Report Come nasce una sella stampata in 3D Fizik Argo Adaptive

orli

Biker tremendus
15/12/22
1.354
2.532
0
57
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Scusa in che senso hai sentito la differenza dalla SMP ? In positivo o negativo? Minore o maggiore pressione al perineo . Grazie
Premetto che il mio è un giudizio personale e che non fa testo.
Sulla bdc da 10 anni ho una SMP Composit e mi sono trovato sempre bene (giri di 150 km senza scendere e mai avuto problemi)
Sulla mtb montavo una Stratos e anche qui mai avuto problemi
Sulla spinbike una via di mezzo tra le due...se non ricordo male Element...(dopo guardo)
e anche qui fatto anche pedalate di 3 ore durante il Covid e problemi zero...
L'anno scorso ho preso la e-mtb che di serie monta una WTB, purtroppo non mi sono trovato bene..dopo 90 minuti il fondoschiena duoleva...a rotazione ho provato le 3 SMP che avevo ma niente ho rimontato la WTB che nonostante tutto sembrava il male minore...poi sul forum E un membro dello staff ha postato una foto dell e-road con questa sella, un utente ha cominciato a fare domande....a quel punto mi sono interessato ma in prova non ne ho trovate...ho corso il rischio...era in offerta da Nencini e l'ho presa...martedì ho ritirato la mtb che manco farlo a posta monta la WTB...mi sa che non dura molto.....torno a ripetere mie sensazioni personali...in sella tra tutto ci passo più di 10 ore a settimana, da tapascione, il sedere è importante
 
  • Mi piace
Reactions: EtscoD

tino71

Biker novus
15/4/13
34
1
0
VICENZA
Visita sito
Bike
Canyon spectral 7ex
Premetto che il mio è un giudizio personale e che non fa testo.
Sulla bdc da 10 anni ho una SMP Composit e mi sono trovato sempre bene (giri di 150 km senza scendere e mai avuto problemi)
Sulla mtb montavo una Stratos e anche qui mai avuto problemi
Sulla spinbike una via di mezzo tra le due...se non ricordo male Element...(dopo guardo)
e anche qui fatto anche pedalate di 3 ore durante il Covid e problemi zero...
L'anno scorso ho preso la e-mtb che di serie monta una WTB, purtroppo non mi sono trovato bene..dopo 90 minuti il fondoschiena duoleva...a rotazione ho provato le 3 SMP che avevo ma niente ho rimontato la WTB che nonostante tutto sembrava il male minore...poi sul forum E un membro dello staff ha postato una foto dell e-road con questa sella, un utente ha cominciato a fare domande....a quel punto mi sono interessato ma in prova non ne ho trovate...ho corso il rischio...era in offerta da Nencini e l'ho presa...martedì ho ritirato la mtb che manco farlo a posta monta la WTB...mi sa che non dura molto.....torno a ripetere mie sensazioni personali...in sella tra tutto ci passo più di 10 ore a settimana, da tapascione, il sedere è importante
Quindi ti trovi bene se non ho capito male
 
  • Mi piace
Reactions: orli

Gunjohn

Noob
21/9/19
209
79
0
42
PD
Visita sito
Bike
Yt Jeffsy29
Io ho questa da quasi 1 anno, la lavo con la canna dell'acqua: https://www.fizik.com/eu_en/vento-argo-r3-adaptive.html
Ciao Marco, sappiamo tutti che le selle sono estremamente soggettive. Però sto cercando di risolvere sto problema che ho da anni, ed è il dolore alle ossa ischiatiche che comincia a diventare davvero duro da sostenere dopo 1 ora e mezza che sono in sella (a volte anche prima).
Oggi ho fatto anche una seduta dal biomeccanico per analizzare in primis proprio la seduta e vedere come scarico il peso sulla sella.
Dopo vari tentativi con diverse selle, ora ne una in prova per un paio di settimane dove rispetto a quella che montavo il peso sembra un po' più distribuito.
Non sono riuscito a trovare in zona delle selle fizik da poter testare, e non conosco nessuno che le ha. A livello di comoditá sulle ossa trovi che siano davvero tutta un altra storia rispetto alle selle tradizionali?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.381
21.794
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ciao Marco, sappiamo tutti che le selle sono estremamente soggettive. Però sto cercando di risolvere sto problema che ho da anni, ed è il dolore alle ossa ischiatiche che comincia a diventare davvero duro da sostenere dopo 1 ora e mezza che sono in sella (a volte anche prima).
Oggi ho fatto anche una seduta dal biomeccanico per analizzare in primis proprio la seduta e vedere come scarico il peso sulla sella.
Dopo vari tentativi con diverse selle, ora ne una in prova per un paio di settimane dove rispetto a quella che montavo il peso sembra un po' più distribuito.
Non sono riuscito a trovare in zona delle selle fizik da poter testare, e non conosco nessuno che le ha. A livello di comoditá sulle ossa trovi che siano davvero tutta un altra storia rispetto alle selle tradizionali?

non saprei dirti se una sella adaptive possa risolvere il tuo problema, però quelle fatte su misura (vedi questo articolo) potrebbero aiutarti.
La puoi provare qui: https://www.niklasbikefitting.com/
 
  • Mi piace
Reactions: Gunjohn

Classifica giornaliera dislivello positivo