Come si salva una sella?

Toscanajones

Biker novus
17/1/10
8
0
0
Montemurlo(Po)
Visita sito
Sono nuovo di questo forum e inanzitutto comincio con salutare tutti.
Ho una sella di qualche anno fà alla quale sono molto affezionato.
Era montata su una bici che non usavo quasi mai e ora,riprendendola in mano ho notato che la pelle si stà seccando.
Chi di Voi ha qualche "magica" ricetta per darle nuova giovinezza?
Naturalmente bisogna evitare che poi ci si scivoli sopra.
Ogni consiglio è ben accetto e Vi ringrazio in anticipo.

Marzio

:augustin:
 

ildeme

Biker serius
25/2/08
167
0
0
verona
www.restingisacrime.it
esiste un panno (che tra l altro ho erroneamente acquistato su crc) intriso di una sostanza che se ce la passi sulla sella gli da una botta di vita, in teoria. io non ho mai avuto il coraggio di aprire la confezione.
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Sugli scarponi da montagna si usa il grasso di foca (che oggigiorno cmq e' un materiale sintetico) che fa tornare nuova la pelle screpolata ed e' anke impermeabilizzante.Nn dovrebbe risultare scivoloso pero' nn so' come si comporta con il fondello dei pantaloncini....lo trovi dai calzolai.Assicurati pero' che la sella sia rivestita di pelle vera e nn di materiale sintetico altrimenti esce un disastro!!
 

nuk56

Biker superioris
19/12/06
817
102
0
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Instinct; Rocky Mountain Instinct Powerplay
SMP ha in catalogo delle salviette per la manutenzione delle selle, però non sono ancora riuscito a trovarle nei negozi. Esiste anche un prodotto della AREXONS (si chiama WIZZY) in salviette che ha la stessa funzione e lo puoi trovare nei supermercati e autoaccessori.
 

luppolo

Biker serius
7/2/06
167
0
0
+++
Visita sito
un bravo calzolaio o un bravo tappezziere te la possono rifoderare alla perfezione con la stoffa o pelle che preferisci;-)

dici?...anche una sella particolare come la smp?

quanto potra' venire a costare una cosa del genere?...io ad esempio ho una smp composite e praticamente la pelle è finita...la sella nn è imbottita e quindi per rifoderare credo ci siano meno problemi...ma sinceramente nn saprei a chi rivolgermi...e quanto si possa spendere...
 
Io mi ricordo che tra i consigli di manutenzione di Selle italia che usa pelle pieno fiore, (dovrebbe essere la qualita') dice solamente di pulire la sella con un panno appena inumidito, e nientaltro...comunque il deterioramento della sella con l' uso e del tutto normale...forse per l' uso MTB quelle rivestite in pelle sono meno adatte, difatti la stessa selle italia fa selle Road e MTB simili come modello ma con rivestimento diverso se in versione MTB, di solito usa la lorica che e' una pelle sintetica molto robusta...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Io uso un coprisella in fintapelle nero acquistato al supermercato. Non è bellissimo a vedersi, ma in compenso protegge la sella alla grande e volendo puoi toglierlo in qualsiasi momento (ha i bordi con l'elastico). La sella è nuova esattamente come quando l'ho acquistata!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo