COME RIVERNICIARE UN TELAIO??

Dato che il mio telaio full Vektor Killing e' abbastanza segnato dal tempo, dai trasporti e dalle cadute, vorrei verniciarlo di nuovo magari cambiando anche colore (adesso e' nero gommato).
Vorrei sapere se qualcuno l'ha gia' fatto e mi consiglia anche i prodotti da usare (sverniciatore, fondo, trasparente etc).....a proposito e' in tubi in lega Oria 7020, non so se e' importante....grazie ciao
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
stacchi gli adesivi, l'ammo e tutti i componenti e lo carteggi con la carta vetrata fine fino a quando non appare solo l'alluminio, poi se sei bravo a dipingere magari con l'aerografo l te lo dipingi tu, altrimenti portalo da un carrozziere magari con una bella officina professionale e te lo fai fare con tanto di decals nuovi e vernice protettiva!
se non stai attento ai paticolari puoi fartelo da solo con il ducotone mischiato alla vernice che vuoi, attacchi gli adesivi e passi sopra il vernidas! sai che effetto che ti viene...
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
#ifdef POLEMICA
ultimamente non ci si spreca molto ad aiutare il prossimo in questo forum
#endif

...io non ne so nulla, ma perche` non ti affidi a una ditta specializzata? magari se contatti un artigiano di bici della tua zona sapra` consigliarti il suo "verniciatore".
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
Io l'ho fatto sul mio muletto, ma non è un granchè come lavoro, mi spiego, ho carteggiato a fondo il telaio(con carte di gnane diverse) poi ho dtao il fondo pi una leggerissima cartata ho dato una prima mano di vernice, una seconda 8 ore dopo, ma la vernice non tiene molto lo stesso, ti consiglio di farlo fare ad un carrozziere che possiede un forno e che può cuocere la vernice.
Se dovessi rifarlo lo porterei dal carrozziere.
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
mmaoo ha scritto:
vi ringrazio, allora penso di rivolgermi alla JAD che si trova vicino casa mia, loro fanno dei bei telai sia corsa che strada con belle verniciature....vi faro' sapere se sono disponibili e a che prezzo.

Dai io ci ho preso tanti anni fa la mia bici, non credo che lo faranno visto che non lavorano più con le bici, non le fanno più insomma, ma ho un amico all'interno dell'azienda se ti interessa.

p.s.
Ho visto solo adesso che sei Abruzzese, quindi un compaesano! in bocca al lupo per il tuo lavoro e quanto prima contiamo di vederti insieme a noi in bici.
Conosci Pescecane e MarcoGTT?
 

rhys

Biker popularis
11/6/03
72
0
0
sassari
Visita sito
Prima di tutto smonta tutto, devi avere il telaio nudo; poi devi sverniciare, utilizza uno sverniciatore (lo trovi da qualunque ferramenta) e cerca di eliminare tutta la vecchia vernice; una volta finito con lo sverniciatore controlla molto bene il telaio per eliminare (con la carta vetrata a umido 3-400 stavolta) eventuali rimanenze di vernice, specialmente negli angoli vicino alle saldature.
A questo punto utilizza del diluente per eliminare i rimasugli dello sverniciatore ed eventuali parti unte.
Ora si passa alla verniciatura: se si tratta di alluminio devi utilizzare un primer (un aggrappante da dare prima della vernice), altrimenti utilizza un comune fondo: sia il primer che il fondo si utilizzano abbastanza densi in modo da creare un discreto strato che poi andra carteggiato con carta molto fine (progressivamente fino alla 800); durante questa fase è ancora perdonabile fare qualche piccolo sbaglio tipo gocce o prodotto non steso in modo perfettamente uniforme.
Adesso si passa alla fase più delicata: devi stendere la base, mettere gli adesivi e, subito dopo il trasparente; qui gli sbagli si pagano, quindi devi fare molta attenzione a polvere, insetti, effetto silicone. prima di stendere ogni strato di vernice passa sul telaio un panno antistatico per eliminare eventuali impurità e polvere dalle superfici.
Mi raccomando, utilizza una mascherina per respirare.... altrimenti rimani intossicato.
Ciao
 

il zurlo

Biker novus
24/9/03
25
0
0
conegliano
Visita sito
Non agitarti,svernicialo come ti è stato indicato poi se conosci qualcuno vernicialo a polveri,la vernice non si stacca, è più morbida di conseguenza resiste alle cadute e graffi vari, forse l'unico inconveniente è la poca gamma di colori possibili!!!!
 

rhys

Biker popularis
11/6/03
72
0
0
sassari
Visita sito

Sarebbe l'ideale: sono vernici molto più robuste; l'unico inconveniente è che purtroppo a casa non si può fare. Cmq se c'è la possibilità concordo pienamente!! Altrimenti anche le vernici poliuretaniche sono molto robuste (ci verniciano le imbarcazioni e i camion); l'unico inconveniente è che sono mono strato (senza trasparente)
 

wiksy

Biker serius
Io ho fatto riverniciare due telai in acciaio finora, con due tecniche differenti ma entrambe eseguite da negozi di ciclismo. Il primo, da cicloturismo, a vernice "normale" tipo carrozziere (non so esattamente i passaggi eseguiti); il secondo (è la front che uso tuttora) con una verniciatura elettrostatica: il telaio diventa anodo e le particelle di vernice catodo. Risultato: il primo appena si becca una pietrolina si scalfisce il secondo è praticamente indistruttibile (l'unica cosa che riesce ad intaccarlo è la catena risucchiata :???: ).
Certamente c'è una bella differenza di prezzo (il lavoro è di un po' di tempo fa e non ricordo con esattezza le cifre ma il rapporto era 1:4 in favore del "carrozziere") ma come spesso succede: "chi più spende meno spende".
 

rhys

Biker popularis
11/6/03
72
0
0
sassari
Visita sito
Otis ha scritto:
Domanda: per la sverniciatura è controindicata la sabbiatura?
Grazie in anticipo per le risposte.

Dipende dal telaio: per acciaio non ci sono problemi, per allu non so.... normalmente la pallinatura su questo materiale è un procedimento più delicato che richiede una certa attenzione: attento a chi affidi il telaio (cmq normalmente è chi deve effettuare il lavoro che ti suggerisce a riguardo)
Per quanto riguarda invece la qualità, la sabbiatura (specie se il metallo/lega del telaio è stato attaccato dall'ossido-ruggine) è un toccasana.
 
Grazie a tutti, cmq pensavo di farlo fare a un carrozziere generico, mio amico, quindi volevo sapere tutti i vari passaggi di una verniciatura particolareggiata per la bike, cosi' da "istruirlo"....
Rhys, sei stato molto preciso...un bel po' di lavoro e materiale.
Forse conviene farsi fare il lavoro da una ditta specializzata, ma se Microciclo mi dice che la Jad non lavora piu' con le bici, non so dove andare......
si potrebbe parlare con il tuo amico se comunque ha qualche dritta??
I ragazzi di Pescara non li conosco di persona, anche se vi seguo sul forum degli abruzzesi (ho visto che siete stati a Bussi sabato scorso!!).
Io ieri ho preso un giorno di ferie e sono stato al Pantaniello/Montagna Spaccata. Che sballo in 6 ore di escursione ho visto solo un pecoraro!!!
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito


Quale giro esattamente hai fatto? Sei Partito dal Piano delle 5 Miglia? Se facevi un fischio, mi raccomando la prossima volta che capiti da queste parti!!!
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus


Nel corso degli anni e con varie esperienze, posso dire che assolutamente questa è la soluzione migliore,duratura ed economica.
Con una 50na di euri te la cavi ed il risultato è notevole.

salutoni.
Simone
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
mmaoo ha scritto:
sono partito dalla chiesetta Madonna del carmine, area pic-nic di Imposto, oltre la sbarra, verso il lago Panta al bivio a sx.
Andata e ritorno con piccola variante al ritorno a un fontanile....

Fonte Chiarano? (Un fontanile lungo sotto una ripida sterrata)


p.s.
Sai che da Pantaniello puoi salire sul Greco e ridiscendere a Passo Godi, oppure avresti potuto percorrere la strada di risalita degli impianti di Pratello o dell'Aremogna e da lì ridiscendere sulle piste?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo