Come proteggere al meglio il telaio...

iano.bb

Biker superis
29/8/06
322
0
0
Sottomarina (VE)
Visita sito
Ciao!
Domanda molto semplice e rapida, ovvero come preteggete i vostri telai nelle parti più esposte a sassate, fango e quant'altro?
Ho un telaio in carbonio e ad ogni colpo mi vengono i sudori freddi...:cry:
Ho provato con delle pellicole trasparenti, anche prodotte da ditte specializzate che le forniscono per i rally, motociclismo e motonautica, ma i tubi di un telaio da mtb sono troppo ridotti di diametro e a volte molto articolati quindi si fa una fatica boia ad applicarle (ho provato anche a scaldarle ma nulla da fare...)
Ho un telaio Orbea Alma Carbon ed in fatto di stravaganze nelle sezioni dei tubi non si sono fatti mancare nulla, che mi consigliate???

Ciau :mrgreen:
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
che mi consigliate???
Ciau :mrgreen:


di non fare nulla!!!

è una mountain bike, non un gioiello (ok, alcuni lo sono.. ;-) ) da tenere in una teca in salotto!!! un conto è trattarla bene, pulirla da grasso etc... insomma: tenerla in perfette condizioni tecniche-meccaniche. ben altra cosa è rivestirla di uno strato protettivo contro tutto!!!

i normali segni dati dall'uso dimostrano che è stata usata nel modo per cui è stata pensata!

almeno io la penso così!!! anzi: recentemente sto pensando che un pò di fanco e di sporco le donino anche di più!!!!!

o-o
 

iano.bb

Biker superis
29/8/06
322
0
0
Sottomarina (VE)
Visita sito
di non fare nulla!!!

è una mountain bike, non un gioiello (ok, alcuni lo sono.. ;-) ) da tenere in una teca in salotto!!! un conto è trattarla bene, pulirla da grasso etc... insomma: tenerla in perfette condizioni tecniche-meccaniche. ben altra cosa è rivestirla di uno strato protettivo contro tutto!!!... CUT

Io non intendevo incelofanare tutta la bici :))):
I punti ai quali mi riferivo in particolare sono sotto il movimento centrale e nel triangolo posteriore in prossimità a dove scorre la gomma.
Per quanto riguarda la pulizia ci tengo parecchio, sia per l'aspetto estetico e sia perchè non si vada ad accumulare sporco che poi necessita di essere abbondantemente sgrassato per essere tolto.
Una volta mi sono permesso di lasciare sporca la precedente bici per diversi giorni e già le viti cominciavano ad ossidarsi :sculacci: (abito vicino al mare...)

Ciau :mrgreen:
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
52
caciuccoland
Visita sito
Io non intendevo incelofanare tutta la bici :))):
I punti ai quali mi riferivo in particolare sono sotto il movimento centrale e nel triangolo posteriore in prossimità a dove scorre la gomma.
Per quanto riguarda la pulizia ci tengo parecchio, sia per l'aspetto estetico e sia perchè non si vada ad accumulare sporco che poi necessita di essere abbondantemente sgrassato per essere tolto.
Una volta mi sono permesso di lasciare sporca la precedente bici per diversi giorni e già le viti cominciavano ad ossidarsi :sculacci: (abito vicino al mare...)

Ciau :mrgreen:

concordo con te..(io sto a Livorno..:-( )La pulizia e la protezione del telaio non sono mai troppi e io proteggo il carro con la pellicola adesiva. Sicuro che neanche sagomandoli prima e attaccandoli dopo non riesci a coprirli al meglio??
 

iano.bb

Biker superis
29/8/06
322
0
0
Sottomarina (VE)
Visita sito
Anch'io lo credevo all'inizio, poi lavorandoci su (e credimi sono molto paziente...) non riuscivo ad ottenere un risultato accettabile :zapalott:
Sotto al movimento centrale il telaio non è cilindrico ma ovalizzato e fai fatica, non parliano poi del carro posteriore...avrà 50 diametri diversi dei tubi che si alternano tra sezioni tonde a ovali con curve e controcurve, non è affatto semplice, specialmente per uno come me che non si accontenta di mezzi risultati :nunsacci:

Ciau :mrgreen:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Se ne è già parlato poco tempo fa...
comunque ti consiglio di acquistare in qualsiasi ferramenta o cartoleria i fogli plastica trasparente adesiva.
Appendi la bike e la spogli di ciò che puoi per poter raggiungere tutti i punti da coprire.
Lavi bene e sgrassi.
Prendi le misure dei punti da coprire e ritagli la plastica adesiva secondo esigenze.
Applica bene facendo in mod che non resti l'aria (bolle).
Tempo qualche giorno le aplicazioni si vedranno poco e niente..

Questa plastica è elastica la punto giusto per non fare rovinare telaio e vernice in quasi (quasi!) tutte le normali situazioni di fuoristrada.

Io faccio così.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Mi sapresti dire la marche di questi fogli?
Grazie :mrgreen:
La marca non saprei proprio...
Io vado in una ferramenta/casalinghi e chiedo la plastica trasparente adesiva; la sfilano da un rotolo largo 80/100 cm e te ne tagliano quanto ne vuoi.
E' semplice plastica adesiva...come quella degli adesivi trasparenti! :oops:
Ma ci fai un sacco di cose!
Provare! Costa pochissimo!!!
 

iano.bb

Biker superis
29/8/06
322
0
0
Sottomarina (VE)
Visita sito
La marca non saprei proprio...
Io vado in una ferramenta/casalinghi e chiedo la plastica trasparente adesiva; la sfilano da un rotolo largo 80/100 cm e te ne tagliano quanto ne vuoi.
E' semplice plastica adesiva...come quella degli adesivi trasparenti! :oops:
Ma ci fai un sacco di cose!
Provare! Costa pochissimo!!!

Sì sì ora ho capito benissimo, i classicissimi rotoli di carta adesiva, ma siccome parlavi di "fogli" pensavo a qualcosa di più specifico.
Ad ogni modo quelle pellicole non offrono garanzie sui colpi e graffiature in quanto proppo morbide...
Quel campione di pellicola che mi ha spedito una ditta emiliana (inizio topic ne ho parlato...) è concepito proprio come protezione e nella lettera accompagnatoria che c'era nella busta mi chiedevano di provare a bucare la pellicola con un colpo secco usando un chiodo o una punta di matita, io c'ho provato e caspita funziona...non si buca!!! :sumo:
Il problema è solo la non sufficiente deformabilità per i tubi del carro posteriore, sennò sarebbe perfetta :cry:

Ciau :mrgreen:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Mah, guarda, capisco che i telai non li regalino, ma non ti devi preoccupare se non per la questione estetica.
Quel telaio resiste al tuo offroad, quindi se una pietra che gli va su lo rovina deve essere talmente pesante che te lo spacca. Suppongo che il tuo telaio non si spacchi facendo un slato di mezzo metro, quindi... ;-)
In sostanza, smettiamola di considerare il carbonio come del cartone!
Il tanto osannato acciaio, nei telai Racing ha raggiunto degli spessori così sottili che si ammacca al solo batterci le nocche!
In più, il carbonio principalmente si sfibra, non si spacca, e generalmente i telai hanno un bello strato di vernice trasparente sopra ;-)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
...Il tanto osannato acciaio, nei telai Racing ha raggiunto degli spessori così sottili che si ammacca al solo batterci le nocche!..
Purtroppo è così!
Il mio l'ho battezzato stringendolo in un morsetto sottodimensionato del portabici da auto. :zapalott:
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
Sì sì ora ho capito benissimo, i classicissimi rotoli di carta adesiva, ma siccome parlavi di "fogli" pensavo a qualcosa di più specifico.
Ad ogni modo quelle pellicole non offrono garanzie sui colpi e graffiature in quanto proppo morbide...
Quel campione di pellicola che mi ha spedito una ditta emiliana (inizio topic ne ho parlato...) è concepito proprio come protezione e nella lettera accompagnatoria che c'era nella busta mi chiedevano di provare a bucare la pellicola con un colpo secco usando un chiodo o una punta di matita, io c'ho provato e caspita funziona...non si buca!!! :sumo:
Il problema è solo la non sufficiente deformabilità per i tubi del carro posteriore, sennò sarebbe perfetta :cry:

Ciau :mrgreen:

ciao sapresti dirmi il nome della ditta emiliana.....grazie
 

_Umby23_

Biker urlandum
30/12/06
537
0
0
33
Piemonte (Vercelli)
Visita sito
si potrebbe utilizzare il materiale delle tute da sub... neoprene o qualcosa del genere... è molto robusto il problema è trovarlo, a questo punto preferisco nei punti in cui non si vede mettere parti di copertoni tagliati oppure se della misura giusta i batticatena tradizionali.:fatti-so:
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
si potrebbe utilizzare il materiale delle tute da sub... neoprene o qualcosa del genere... è molto robusto il problema è trovarlo, a questo punto preferisco nei punti in cui non si vede mettere parti di copertoni tagliati oppure se della misura giusta i batticatena tradizionali.:fatti-so:

Per quanto mi riguarda le protezioni devono essere trasparenti e più invisibili possibile per non rovinare l'estetica del telaio.
Ciaooo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo