Come AUTOCOSTRUIRE un "bike Park"

Jackk

Biker novus
3/9/09
10
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti,
insieme ad un amico ci stiamo avvicinando al Freeride e ai Park, siccome avremmo un pezzo di terra in pianura a disposizione e vorremmo fare un pò di salti passerelle e quant'altro di fattibile, volevo avere info del tipo:

fare un salto alto 1 mt. a quanta distanza mettere la discesa.
creare passerelle non altissime con piccoli salti e discese.

Insomma, qualcosa di fattibile, sia per cominciare a saltare che per divertirsi.

P.S. Se ho sbagliato sezione spostatela pure.

Ciao a tutti
 

Vic690

Biker ultra
12/5/06
651
-4
0
Trissino VI
Visita sito
.. quoto fabio no drop .. per un terreno in pianura un pump track è divertente e si impara un casino ...

.. x quanto riguarda i salti su terreno piatto ti devi orientare per forza su salti tipo dirt .. costruendo un minimo di roll-in all'inizio per la velocità ..
il fatto che il terreno sia in piano complica un po' il tutto .. xchè su ogni salto devi calcolare bene distanza e parabola in modo da avere velocità sufficiente a fare il successivo senza pedalare ..
In ogni caso è solamente provando a costruire che si vedono le cose .. e una cosa che ho visto aiuta è costruire prima gli atterraggi che le rampe ..
Solitamente sui trail si parte dal piccolo per arrivare in successione ad aumentare sempre di più la misura .. e usando la discesa di ogni salto come spinta per il successivo .. naturalmente più la discesa è ripida più la velocità aumenta .. ma più serve essere precisi ...
In ogni caso .. badile e prove sono la cosa migliore per capire bene ... :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo