Riprovero' ...con quella di 10,mi sembra, ho aperto il blocchetto sulla ruota libera ma poi non riesco a capire come togliere il corpetto...la chiave 11 me la faccio prestare...grazieCiao, se il mozzo è formula hub di quelli economici si smonta con una chiave a brugola dell 11
Se togli il cuscinetto lato disco dovresti vedere la brugola che tiene il corpetto , ma la 12 è troppo grande e la 10 troppo piccola , ci vuole una 11 .Riprovero' ...con quella di 10,mi sembra, ho aperto il blocchetto sulla ruota libera ma poi non riesco a capire come togliere il corpetto...la chiave 11 me la faccio prestare...grazieCiao, se il mozzo è formula hub di quelli economici si smonta con una chiave a brugola dell 11
P.S. sapessi che tipo di mozzo ho sarei ad un buon punto...
Ce l'ho fatta grazie ad un amico,pero' l'idea di cambiare il mozzo era venuta anche a me,grazieSe togli il cuscinetto lato disco dovresti vedere la brugola che tiene il corpetto , ma la 12 è troppo grande e la 10 troppo piccola , ci vuole una 11 .
Io ho risolto cambiando il mozzo completo anche perche i formula hub somno veramente molto scarsi
Errata corrige:Ottima guida!
La procedura per una ruota libera su mozzo Formula CL-26 è diversa?
Non ho trovato info in rete purtroppo.
Il grasso da mettere sull'asse del mozzo di che tipo deve essere?
È quello da mettere cone sigillante a fine operazioni?
Grazie!
Intendi lo sgancio rapido? Assolutamente si.
Per il resto QR o asse passante poco cambia nella procedura.
Se sono le Mustang Elite devi svitare dado e controdado, poi se non ricordo male devi rimuovere il cuscinetto lato disco per raggiungere la sede della brugola che blocca il corpetto al mozzo. Così facendo però non riesci ad ispezionarlo perché andrebbe aperto con un estrattore e in quel caso è meglio lasciarlo attaccato al mozzo e mettere l'estrattore in morsa, afferrare la ruota e girare verso sinistra, la ghiera a due denti verrà via liberando il corpetto in tutte le sue parti.Intendi lo sgancio rapido? Assolutamente si.
Per il resto QR o asse passante poco cambia nella procedura.
Io non riesco a rimuovere l’asse...ho preso una bici usata che monta ruote Bontrager. La ruota posteriore ha un rumore secco e il corpetto gira male per cui volevo smontarlo e pulirlo ma mi blocco allo smontaggio del qr...anche svitando i dadi a dx e sx l’asse interno non si muove di 1 mm
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?