Prima di tutto smonta tutto, devi avere il telaio nudo; poi devi sverniciare, utilizza uno sverniciatore (lo trovi da qualunque ferramenta) e cerca di eliminare tutta la vecchia vernice; una volta finito con lo sverniciatore controlla molto bene il telaio per eliminare (con la carta vetrata a umido 3-400 stavolta) eventuali rimanenze di vernice, specialmente negli angoli vicino alle saldature.
A questo punto utilizza del diluente per eliminare i rimasugli dello sverniciatore ed eventuali parti unte.
Ora si passa alla verniciatura: se si tratta di alluminio devi utilizzare un primer (un aggrappante da dare prima della vernice), altrimenti utilizza un comune fondo: sia il primer che il fondo si utilizzano abbastanza densi in modo da creare un discreto strato che poi andra carteggiato con carta molto fine (progressivamente fino alla 800); durante questa fase è ancora perdonabile fare qualche piccolo sbaglio tipo gocce o prodotto non steso in modo perfettamente uniforme.
Adesso si passa alla fase più delicata: devi stendere la base, mettere gli adesivi e, subito dopo il trasparente; qui gli sbagli si pagano, quindi devi fare molta attenzione a polvere, insetti, effetto silicone. prima di stendere ogni strato di vernice passa sul telaio un panno antistatico per eliminare eventuali impurità e polvere dalle superfici.
Mi raccomando, utilizza una mascherina per respirare.... altrimenti rimani intossicato.
Ciao