Articolo molto utile anche perchè prossimamente voglio fare quella delle 50 ore (ormai diverse centinaia) sul mio.
MI serve per forza il kit e cambiare le varie guarnizioni o posso farne a meno in previsione di una revisione completa in primavera?
Si articolo dettagliato ma secondo me è un'operazione molto più semplice da farsi che da leggersi. Io lho appena fatta e, sarò strano, ma mi sono anche divertito...
Bell'articolo!
Proverò a farlo con un ammortizzatore vetusto inutilizzato come prova :)
Ragionevole il consiglio di farlo ogni 6 mesi.. altrimenti ogni 30 ore per me sarebbe da fare 6/7 volte all'anno, improponibile.
Fatto anche io su un FOX RP2, veramente un operazione banale. Occhio rimontando che l'ammo sia aperto, io avevo inavvertitamente azionato il propedal, era impossibile calzare il barilotto per riavvitarlo, ovviamente lo spingevo come un dannato senza successo...appena mi sono accorto, mi sono dato dell'imbecille da solo.
Io, per semplificare l'inserimento del manicotto, comprimo l'ammo poi chiudo il registro di ritorno al massimo così che il pistone rimane compresso e avvito il manicotto senza problemi…
Bell'articolo , fin che non ti trovi a dover revisionare un Equalizer 3 , in tal caso ti serve anche l'imprecatore automatico ( magari quello di amazon : "Alisia sparami un rosario di improperi" ) !