come pulire catena e ingranaggi??

Werty

Biker novus
5/10/11
31
0
0
Lazzate
Visita sito
accidenti che schifo!!!
Premetto che non avevo MAI pulito la catena con prodotti specifici (lo ho sempre fatto con l'idropulitrice).
Sono andato a comprare e ho usato lo sgrassatore sciantecler e un lavacatena Barbieri con bomboletta.
Ho deciso di pulire la catena perchè era ormai di colore rosso e le maglie (così si dice?) scorrevano con difficoltà per tutta quella terra.
Un problema è che ha iniziato a colare una poltiglia nera ovunque. Ho rimosso lo schifo in eccesso con un compressore ad aria (come ho letto sul forum da qualche parte) e poi ho rioliato la catena. Sembrava aposto.
Torno dopo dieci minuti a vedere la bici e le corone non sono più belle pulite, ma stisciate di nero.
Ora:
A) vuol dire che non avevo rimosso bene lo sgrassatore? E se così, lo sgrassatore rimasto mi ha rimosso l'olio che gli ho appena messo?

B) Dovevo sciacquare con acqua dopo aver usato lo sgrassatore?
C) il lavacatene Barbieri lo devo pulire in qualche maniera o basta svuotarlo un po' dalla schifezza?
D) devo ripetere la pulizia e la lubrificazione?


Avrete capito che sono molto poco esperto. Portate pazienza e se potete rispondetemi senza dare nulla di scontato.
Grazie anticipatamente a tutti
 

ZioLeo

Biker superis
8/2/10
499
-1
0
Castelplanio
Visita sito
io uso petrolio bianco dentro il lavacatena barbieri. ad ogni modo la catena è pulita quando il liquido che ti rimane dentro la vaschetta del lavacatena rimane pulito e non nero. e inoltre lo chanteclair và sempre risciacquato, con acqua và bene ma devi cambiarla più volte appunto fino a quando non rimane pulita. poi asciughi la catena con il compressore e infine lubrifichi. Quando finisci lo chanteclair comunque prendi del petrolio bianco in ferramenta che costa meno, pulisce meglio e non fà danni. Dimenticavo, ogni 1500-2000 km normalmente la catena và sostituita per non danneggiare anche le corone e i pignoni. Ciao
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.543
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
The Rid3r.....sicuramente hai scritto senza riflettere ,o per lo meno non ne sei informato ,...il residuo oleoso che rimane dopo l'utilizzo del gasolio o Nafta che dir si voglia,non lo eliminerai mai con l'acqua ,semmai avrai bisogno di uno sgrassatore ,quindi e' piu' opportuno che utilizzi un diverso prodotto .
Il petrolio bianco e' tra uno dei prodotti idonei per la pulizia della catena ,comunque poi alla fine della pulizia dovrai utilizzare un apposito olio lubrificante per catene in piccolissime gocce solo sulle giunzioni che successivamente avrai cura di eliminarne l'eccesso con un panno morbido .
 

pilgrim

Biker serius
18/7/10
122
1
0
brianza
Visita sito
Bike
Olympia
io uso chante clear su tutta la biga, anche dischi e freni poi con spugna e acqua lavo tutto. Ovviamente do più attenzione alla catena e pignomi spazzolandoli con un pennello. Ogni tanto smonto la catena e la metto a bagno nel chante, sciacquo e asciugo tutto con panni e compressore. Come olio uso wd 40.Sono anni che utilizzo questo sistema senza problemi nel funzionamento della biga.
Prima del chante clear usavo benzina sulla catena, con ottimi risultati, ma per problemi d' inquinamento ambientale ho preferito un prodotto biodegradabile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo