
la differenza è che noi regoliamo la velocità considerando i tempi di reazione per evitare un ostacolo fermo ( pedone, albero, ecc), ma loro si muovono alla stessa velocità nostra se non superiore, col risultato che in punti con limitata velocità i nostri tempi di reazione si dovrebbero dimezzare per evitare l'impatto! 20km/h + 30km/h fanno 50! a 50km/h addosso un albero ci si fa male... molto male!Come sempre dipende dal buon senso delle persone ..
Stesso discorso vale per noi con i pedoni..
La nostra libertà finisce dove inizia quella degli altri..
la differenza è che noi regoliamo la velocità considerando i tempi di reazione per evitare un ostacolo fermo ( pedone, albero, ecc), ma loro si muovono alla stessa velocità nostra se non superiore, col risultato che in punti con limitata velocità i nostri tempi di reazione si dovrebbero dimezzare per evitare l'impatto! 20km/h + 30km/h fanno 50! a 50km/h addosso un albero ci si fa male... molto male!
In ogni caso il buon senso imporrebbe di evitare i sentieri frequentati dai bikers... invece sembra che siano i preferiti visto che sono quelli messi meglio... poi quando saranno distrutti anche questi , verranno abbandonati alla ricerca di nuovi lidi da distruggere.
Stiamo parlando del solito ciclope dispettoso?Vedi l'allegato 263071 Un suggerimento a chi frequenta i colli Euganei, in particolare i sentieri solitamente frequentati da bici come Bluline/10 (fino a valsanzibio), Rave, H, Final, Croce del Rua, Orsara, ecc: fate attenzione alle moto che salgono in senso opposto! Ultimamente sembra che i motorati non si facciano scrupoli a salire per questi sentieri a qualsiasi ora del giorno, col risultato di creare grossi rischi di scontri frontali! Loro sono convinti di essere sentiti, ma sappiamo che già a 20km/h non è facile intuire che un eventuale rumore di sottofondo si sta avvicinando a noi a una velocità di 30-40kmh, se poi ci mettiamo che manco si degnano di fermarsi, è facile capire che quelli che si devono grattare siamo sempre noi!
Questo cambia completamente il discorso..
Una bella denuncia sarebbe opportuna in questo caso..
Non solo lui. purtroppo.Stiamo parlando del solito ciclope dispettoso?
Il discorso è semplice: se sai che ci sono dei sentieri normalmente usati dalla bici che li percorrono in discesa ( e lo sai benissimo perchè li cerchi), e li percorri comunque in senso opposto ( perchè in moto è più divertente salire che scendere) significa che vai in cerca di fare male a qualcuno di proposito, ma te ne sbatti perchè pensi che sia tuo diritto salire di la! E ho parlato solo di buonsenso, non di leggi secondo le quali non dovrebbero manco esistere le moto fuoristrada sui colli!Penso di aver intuito il tuo ragionamento anche se non mi è del tutto chiaro.. Anche loro devono valutare i rischi di pedoni alberi ecc..
In ogni caso mi è capitato ancora di farmi giri in mtb e magari si univa un mio amico con il trial..
Il discorso per me resta che la nostra libertà finisce dove inizia quella degli altri e viceversa..
I sentieri sono di tutti.. E le persone maleducate si trovano ovunque ..in bici.. in moto.. in macchina .. a piedi..
Il buon senso senso ci vuole sempre
E poi per arrivare al sentiero vuoi che non mettano le ruote sul asfalto? A Girare senza targa su asfalto ti becchi un bel multone, e (non ricordo) forse anche il ritiro del mezzo?
Perché prima i forestali facevano qualcosa alle moto?Purtroppo il Corpo Forestale è stato assorbito dai Carabinieri che tendono ad utilizzare le risorse per i soliti loro compiti istituzionali.
Siamo solo alla prima fase di transizione, fra poco non ci sarà nessuno a presidiare boschi e montagne.
Sapete chi ringraziare no?
Nessuno ha mai controllato in passato, nessuno controlla adesso e probabilmente nessuno controllera' in futuro.Non lo so fafnir, sono andato un po' OT, ma sono rimasto molto male quando hanno accorpato i forestali ai CC perchè ho paura che quello che facevano, tra non molto non lo farà nessuno.
Sui colli non li ho mai trovati ma in montagna li trovo (trovavo?) spesso.
La penso anche come Tc70 che il controllo dovrebbe spettare più a CC e stradale.