Io sono per la vecchia maniera: o uscire con qualcuno del posto (così si fanno nuove amicizie); oppure ci si prende una bella carta con i sentieri CAI.
L'idea di farmi portate in giro da un congegno elettronico non mi esalta più di tanto...
CUT...
uscire con qualche local che ti fa da guida umana è l'OPTIMUM, ma NON sempre si riesce ad organizzare, gli impegni sono tanti ed il tempo libero di uno NON sempre combacia con gli altri.
prendere una cartina con i sentieri credo dia MOLTa soddisfazione ma bisogna esserci portati, e non farsi prendere dal panico quando pare di aver smarrito la via.... NON FA PER ME !

( inoltre se parti per un giro sconosciuto, da solo, con cartine alla mano, diventa difficile pianificare i TEMPI per il rientro.
Col GPS invece, trovi un percorso nuovo su giscover, guardi la mappa e lo scarichi nel GPS in pochi click. Ti controlli pure le altimetrie, i dislivelli ed i tempi di percorrenza... capisci subito se il giro è alla tua portata oppure no. Nel giro di 15 minuti, comodamente seduto a casa, puoi pianificare con ASSOLUTA PRECISIONE un giro in una zona in cui NON sei mai stato prima, riducendo al MINIMO rischi e TEMPI ORGANIZZATIVI.:-? Inoltre il GPS è lì sempre pronto sul manubrio, le cartine NON sono proprio COMODE allo stesso modo... pensiamo solo (come è successo a me dalle parti di caprino veronese) di essere colpito da un piccolo nubifragio primaverile... facevo fatica a vedere il display in alcuni tratti per la pioggia battente: PENSATE AL GUSTO di doversi fermare per aprire e consultare un'enorme cartina, SEMPRE SPERANDO di aver aquistato quella plastificata impermeabile !!!!
NO GRAZIE.
Non so voi, ma pure io con la neo-bimba di 4 mesi (che pure è bravissima

e dorme quasi sempre tutta la notte o max si sveglia1 volta; ora sono le 10 e sta ancora dormendo, quindi io scrivo al PC) vedo ridotto il mio tempo libero... FORTUNA CHE HO IL GPS ! davvero SEMPLIFICA in MODO INCREDIBILE l'organizzazione di un'escursione fuori porta...
e badate che parlo per ESPERIENZA DIRETTA. le uscite che ho fatto con cartine alla mano (insieme al fratellone, da solo NON mi azzarderei mai) hanno sempre portato qualche piccolo inghippo... nulla di che, ma sempre un poco di seccature le danno; generalmente quelli fatti con GPS, anche NON in zona da noi, della serie prendo la traccia e parto, sono sempre andati quasi del tutto lisci. Se qualcuno ha già fatto il giro ed è praticabile, nemmeno volendo PUOI SBAGLIARE.
certo manca la compagnia, ma appena farò 6 al superenalotto, vivendo di rendita e NON lavorando vedrò di occupare il mio tempo libero aggregandomi ogni giorno ad un gruppo diverso di biker per sperimentare nuove compagnie e nuovi percorsi... (non svegliatemi, eh ?)
