come va la GIANT NRS?

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io non ce l'ho, ma l'ho provata per un giorno intero e molto sommariamente posso dirti che mi è sembrata una full che più da xc non si potrebbe; il sag mi hanno detto che non si usa e infatti non c'era, la bici è praticamente rigida, e in salita è velocissima, anche perchè, almeno quella che avevo provato io, è abbastanza leggera. In discesa, che dire, è ugualmente rigida, e non solo torsionalmente, e quindi non proprio comodissima (la mia fsr è 1000 volte più comoda), l'escursione dichiarata è di circa 80 mm ma dubito che sia riuscito anche a fargliene fare 40. Non escludo che ci fosse sotto qualche problematica di taratura, ma il proprietario pesa come me, e a detta sua la taratura era corretta. Personalmente non spenderei tutti quei soldi per una biammortizzata che ammortizza così poco, ma è una mia opinione, a me la bici piace confortevole, sennò prenderei una front.
 

marcummarcu

Biker serius
17/6/03
178
0
0
Mestre
Visita sito
io non l'ho mai provata ma ne ho sentito parlare un gran bene dalle critiche di riviste e siti vari che nn ricordo.
cmq anche 4 cm sono meglio di niente, ti permettono di star comodo in alcuni tratti che con una front ti schizzano via gli occhi dalle vibrazioni (tipo quando passa 1 trattore sul fango lasciando l'impronta del battistrada e poi quando si secca restano i solchi in successione che se ci passi seduto ti vibra la spina dorsale dal culo al collo che è 1 piacere). :???:

se io mi dovessi prendere una full andrei sulla NRS, anche perchè ero un felice possessore di un altro telaio GIANT.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Scusa ma le recensione delle riviste non le terrei molto in considerazione; la triste e nota vicenda del test su bdm ormai la conoscono tutti; fu in quell'occasione che, non potendo sputar loro in faccia, mi limitai a smettere di acquistarla, dopo quasi 10 anni di fedeltà. Per assurdo, credo che quell'episodio abbia danneggiato l'immagine dlla bici, che comunque è ottima, e vale la pena di essere presa in considerazione.
 

alexdc

Biker serius
29/3/04
142
0
0
MILANO
Visita sito
mi sa che ho cambiato idea !!! delle riviste non mi fido, anche se le leggo.
A me serve una bici comoda perchè la userebbe la mia fidanzata che ha problemi di schiena (2 anni fa si è rotta una vertebra), poi la userei ogni tanto anch'io, cosa mi consigliate in alternativa anche per combattere il sag?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Combattere il sag non significa molto, forse ti riferisci al bob! Se è quello che intendi, cioè l'oscillazione della bici indotta dalla pedalata, si tratta di argomento complesso e sconfinato, sul quale si battono tutte le case produttrici con innovazioni annuali. I metodi sono principalmente due: un telaio (comprensivo di ammort.) poco sensibile alle sollecitazioni di ogni tipo, come appunto la nrs, o, pare , la scott genius, e forse altre, oppure un ammortizzatore sofisticato che faccia da filtro alle sollecitazioni indotte dalla pedalata, rimanendo sensibile a quelle provenienti dalle ruote. Personalmente credo più in quest'ultima via.
 

alexdc

Biker serius
29/3/04
142
0
0
MILANO
Visita sito
si mi sa che forse intendevo il bob, il sag si crea quando sei in sella, mentre il bob in fuori sella ? Mi sa che mi riprendo un'altro telaio FRW TEAM, perchè quello che ho è troppo grande per la fidanzata, almeno li c'e' il manitou 3 way spv che funziona abbastanza bene, è solo un po' difficile la taratura. A me però piacerebbe avere anche il blocco, magari al manubrio. Forse il FOX nuovo ha tutto questo ?
 

denetor

Biker serius
8/2/04
184
0
0
Belun
www.fotosanmartino.net
concordo con monorotula, è una bici molto xc. Da' il meglio di se nello sconnesso (in salita e in piano) dove puoi permetterti di salire da seduto senza farti fermare o sobbalzare da sassi e radici, che copia bene.
Ha pero' un rimbalzo abbastanza rapido che non a tutti piace.
La vendono conj l'ammo bloccabile ma secondo me è assolutamente inutile su quella bici xche fa tutto lei (infatti il mio non lo è). Anche quando sali in fuorisella il carro non si muove, anzi, in fuorisella rischi di avere meno trazione visto che tende a rimanere rigido anche quando inconra degli ostacoli.
In pratica, si tara l'ammo per un determinato peso: sotto a quel peso il carro non si muove manco a martellate; appena arriva un kg in + si muove piuttosto morbido (quando incontri un sasso è come se aumentasse il peso che grava sull'ammo, non so se mi sono spiegato decentemente).

In discesa, a parte atterrare dai salti, è simile ad una rigida. Infatti ho progressivamente calato la pressione fino ad avere una oscillazione non indifferente mentre pedalo ma + divertimento in discesa (tanto gare non ne faccio).

Mi trovo bene anche se non lo sto usando in modo puramente xc come è stata pensata.

ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Il bobbing è indotto anche dalla pedalata in sella, dipende dal tuo stile; per gli ammortizzatori dovresti sperare di coinvolgere qualcuno che li possiede in quanto sulla carta sembrano tutti infallibili, bisogna vedere poi come si comportano sul campo. Ma forse nel forum la stragrande maggioranza viaggia su vanilla e dnm con ghiere di raffreddamento..
 

Pizza&Fichi

Biker popularis
10/5/04
63
0
0
Roccaraso
Visita sito

A cosa ti riferisci Monorotula? Puoi dare anche un'occhiata al mio post riguardo le sospensioni per favore?

Grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

Scusa ma non puoi chiedermi di scartabellare tutti i topic alla ricerca del tuo post, comunque volevo solo dire che non ho alcuna esperienza sugli ammortizzatori dell'ultima generazione per poter esprimere delle opinioni utili.
 

Pizza&Fichi

Biker popularis
10/5/04
63
0
0
Roccaraso
Visita sito
monorotula ha scritto:
Scusa ma non puoi chiedermi di scartabellare tutti i topic alla ricerca del tuo post, comunque volevo solo dire che non ho alcuna esperienza sugli ammortizzatori dell'ultima generazione per poter esprimere delle opinioni utili.

Ok grazie comunque, solo una curiosità a quale fatto ti riferivi prima parlando di BDM?

Ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Brevemente, la recensirono quando uscì sul mercato, facendone un resoconto molto preciso, e, soprattutto, veritiero, in cui venivano fuori le cose che si dicono in questo topic e in tutti quelli che la riguardano, cioè pregi e difetti che ha come ce li hanno tutte le cose di questo mondo. Probabilmente il test non è piaciuto al distributore o a chissà quale pezzo grosso evidentemente legato a filo doppio alla redazione o alla casa editrice, per cui 2 mesi dopo pubblicano un altro test, come se la bici non l'avessero mai vista prima, usando le stesse foto di 2 mesi prima, in cui risulta che la bici è superfantasticaperfettasenzadifetti e ci puoi fare di tutto, dalle cronoscalate al parapendio, senza dispersioni, senza fatica, e con lo stesso confort del divano di casa. Mi pento solo di aver buttato via quelle riviste.
 

Pizza&Fichi

Biker popularis
10/5/04
63
0
0
Roccaraso
Visita sito

Accidenti..... :???: :???: comunque complimenti per la coloritura della descrizione, quella del parapendio e magnifica.

ciao
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
monorotula ha scritto:
Brevemente, la recensirono quando..................Mi pento solo di aver buttato via quelle riviste.

Ricordo perfettamente anch'io quella vicenda ( e forse ho ancora i due numeri "incriminati" ). Fu di uno squallore sconcertante!
 

Ven

Biker popularis
25/8/03
66
18
0
58
Fabriano (AN)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X2 ( 2011) Giant Reign E+ 1 PRO ( 2020)
Ho la NRS 1 del 2004, 980KM all'attivo con questa bike, che dire ?? Il No sag system funziona veramente bene, anche se ti alzi in piedi non fa una mossa, anzi devi stare attento a non tarare troppo "duro" l'ammo posteriore, a me è capitato e praticamente hai un front a tutti gli effetti. Concordo con gli altri che è una bike prettamente da XC. Mi sono trovato molto bene anche con i freni a disco che erano una grande incognita, ottima frenata e finora tutto ok anche mettendo a gambe all'aria la bici, il circuito non si scarica come sento che ad altri succede con altre marche di freni. E' nel complesso un'ottima full da XC anche in rapporto al prezzo secondo me. o-o
 

redhawk

Biker novus
26/6/03
17
0
0
Torino
Visita sito
Forse sono un po' in ritardo sul topic, però possiedo una Giant NRS e mi stupisco sempre del fatto che nessuno faccia notare una cosa secondo me fondamentale: la sospensione può essere tarata in modalità NO-SAG, ottenendo così un'ottima full da XC, ma la sospensione può essere anche tarata in maniera diversa!
Il mio telaio come ammo posteriore ha un Rockshox SID e agendo sulla camera negativa e positiva ottengo una taratura con SAG che risponde anche alle piccole sollecitazioni; il telaio ed il carro fanno cmq il loro lavoro permettendo una pedalata abbastanza efficiente, anche in fuorisella.

In definitiva non ho mai provato sistemi più moderni, magari ammo FOX con propedal o simili, però nella mia esperienza trovo il sistema NRS molto flessibile.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
redhawk ha scritto:
...agendo sulla camera negativa e positiva ottengo una taratura con SAG che risponde anche alle piccole sollecitazioni...

Ma lavorando con SAG la sospensione non tende ad aprirsi per effetto della pedalata? Se non è così io non ho capito molto del funzionamento NRS... :?
 

redhawk

Biker novus
26/6/03
17
0
0
Torino
Visita sito

Beh io francamente non so come esattamente funzioni l'NRS: avevo letto che di base è un sistema che cerca di amplificare le sollecitazioni dal basso mentre fa il contrario con quelle della pedalata.

In pratica io la uso più morbida, con un poco di SAG e con la camera negativa un po' più in pressione, per farla reagire meglio alle piccole asperità: in questa configurazione molleggia ma molto poco e dipende dal tipo di pedalata. Se si mantiene una pedalata regolare non ci sono problemi, anche in salita; in fuorisella similmente non ci sono grossi problemi anche perchè il peso non si scarica più in sella. Mi pare comunque di capire che un lieve molleggio sia comune a tutte le full no?

Non saprei altre bici ma per esempio sulla mia rimane impossibile comprimere l'ammo solo premendo con le mani sulla sella (senza salirci sopra).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo