Come sapere la velocita' oltre la quale si pedala a vuoto

ilduzzinorampa

Biker popularis
9/9/16
61
3
0
Visita sito
Ciao a tutti, da tempo ho una bottecchia 105, una bici giusto per iniziare, e volevo passare a qualcosa di meglio.
Avevo adocchiato la cube ltd pro del 2017, colore spettacolare e componenti che da quello che sto imparando non sembrano male.
Da una trasmissione 3x7 passerei ad una 2x11, e visto che con la mia bottecchia oltre I 26 km/h pedalo a vuoto, non vorrei si presentasse lo stesso problema anche con la cube.
Ho letto che c'e' un modo per calcolare la velocita' limite oltre la quale si pedala a vuoto, ma non me lo ricordo.
Vi lascio il link della bike, altra cosa, se qualcuno vuole consigliarmi una bici dallo stesso budget o inferiore dal miglior rapporto qualita'-prezzo, (sto considerando anche la rafal 720) e' ben accetto, grazie.
https://www.cube.eu/it/2017/mtb-hardtail/ltd/cube-ltd-pro-2x-greennblack-2017/
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Impossibile pedalare a vuoto oltre i 26 km orari con una tripla, pur avendo un 13 come pignone più piccolo.
Ora il calcolo non lo ricordo ne ho visto il link della cube ma avrà un 36 o 38 di corona e l'11 di pignone e tranquillamente i 30 senza frullare troppo si fanno.
Poi se come me, già 75-80 Rpm sono tante, questo è un altro discorso..,
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Da una trasmissione 3x7 passerei ad una 2x11, e visto che con la mia bottecchia oltre I 26 km/h pedalo a vuoto, non vorrei si presentasse lo stesso problema anche con la cube.
Il concetto di "pedalare a vuoto" è - eufemisticamente - piuttosto vago e soggettivo.
Considerando che una trasmissione 3x7 ha una corona da 42T e che le cassette 7v nella peggiore delle ipotesi hanno un 13T come pignone più piccolo, ne consegue che con ruota da 27.5" a 26km/h con il suddetto 42/13 si pedala a circa 60 rpm e che quindi il tuo pedalare a vuoto si traduce in una cadenza di 61rpm, cioè circa 30rpm in meno di quella che è considerata una cadenza ottimale per il resto del mondo.
A 60rpm, con il 36/11 della Cube, si viaggia a 27km/h, quindi "pedalerai a vuoto" solo a partire da 28km/h.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: IvanoRoma

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ciao a tutti, da tempo ho una bottecchia 105, una bici giusto per iniziare, e volevo passare a qualcosa di meglio.
Avevo adocchiato la cube ltd pro del 2017, colore spettacolare e componenti che da quello che sto imparando non sembrano male.
Da una trasmissione 3x7 passerei ad una 2x11, e visto che con la mia bottecchia oltre I 26 km/h pedalo a vuoto, non vorrei si presentasse lo stesso problema anche con la cube.
Ho letto che c'e' un modo per calcolare la velocita' limite oltre la quale si pedala a vuoto, ma non me lo ricordo.
Vi lascio il link della bike, altra cosa, se qualcuno vuole consigliarmi una bici dallo stesso budget o inferiore dal miglior rapporto qualita'-prezzo, (sto considerando anche la rafal 720) e' ben accetto, grazie.
https://www.cube.eu/it/2017/mtb-hardtail/ltd/cube-ltd-pro-2x-greennblack-2017/
Io con la tripla e con il 42/11 pedalo a vuoto sui 70kmh in discesa, forse pure oltre riesco ad andare

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Alessio-7791

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...qua' si comincia ad entrare nella " brazuka-zone " !!!:smile::smile::smile:










Per pedalare in discesa vuol dire che fate discese su asfalto , off road se muovo i pedali impatto contro rocce e radici cappottandomi in 10 mt !

A sto' punto più che la rapportatura sarebbe meglio guardare il genere , meglio una bdc o una grave...

...Non ci si chiede come mai sulle mtb hanno praticamente eliminato il 42 o cmq la terza corona ? O ogni altro rapporto che pedalasse oltre i 35 km/h ?
Forse perché per uso mtb erano inutili , dato che le maggiori velocità le raggiungi in discesa sui track , e lì non si pedala . Quindi su una mtb per fare mtb erano inutili , soprattutto con ruote da 29 !
Con una 38/11 su una 29 ci superi i 40!!!
 
Ultima modifica:

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
http://www.ciclistaurbano.net/calcolatore_sviluppo_cambio_bicicletta.html
Ciao a tutti, da tempo ho una bottecchia 105, una bici giusto per iniziare, e volevo passare a qualcosa di meglio.
Avevo adocchiato la cube ltd pro del 2017, colore spettacolare e componenti che da quello che sto imparando non sembrano male.
Da una trasmissione 3x7 passerei ad una 2x11, e visto che con la mia bottecchia oltre I 26 km/h pedalo a vuoto, non vorrei si presentasse lo stesso problema anche con la cube.
Ho letto che c'e' un modo per calcolare la velocita' limite oltre la quale si pedala a vuoto, ma non me lo ricordo.
Vi lascio il link della bike, altra cosa, se qualcuno vuole consigliarmi una bici dallo stesso budget o inferiore dal miglior rapporto qualita'-prezzo, (sto considerando anche la rafal 720) e' ben accetto, grazie.
https://www.cube.eu/it/2017/mtb-hardtail/ltd/cube-ltd-pro-2x-greennblack-2017/
 

ilduzzinorampa

Biker popularis
9/9/16
61
3
0
Visita sito
Il concetto di "pedalare a vuoto" è - eufemisticamente - piuttosto vago e soggettivo.
Considerando che una trasmissione 3x7 ha una corona da 42T e che le cassette 7v nella peggiore delle ipotesi hanno un 13T come pignone più piccolo, ne consegue che con ruota da 27.5" a 26km/h con il suddetto 42/13 si pedala a circa 60 rpm e che quindi il tuo pedalare a vuoto si traduce in una cadenza di 61rpm, cioè circa 30rpm in meno di quella che è considerata una cadenza ottimale per il resto del mondo.
A 60rpm, con il 36/11 della Cube, si viaggia a 27km/h, quindi "pedalerai a vuoto" solo a partire da 28km/h.
Per rpm si intende giri al minuto giusto?
Quindi con la cube le cose dovrebbero migliorare leggermente da quello che ho capito...
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Per rpm si intende giri al minuto giusto?
Quindi con la cube le cose dovrebbero migliorare leggermente da quello che ho capito...
Sì, pedalate al minuto. Ma è davvero impossibile che tu possa reputare 60rpm come una cadenza limite, c'è qualcosa che non va. È una cadenza che teneva Girardendgo sul Pordoi con la bici monorapporto.. :-)
Lo sviluppo metrico massimo della Cube non è molto diverso da quello della Bottecchia, poco più lungo.
In ogni caso non possono essere i rapporti il problema. Stiamo parlando di 26km/h, non 60! Ti pare possibile che una bicicletta con 21, 24, 30 rapporti non sia pienamente pedalabile ben oltre quella velocità? Dai, su..
 
Ultima modifica:

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Ciao a tutti, da tempo ho una bottecchia 105, una bici giusto per iniziare, e volevo passare a qualcosa di meglio.
Da una trasmissione 3x7 passerei ad una 2x11, e visto che con la mia bottecchia oltre I 26 km/h pedalo a vuoto, non vorrei si presentasse lo stesso problema anche con la cube./
Per rpm si intende giri al minuto giusto?
Quindi con la cube le cose dovrebbero migliorare leggermente da quello che ho capito...

Si, con rpm si intendono giri al minuto, nello specifico si parla di quelli fatti dalla pedivella, detti anche cadenza di pedalata (indice da utilizzare per quello che tu chiami "pedalata a vuoto", che per me invece accade solo se ti cade la catena ;-))
Mi permetto di intervenire perché vedo che probabilmente non hai capito quello che @rad77 ti ha giustamente fatto notare.
Stai motivando l'acquisto di una nuova mtb anche perché con la tua attuale Bottecchia 105 dici di "pedalare a vuoto" oltre i 26 km/h, ma ciò non è possibile, se guardi l'immagine allegata vedi che già con una cadenza di 65 rpm stai viaggiando oltre i 26 km/h, se consideri che in pianura 100 rpm si possono tenere (a patto di avere i muscoli per farlo), secondo me i casi sono 2:
1) Hai il ciclocomputer tarato male e quindi la velocità reale è diversa
2) Non stai utilizzando il rapporto più duro

cadenza vs velocità.png
 
  • Mi piace
Reactions: marco@65

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.454
243
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
...forse avete sbagliato sport !
Le bdc per fare discese su asfalto se è la vostra norma di utilizzo della bike , le trovate nell'altro forum , quello blu , provate a chiedere lì, sicuramente gente che pedala su discese asfaltate a 60/70 km/h ce né molta :
http://www.bdc-forum.it
Non é quello che é stato chiesto. L'op dice che col rapporto più lungo non riesce ad andare oltre i 26kmh perché poi frulla troppo. Chiaramente c'é qualche problema perché con qualsiasi mtb non si frulla col rapporto più lungo a 26kmh. E 26kmh con una front si superano tranquillamente.

Poi, per fargli capire il concetto, qualcuno gli ha detto semplicemente che solo in discesa a certe velocità, ovviamente su asfalto, frulla.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Insomma...a me pare che anche questa volta abbia fatto tutto lui, come sempre, immancabilmente. Appena uno si azzarda a scrivere che osa pedalare in discesa su asfalto, salta fuori Brazuka, lo sport sbagliato, il forum sbagliato, no no non si fa, io non pedalo sugli enormi graniti affioranti di eroico endurismo, "la vostra norma di utilizzo della bike".
Tutto per 300mt di discesa asfaltata in cui qualcuno si diverte più a pedalare che a grattarsi gli zebedei..
Sarà ma a me pare gRANDE voglia di imporre il proprio pensiero. Sbaglierò eh.. :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: maui82

Classifica giornaliera dislivello positivo