Come iniziare?

FatalPuppet

Biker novus
13/3/15
38
1
0
Burago di Molgora
Visita sito
Bike
NSR Xtc9
Buongiorno a tutti,

ieri mentre giravo per Milano alla ricerca di una MTB fronte, un negoziante mi ha proposto, visto l'uso che ne farei io, prettamente sterrati leggeri o eventualmente lungo alcuni fiumi e torrenti in zona, una Fat.

La bici in questione è una Vertek Fat Boy.

Le caratteristiche che ricordo sono:
Cambio frontale Deore direct-mount
Cambio posteriore Acera
Freni a disco meccanici Shimano non so quali però
Rapporti 3x8
Ruote 26x4, ma non conosco le misure di forcella e telaio a riguardo quindi non so se posso mettere gomme più grosse, o no.

Il costo è di 700€, come in rete, ma mi aggiunge un paio di pedali seri tipo flat, pompa con manometro e qualcosina d'altro.

Ho visto che ce né una anche nel mercatino...

Per voi, per iniziare al mondo Fat è qualcosa di valido?? Rischio tanto?? O con la stessa cifra (che è già oltre il limite) trovo di meglio??
 

maxITR

Biker tremendus
Inanzitutto,prima di comprare una Fat, meglio provarla (se non ne hai ancora provata una),sui percorsi che fai abitualmente Certi negozi hanno il vizio di consigliare quello che vogliono venderti. Se fai sterrato o vicino i fiumi, quindi sul greto con sassi e sabbia una Fat potrebbe andare bene, ma se vuoi restare su una front io valuterei anche una 29 magari con ruote un pó cicciotte.
Comunque a quel prezzo credo che trovi di meglio.
 

race70

Biker superis
27/5/10
448
0
0
varese
Visita sito
guarda io è da settembre che vedo in giro per le fat e quindi ho visto anche questa...ti diro' se deve essere unica biga lascerei perdere come estetica ancora ancora ma per il resto non farebbe quello che dovrebbe fare una fat ,quindi se rimani sul genere almeno devi mettere in cantiere un millino di € e con una silverblack double scoop vai tra li spendi una volta ma poi sei a posto e magari l'anno prossimo gli metti sotto una bella forca ammortizzata ....chiaro è solo il mio parere :spetteguless:
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
guarda io è da settembre che vedo in giro per le fat e quindi ho visto anche questa...ti diro' se deve essere unica biga lascerei perdere come estetica ancora ancora ma per il resto non farebbe quello che dovrebbe fare una fat ,quindi se rimani sul genere almeno devi mettere in cantiere un millino di € e con una silverblack double scoop vai tra li spendi una volta ma poi sei a posto e magari l'anno prossimo gli metti sotto una bella forca ammortizzata ....chiaro è solo il mio parere :spetteguless:

Si, ma ha detto che 700€ erano già oltre il suo budget.....


Cerca sul mercatino, altrimenti gira tra i vari rivenditori e magari trovi una test bike a prezzo ( io ho fatto così e ho portato a casa una FatBoy SE a 800€)
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
se devo spendere 700 euro per comprare una schifezza piuttosto rinuncio ..... che poi ti rimane sul gobbo se nn ti piace .... comprane almeno una che abbia un minimo di rivendibilità ...
 

Il Ferra

Biker tremendus
2/2/08
1.044
50
0
Limito
Visita sito
Bike
Giant
Chi più spende meno spende, ora fanno finanziamenti per la qualunque..... La Silverback è davvero molto valida, per uno già sgamato nel montarsi la bici e risolvere qualche piccolo inconveniente di assemblaggio.
Se invece hai bisogno di assistenza rimani per forza di cosa su cifre maggiori, però con la possibilità di finanziamento anche a tasso zero
 

rafe'

Biker superis
2/1/11
398
9
0
trodica(mc)
Visita sito
Ma invece di questa che ne pensate?
http://www.atala.it/prodotto/bull/
Ho provato a cercare recensioni ed opinioni googolando "atala bull" ma non si trova nulla...
la bull atala a 600¸euro secondo me costa troppo, con la corona anteriore da 42T e il pignone piu' piccolo di 28 denti e' un rapporto troppo duro in salita ,il mozzo posteriore poi e' a filetto e quindi sei limitato all'uso di cassette che adottano lo standard a filetto ,recensioni(degli utenti) non ne trovi perche' sara' disponibile solo dal mese di maggio
 

giaaan

Biker novus
11/9/08
43
0
0
Alto Adige
Visita sito
Ma invece di questa che ne pensate?
http://www.atala.it/prodotto/bull/
Ho provato a cercare recensioni ed opinioni googolando "atala bull" ma non si trova nulla...
Ma dove penseresti di usarla? Perché con quei rapporti, come ti ha già scritto rafe', la vedo un po' dura in salita. A meno che tu non abbia una gamba potentissima un 42x28 è veramente tosto; fa più citybike che mountain-bike.
 

bluetwo

Biker novus
16/3/15
3
0
0
Visita sito
Il mio rivenditore mi ha detto che in settimana ne avrà una e me la metterebbe a 490 € con corona da 32 e pignone da 36... posso chiedere dove hai visto che sarà disponibile da maggio?
 

rafe'

Biker superis
2/1/11
398
9
0
trodica(mc)
Visita sito
avevo chiesto informazione per la bull a questo rivenditore
http://www.diruvo.com/it/atala-bull-26-bici-fat-bike-7v-acciaio
mi aveva detto che la disponibilita' era appunto inizi maggio ,forse i tempi di consegna sono cambiati e ora hanno la disponibilita',vedi bene pero'per il pacco pignoni perche' ,che la ruota libera e' a filetto ,me lo aveva confermato anche la Atala via mail e le cassette a filetto se non erro arrivano max a 34 denti,e non conosco il tuo grado di allenamento ma anche il 32x34 mi sembra un po' duro sulle salite piu' serie,altre caratteristiche della bici che ricordo mi aveva dato Atala sono le misure del piantone 43 cm ,l'orizzontale virtuale 60cm,le ruote se non ricordo male mi sembra che non hanno la chiusura con quick release ma a dado
 

bluetwo

Biker novus
16/3/15
3
0
0
Visita sito
Grazie 1000 rafe', il mio grado di allenamento è medio/basso, la mia intenzione è quella di elettrificarla quindi la rapportatura mi interessa relativamente dato che la utilizzerei come muscolare per tutta l'estate... la mia curiosità riguardava la qualità del mezzo, so che non è paragonabile a fat da 2/3.000 € ma mi interessava un parere da persone sicuramente più esperte di me visto che sono un neofita e non ne capisco una mazza. L'utilizzo che ne farei sarebbe off road semplice senza pretese di prestazioni al limite, perlopiù esplorazione in collina/montagna e spiaggia (rena e sabbia)
 

giaaan

Biker novus
11/9/08
43
0
0
Alto Adige
Visita sito
Lo shimano tourney 7v c'è 14-28 e anche 14-34; quest'ultimo è quello denominato "megarange".
Attenzione perché fra le 2 versioni cambia solo l'ultimo pignone, ovvero l'ultimo salto invece che 24->28 è 24->34 (10 denti di differenza!).
Il 14-34 ce l'ho sulla bici da città e cambia così così sull'ultima, e comunque con una certa difficoltà sotto sforzo. Vabbè: in città chissenefrega ma se lo propongono su una MTB, su cui cambiare sotto sforzo capita spesso, rimango un po' perplesso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo