(Come eravamo) Hammerschmidt; una boiata o una buona idea?

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.962
3.705
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
L'Hammerschmidt mi ha sempre intrigato, (a mio parere oltre al peso) il limite sono i maggiori attriti nella configurazione di moltiplica, ma con le attuali trasmissioni si potrebbe (forse) utilizzare per la maggior parte del tempo il rapporto diretto (1.1) e limitarsi al rapporto demoltiplicato solo in discesa.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
l'ho usato per tanto tempo prima di passare al monocorona e ne ho un ottimo ricordo, cambiata precisa e immediata sempre anche sotto sforzo, realizzato in maniera robusta per resistere a vari colpi, mai avuto un problema. Dell'attrito non ne ho un gran ricordo, usavo già bici con gommoni abbondanti e probabilmente hanno aiutato a mascherarlo. L'unico neo era il peso in più e ovviamente il fatto che servisse un suo manettino per comandarlo.
 

MAX80BO

Biker popularis
24/6/19
48
104
0
44
Molinella
Visita sito
Bike
STJ 2017
Concordo in tutto. Lo presi proprio sul mercatino ad un prezzo onesto(mi sembra sui 250) praticamente nuovo da un forumendolo austriaco...be montato e tenuto su per diversi anni senza nessuna problematica. La cambiata sotto sforzo era una cosa veramente comoda soprattutto se capitava una salita o un rilancio inaspettato.
0 cadute di catena in discesa, manutenzione veramente al minimo e funzionamento impeccabile.
Poi però è scomparso, quindi probabilmente gli aspetti negativi non ripagavano quelli positivi per il mercato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo