Come impostare un drop...

Pazuzu18

Biker urlandum
Eccomi qua a prender su parole...allora.... io ogni volta che devo fare un salto cambio tecnica,improvviso...oggi mi son preso un'insaccata alla schiena per correggere la bici che stava andando giù di brutto col musoooo...
Allora faccio un esempio....pista da sci,quindi prato,pendenza 7-8%....muretto di un metro e mezzo....e poi sotto prato che continua con la medesima pendenza di prima...come vi impostate???prima che mi faccio fuori qualche vertebra o qualcos'altro e dare lavoro al 118 mi spiegate....
:pirletto: :pirletto: :pirletto: :specc:
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
se come dici il drop è in discesa io mi trovo molto bene avanzando con il peso un attimo primo dello stacco e poi "lanciando" in avanti la bici proprio quando supero il bordo. Se lo fai bene atterraggio con entrambe le ruote garantito. con un po' di pratica io riesco a farlo con una certa tranquillità, anche se per imparare ho trovato utile farlo prima con stacco piatto. Mi faceva meno paura. ora trovo che lo stacco in discesa renda addirittura più facile il drop, anche se magari fa impressione

Questo è quello che faccio io, ribadisco, forse altri conoscono tecniche migliori
 

Mente

Biker cesareus
9/11/05
1.679
0
0
44
Genova
vimeo.com
Bike
Trial, Enduro, E-Bike
Beppogatto ha scritto:
se come dici il drop è in discesa io mi trovo molto bene avanzando con il peso un attimo primo dello stacco e poi "lanciando" in avanti la bici proprio quando supero il bordo. Se lo fai bene atterraggio con entrambe le ruote garantito. con un po' di pratica io riesco a farlo con una certa tranquillità, anche se per imparare ho trovato utile farlo prima con stacco piatto. Mi faceva meno paura. ora trovo che lo stacco in discesa renda addirittura più facile il drop, anche se magari fa impressione

Questo è quello che faccio io, ribadisco, forse altri conoscono tecniche migliori

Concordo perfettamente....l'importante è martellare sul piegarsi in avanti e poi darsi lo slancio in dietro in maniera di alzare la ruota anteriore quel tanto che basta per rimanere paralleli all'atterraggio. Se poi volete limitare il più possibile l'impatto al suolo vi consiglio di rimanere più bassi possibile sulla bike prima di staccare in maniera che aprendovi in volo avvertiate un urto minore nell'atterraggio.
Per imparare è sempre bene provare le cose in sicurezza, quindi cominciate a saltare giù dai marciapiedi atterrando con entrambe le ruote contemporaneamente per poi droppare da muretti sempre più alti.
L'importante sono i fondamentali....cominciate bene e non abbiate fretta, perchè c'è da sfracellarsi i maroni sul telaio se si sbaglia!!!!!! :scassat:
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Io applico la tecnica "brazuka" (ma che fine ha fatto???), quella che mi aveva suggerito un po' di tempo fa proprio su un thread simile: poco prima del bordo (diciamo negli ultimi 50cm se la velocita' e' moderatamente bassa) do' un colpo alla forcella verso il basso, poi non ho ben capito cosa ca220 succeda, ma la bici fa tutto il resto da se, compreso l'atterraggio a ruote pari... boh!
Prova sul marciapiede per trovare la giusta distanza (se dai il colpo troppo presto e' come non fare nulla, se lo dai troppo tardi ti impunti senza speranze) :free::free:
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
A fortezza ho visto che i Dhiller prima dei due drop finali 1,5 m e 1.8 m buttavano la bici in avanti e si "sedevano" sulla posteriore, non sò se avrei il coraggio, anche se dicono che se sei in velocità 50 cm o 1.5 mt è uguale,
mah :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
45
MARIANO COMENSE
Visita sito
bha....secondo me nel caso da te indicato e' sufficente lasciar andare la bici, magari dando un colpetto con l'anteriore!!! O almeno mi sembra di fare cosi.........ù
Nel caso in cui si approcci il drop a bassa velocita' allora e' tutto un altro paio di maniche, li si che ci vuole il pelo per andare precisi e buttare fuori la bici!
 

Pazuzu18

Biker urlandum
lele 71 ha scritto:
Io applico la tecnica "brazuka" (ma che fine ha fatto???), quella che mi aveva suggerito un po' di tempo fa proprio su un thread simile: poco prima del bordo (diciamo negli ultimi 50cm se la velocita' e' moderatamente bassa) do' un colpo alla forcella verso il basso, poi non ho ben capito cosa ca220 succeda, ma la bici fa tutto il resto da se, compreso l'atterraggio a ruote pari... boh!
Prova sul marciapiede per trovare la giusta distanza (se dai il colpo troppo presto e' come non fare nulla, se lo dai troppo tardi ti impunti senza speranze) :free::free:

Domani proviamo a dare un colpo alla forcella verso il basso e poi vediamo se anche la mia fa tutto da sola...sperem ben :-) :-) :-)
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
44
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
io ho iniziato da pochissimo.........e mi sa che sbaglio alla grande.....
io tento di saltarlo via di prepotenza.....cioè mi molleggio e tiro sù entrambe le ruote quando sono a 5 cm dallo stacco e salto giù!!!
per ora mi è andata bene....anche andando pianoriesco a buttarmi giù da un metro e più.....ma non so se sto facendo un vero drop.....o lo trasformo in salto....mah.............:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
Secondo me durante lo stacco bisogna dare una spintina in avanti col manubrio, in volo cercare di rimanere paralleli al terreno e all'atterraggio assorbire l'impatto con braccia e gambe spostandosi un po' all'indietro...

questo è un muretto alto un metro e mezzo circa, io l'ho fatto così:

VIDEO DROP
 

Mente

Biker cesareus
9/11/05
1.679
0
0
44
Genova
vimeo.com
Bike
Trial, Enduro, E-Bike
stfn ha scritto:
Secondo me durante lo stacco bisogna dare una spintina in avanti col manubrio, in volo cercare di rimanere paralleli al terreno e all'atterraggio assorbire l'impatto con braccia e gambe spostandosi un po' all'indietro...

questo è un muretto alto un metro e mezzo circa, io l'ho fatto così:

VIDEO DROP

Il drop era fatto bene...occhio però, che ollando prima di staccare si arriva sì più lontano, ma all'aumentare dell'altezza diventa sempre più difficile tenere dritto il mezzo.
 

Pazuzu18

Biker urlandum
...e se sbagliando la posizione e quindi il peso durante il "volo" la bici si inclina in avanti...cosa fare per riportare il bilanciamento corretto???perchè se butti il corpo all'indietro per recuperare il muso della bici poi sei errato per l'atterraggio...che fate??? :°°(:
 

Mente

Biker cesareus
9/11/05
1.679
0
0
44
Genova
vimeo.com
Bike
Trial, Enduro, E-Bike
Pazuzu18 ha scritto:
...e se sbagliando la posizione e quindi il peso durante il "volo" la bici si inclina in avanti...cosa fare per riportare il bilanciamento corretto???perchè se butti il corpo all'indietro per recuperare il muso della bici poi sei errato per l'atterraggio...che fate??? :°°(:


...io PREGO!!!!!!!
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
il problema è che se arrivi già indietro col peso non ci sono storie: vai giù di muso. Se il drop è alto un po' riesci a tirare indietro, ma pochissimo, e rischi di ammazzarti, se è basso spera che la forcella ti salvi..

http://www.freeridemtbnordest.com/forum/viewtopic.php?t=1439&start=30

qui, a metà pagina circa, ci sono i filmati del drop costruito da Comaz fatto dal Comaz stesso e da me..son poco più di 2 m..io atterro un po' a candela, il Comaz meglio..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo