Colleghi per giro in MTB zona Castelverto Modena Castelnuovo ecc

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Skype è solo un modo più veloce per comunicare, tipo una chat.. cmq la battuta sul GPS ecc di OtherADE l'ho presa al volo. Google me l'ha insegnato un gruppo di biker iscritti da Iacco Bike, hai la possibilità di trovare nuovi percorsi è carino. Complimenti per la tua attività in ciclonatura.
Io sono per la vecchia maniera: o uscire con qualcuno del posto (così si fanno nuove amicizie); oppure ci si prende una bella carta con i sentieri CAI.
L'idea di farmi portate in giro da un congegno elettronico non mi esalta più di tanto...
I GPS tipo l'E-Trex Vista che sto vendendo non sono praticissimi in bici. Quelli da bici non sono il massimo per come intendo l'utilizzo dello strumento GPS
Con Anatas avevamo fatto una prova con un GPS tipo automobilistico e carte georeferenzate. Un puntino indicava dove eravamo sulla carta con una rappresentazione della zona ampia e ben definita. Il problema è che uno strumento di quel tipo non ìè nè anti urto nè impermeabile.. So che esiste una versione per Escursionismo di un GPS tipo palmare ma un anno fa mi avevano sparato una cifra sui 600 Euro :-P
Tra le altre cose adesso non è che abbia molto da girare se non tra la sala e la cucina con il bimbo in braccio ;-)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Uow iuppareppa sposo pienamente la tua idea di ciclonatura. Comune di Maranello, Fiorano, Puianello ecc complimenti.
Se non sbaglio ho letto nel precedente messaggio "New Daddy"? se ho capito bene.... auguri. Io è da 10 mesi che sono diventato un "New Daddy" un primo spunto per le magliette........THE NEW DADDY scherzo..!!!!
Eh, si una volta stavo alzato fino all'una di notte per scrivere sul forum... Adesso per le colichette del bimbo... Come cambiano le priorità;-)
Per l'abbigliamento mi hanno comunicato che ci sarà un'altro ordinedel materiale UFO: se c'è qualcuno di interessato mi mandi un MP che gli spiego tutto. Domani sera vado a prendere la mia divisa FR e gli faccio una foto :-)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Così mi piaci :-o io ci sono per qualsiasi appoggio morale, materiale e finanziario (bè non esegeriamo :mrgreen: )
Comunque sai che alla domenica mattina puoi girare con noi, che almeno uno lento più di te c'è sempre :cry:
Eh, tempi di grandi cambiamenti questo: il bimbo, il lavoro...
Mi sa che ho bisogno di rifasarmi un pò.
Dato che i comuni hanno tempi biblici e confini amministrativi dobbiamo arrangiarci un pochino.
Il fatto di dare una sistemata alla ferrovia non sarebbe male per avere un giro decente appena fuori dalla porta di casa di noi maranellesi.
Se facciamo la conta e ci organizziamo in poche giornate cominciamo ad aprire pezzi di sentiero.
Se ho capito bene potremmo esserci
-Io
-Bonvi
-Gene
-Castel
... altri?
Per questo fine settimana facciamo bici sabato pomeriggio e lunedì mattina?
 

Gene 1

Biker superioris
23/9/05
866
0
0
56
Maranello (MO)
www.ciclonatura.eu
Eh, tempi di grandi cambiamenti questo: il bimbo, il lavoro...
Mi sa che ho bisogno di rifasarmi un pò.
Dato che i comuni hanno tempi biblici e confini amministrativi dobbiamo arrangiarci un pochino.
Il fatto di dare una sistemata alla ferrovia non sarebbe male per avere un giro decente appena fuori dalla porta di casa di noi maranellesi.
Se facciamo la conta e ci organizziamo in poche giornate cominciamo ad aprire pezzi di sentiero.
Se ho capito bene potremmo esserci
-Io
-Bonvi
-Gene
-Castel
... altri?
Per questo fine settimana facciamo bici sabato pomeriggio e lunedì mattina?

Comunque te l' avevo detto che con il pupo la tua vita ciclistica sarebbe un tantino cambiata :saccio:
Io ci sono sabato o Lunedì, + probabile per Lunedì, vediamo anche come evolve il tempo......
Per il lavoro sono pronto a sacrificare, parte della mia unica uscita settimanale :mrgreen:
 

maxama

Biker popularis
Io sono per la vecchia maniera: o uscire con qualcuno del posto (così si fanno nuove amicizie); oppure ci si prende una bella carta con i sentieri CAI.
L'idea di farmi portate in giro da un congegno elettronico non mi esalta più di tanto...
I GPS tipo l'E-Trex Vista che sto vendendo non sono praticissimi in bici. Quelli da bici non sono il massimo per come intendo l'utilizzo dello strumento GPS
Con Anatas avevamo fatto una prova con un GPS tipo automobilistico e carte georeferenzate. Un puntino indicava dove eravamo sulla carta con una rappresentazione della zona ampia e ben definita. Il problema è che uno strumento di quel tipo non ìè nè anti urto nè impermeabile.. So che esiste una versione per Escursionismo di un GPS tipo palmare ma un anno fa mi avevano sparato una cifra sui 600 Euro :-P
Tra le altre cose adesso non è che abbia molto da girare se non tra la sala e la cucina con il bimbo in braccio ;-)
Sicuramente la primo opzioni di conoscere gente del posto è la migliore e la preferisco, si vede anche dal fatto che mi sono iscritto nel forum prorpio per arricchire le mie conoscenze. Utilizzavo google solo perchè la maggior parte delle volte andavo da solo e onde trovarmi in una vegetazione tipo Robison Crouse..... e dialogare con la mia bicicletta per tenermi compagnia... Sicuramente il costo è troppo elevato in proporzione all'utilizzo. Magari puoi usare il GPS in casa sai dopo divers volte che ti alzi la notte cominci a pardere l'orientamento. Fortuatamente nel mio caso è andata bene ed è a da due settimane che mi tira tutta la notte senza svegliarci: ha 10 mesi. Forse perchè è una femmina e tranquilla.
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
Sicuramente la primo opzioni di conoscere gente del posto è la migliore e la preferisco, si vede anche dal fatto che mi sono iscritto nel forum prorpio per arricchire le mie conoscenze. Utilizzavo google solo perchè la maggior parte delle volte andavo da solo e onde trovarmi in una vegetazione tipo Robison Crouse..... e dialogare con la mia bicicletta per tenermi compagnia... Sicuramente il costo è troppo elevato in proporzione all'utilizzo. Magari puoi usare il GPS in casa sai dopo divers volte che ti alzi la notte cominci a pardere l'orientamento. Fortuatamente nel mio caso è andata bene ed è a da due settimane che mi tira tutta la notte senza svegliarci: ha 10 mesi. Forse perchè è una femmina e tranquilla.

per un attimo mi hai spaventato.....avevo letto solo mi tira tutta la notte...:))): :))): :))):
 

Gene 1

Biker superioris
23/9/05
866
0
0
56
Maranello (MO)
www.ciclonatura.eu
Io sono per la vecchia maniera: o uscire con qualcuno del posto (così si fanno nuove amicizie); oppure ci si prende una bella carta con i sentieri CAI.
L'idea di farmi portate in giro da un congegno elettronico non mi esalta più di tanto...
I GPS tipo l'E-Trex Vista che sto vendendo non sono praticissimi in bici. Quelli da bici non sono il massimo per come intendo l'utilizzo dello strumento GPS
Con Anatas avevamo fatto una prova con un GPS tipo automobilistico e carte georeferenzate. Un puntino indicava dove eravamo sulla carta con una rappresentazione della zona ampia e ben definita. Il problema è che uno strumento di quel tipo non ìè nè anti urto nè impermeabile.. So che esiste una versione per Escursionismo di un GPS tipo palmare ma un anno fa mi avevano sparato una cifra sui 600 Euro :-P
Tra le altre cose adesso non è che abbia molto da girare se non tra la sala e la cucina con il bimbo in braccio ;-)

Ecco le mie esperienza da neo gpsmunito sulla questione:
ho scartato un cartografico, visto il costo poi mi sembra assurdo seguire una mappa (se la trovi) su uno schermino di un ciclocomputer... L' uso che se ne fà per cercare nuovi percorsi, può essere più che altro a tavolino con il pc, visto la possibilità di registrare il giro e riportarlo sulle mappe, poi prendendo le tracce di altri e unendole puoi crearti giri diversi e più complessi, questo almeno nei posti conosciuti. Poi c'è la possibilità di seguire tracce in posti non conosciuti, non ci ho ancora provato e quindi vi saprò dire.
Certo che pure io preferisco andare con localssimpaticibiker, ma non sempre è possibile :zapalott: e avere la possibilità di seguire tracce che fanno altri è meglio che improvvisare o studiarsi percorsi sulle mappe che magari ti devi comprare (se ci sono). Poi in fondo è un ciclocomputer che a fine giro ti dà un sacco di dati, mi pare che il cm414 l' avevo pagato 130 Euro sei anni fà, l' edge 205 l' ho pagato 236 euri ma ha tutte le funzioni oltre ad essere un gps, poi ha le funzioni allenamento che a me non servono :))): .....proprio sabato mi è toccato uscire da solo e inseguirmi con quanto fatto una settimana prime è stato divertente.....(anche se sulla Braidella ho perso :zapalott: ).
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Comunque te l' avevo detto che con il pupo la tua vita ciclistica sarebbe un tantino cambiata :saccio:
Io ci sono sabato o Lunedì, + probabile per Lunedì, vediamo anche come evolve il tempo......
Per il lavoro sono pronto a sacrificare, parte della mia unica uscita settimanale :mrgreen:
Beh, nulla e' eterno e neanche Iuppa biker.
Ma per scrivere l'epitaffio sulla mia figura di biker credo sia presto.
Vero è che sto affrontando un periodo di grandi cambiamenti nella mia vita che richiederanno grandi adattamenti (e rinunce...).
Per ora posso dirti che ho contattato quelli dell'Azienda Avifaunistica di Puianello per cui dopo pasqua parlerò con il presidente (è una società). Il mio contatto ha detto che al di fuori del periodo della caccia NON DOVREBBERO esserci problemi... Per cui presto potremmo arrivare al Monte Pizzicano quasi tutto in fuoristrada.
Poi si sta preparando il percorso per il 2° GP MTB Città di Maranello: dovremmo aver risolto anche il problema dell'incrocio tra andata e ritorno all'uscita del parco Ferrari. Se va in porto la modifica del tracciato dovremmo creare anche un nuovo tratto di single track (sentiero) utilizzabile tutto l'anno :-)
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Io sono per la vecchia maniera: o uscire con qualcuno del posto (così si fanno nuove amicizie); oppure ci si prende una bella carta con i sentieri CAI.
L'idea di farmi portate in giro da un congegno elettronico non mi esalta più di tanto...
CUT...

uscire con qualche local che ti fa da guida umana è l'OPTIMUM, ma NON sempre si riesce ad organizzare, gli impegni sono tanti ed il tempo libero di uno NON sempre combacia con gli altri.

prendere una cartina con i sentieri credo dia MOLTa soddisfazione ma bisogna esserci portati, e non farsi prendere dal panico quando pare di aver smarrito la via.... NON FA PER ME ! :-(( inoltre se parti per un giro sconosciuto, da solo, con cartine alla mano, diventa difficile pianificare i TEMPI per il rientro.

Col GPS invece, trovi un percorso nuovo su giscover, guardi la mappa e lo scarichi nel GPS in pochi click. Ti controlli pure le altimetrie, i dislivelli ed i tempi di percorrenza... capisci subito se il giro è alla tua portata oppure no. Nel giro di 15 minuti, comodamente seduto a casa, puoi pianificare con ASSOLUTA PRECISIONE un giro in una zona in cui NON sei mai stato prima, riducendo al MINIMO rischi e TEMPI ORGANIZZATIVI.:-? Inoltre il GPS è lì sempre pronto sul manubrio, le cartine NON sono proprio COMODE allo stesso modo... pensiamo solo (come è successo a me dalle parti di caprino veronese) di essere colpito da un piccolo nubifragio primaverile... facevo fatica a vedere il display in alcuni tratti per la pioggia battente: PENSATE AL GUSTO di doversi fermare per aprire e consultare un'enorme cartina, SEMPRE SPERANDO di aver aquistato quella plastificata impermeabile !!!!:zapalott:
NO GRAZIE.

Non so voi, ma pure io con la neo-bimba di 4 mesi (che pure è bravissima :mrgreen: e dorme quasi sempre tutta la notte o max si sveglia1 volta; ora sono le 10 e sta ancora dormendo, quindi io scrivo al PC) vedo ridotto il mio tempo libero... FORTUNA CHE HO IL GPS ! davvero SEMPLIFICA in MODO INCREDIBILE l'organizzazione di un'escursione fuori porta...:saccio:

e badate che parlo per ESPERIENZA DIRETTA. le uscite che ho fatto con cartine alla mano (insieme al fratellone, da solo NON mi azzarderei mai) hanno sempre portato qualche piccolo inghippo... nulla di che, ma sempre un poco di seccature le danno; generalmente quelli fatti con GPS, anche NON in zona da noi, della serie prendo la traccia e parto, sono sempre andati quasi del tutto lisci. Se qualcuno ha già fatto il giro ed è praticabile, nemmeno volendo PUOI SBAGLIARE.:capitani:

certo manca la compagnia, ma appena farò 6 al superenalotto, vivendo di rendita e NON lavorando vedrò di occupare il mio tempo libero aggregandomi ogni giorno ad un gruppo diverso di biker per sperimentare nuove compagnie e nuovi percorsi... (non svegliatemi, eh ?) :ronf:
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
Ciao Max, finalmente ci sono anche io nel FORUM...per gli altri scusate ma la mia è solo una intrusione dalla Toscana per salutare l'Amico di Avventure lavorative MAX. E' un bravo ragazzo, mi raccomando, trattatelo bene!!!!

Io mi sono iscritto a un raduno sui colli fiorentini con altri matti come me!! 38Km da fare in un giorno, si parte alla grande!!

Ciao e saluti a tutti!!
 

maxama

Biker popularis
Ciao Max, finalmente ci sono anche io nel FORUM...per gli altri scusate ma la mia è solo una intrusione dalla Toscana per salutare l'Amico di Avventure lavorative MAX. E' un bravo ragazzo, mi raccomando, trattatelo bene!!!!

Io mi sono iscritto a un raduno sui colli fiorentini con altri matti come me!! 38Km da fare in un giorno, si parte alla grande!!

Ciao e saluti a tutti!!
Grande Bikers quando parti?
 

maxama

Biker popularis
Notturna? Non l'ho mai fatta. Cosa ne dite di provare?
Domenica vi siete divertiti? Io purtroppo il fine settimana vengo bombardato dalla dolce consorte con cene pranzi compleanni.... per andare uin bicicletta sono partito alle 7 coma etilico da sonno, crepe sotto alle palpebre e sotto alle p.... Il mio fido scudiero ha spaccato a metà percorso ben 5 RAGGI. Velocità di crociera al rientro 5,8,10 KM. Aggiacciante.
Provare i SASSI come notturna?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo