Colazione Pre-pedalata

d'Artagnan79

Biker novus
12/5/06
29
0
0
46
Merano
Visita sito
Un fettona di torta (oppure un paio di panini con burro e marmellata), uno yogurt, un frutto e del the con molto zucchero. Se prevedo un'uscita bella tosta aggiungo anche una barretta energetica. Il tutto almeno due ore e mezza prima di uscire.
 

d'Artagnan79

Biker novus
12/5/06
29
0
0
46
Merano
Visita sito
Be ma se l uscita è alle 9...non è noioso alzarzi alle 6???:nunsacci::nunsacci:

Si! E' noioso, però andare in mtb senza mangiare non è il massimo per il fisico. Rischi di andare rapidamente in riserva e fai più fatica, molta più fatica. Meglio puntare la sveglia un pò prima, la prestanzione ne risentirà positivamente.

Mangiare barrette energetiche durante il giro è utile per reintegrare le energie spese, non per fare scorta.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
non solo in mtb ma anche in bdc...comunque sia è preferibile fare -benza- cioè una buona colazione perchè se ti ritrovi con le gambe affaticate vuol dire che sei andato già in riserva. Quindi svegliarsi prima per digerire bene ciò che si assume (2 ore 2,30). Le barrette poi servono per mantenere o reintegrare ma non sostituiscono la colazione....pensate che conosco atleti i quali mangiano la pasta prima di una gara...(a me verrebbe di vom)...eppure...
 
http://www.podistidoc.it/articoli/2158/La_colazione_pre-gara.htm

La colazione del giorno della gara ha lo scopo principale di fornire all’organismo gli elementi che mantengono a buon livello la glicemia, cioè il tasso di zuccheri nel sangue. Non ha senso più di tanto introdurre cibi molto calorici allo scopo di fare scorta di carboidrati: i depositi dovrebbero essere già colmi con una dieta iperglucidica svolta il giorno precedente la gara

Nelle ultime ore che precedono lo sforzo bisogna evitare di stressare l’organismo con un impegno digestivo diverso dal solito. Pertanto, la colazione dovrebbe essere composta da alimenti di facile digeribilità e che contengano zuccheri semplici e complessi, come le classiche fette biscottate, o pane secco, con la marmellata o il miele. Si può consumare una bevanda calda come tè, o caffè, mentre è meglio evitare il latte per problemi digestivi; la bevanda va dolcificata preferibilmente con il fruttosio se viene assunta un’ora prima della partenza, in maniera da evitare l’intervento dell’insulina, che a sua volta abbasserebbe eccessivamente la glicemia oltre ad inibire l’utilizzo dei grassi. Sono da evitare anche i succhi di frutta perché fermentano, e le spremute d’agrumi e gli yogurt perché aumentano l’acidità di stomaco.
La colazione non deve essere abbondante, in modo da contenere i tempi di digestione ed evitare che questo processo fisiologico sia ancora in atto quando inizia la gara. E' necessario quindi rispettare i propri tempi di digestione, considerando che la tensione pre gara li allunga. Una colazione leggera (5 fette biscottate con la marmellata e un caffè con 5 biscotti secchi) richiede circa due ore di digestione, che possono diventare anche due e mezzo o tre, proprio per effetto della tensione nervosa pre agonistica.
 

vispride

Biker superis
2/8/06
360
0
0
56
Rimini
www.sbubbikers.com
Ieri, dopo 44km ho fatto una pausa in cima ad un colle a base di tagliatella, salumi e piadina....sono ripartito quasi subito ed andavo che telavo(in romagnolo vuol dire "di brutto")....cosa significa?
 

SHT

Biker grossissimus
25/3/06
5.790
1
0
47
Roma
Visita sito
....cosa significa?


KE AVEVI FAME !!! :cucù:

Io la mattina mangio c'ho ke trovo (latte , ciambellone, cereali, pennette all'arrabbiata avanzata dalla sera prima, un mozzico ai cani...,etc etc )

Poi durante il giro è capitato ke ho mangiato qualke insetto durante il percorso, mi sembra mi reintegrino abbastanza...:sborone:
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Di solito faccio colazione normale,come tutti i giorni,e' durante il percorso che mi viene fame...ho provato tutte le diete,pastrocchi ed integratori possibili ,ma mi intoppano di brutto:x me la cosa migliore e' sedermi alla fraschetta(tipica trattoria rustica delle mie parti)o a qualche rifugio montano all'ora che sono abituato e mangiare senza esagerare,dopo sono pronto x continuare qualsiasi percorso.se invece esagero con la colazione o mangio barrette, gatorade anche diluito sopratutto se fuori orario mi rimangono sullo stomaco e sto appesantito x tutta l'uscita.
se ritardo il pasto sto malissimo.
Lo so che x molti e' diverso ma io rendo meglio cosi'...:magna:
 

GyG

Biker extra
Mi alzo alle 6.00 a.m., mangio due/tre fette biscottate con MIELE o marmellata.
Caffelatte con moooooooolto caffè e poco latte insieme ad fiocchi integrali.
-Dopo due ore salgo in sella e raggiungo il luogo d'incontro, arrivando alle 8.30 a.m. avendo digerito già tutto.
-Biscotti durante l'uscita o barrette di cereali (mi piacciono molto di più dei biscotti).


:idea: :
Pensandoci, a parte i due pinti sopra citati, è la stessa colazione che faccio quando vado al lavoro. Alzandomi alla stessa ora
 

Freedom Run

Biker popularis
5/8/05
46
1
0
49
Valle del Giovenco
Visita sito
Bike
S-WORKS epic
Da quasi un anno ho eliminato il latte e caffè e l'ho sostituito con una tazza grande di orzo (fatto nella moka) oppure tè.
Poi mangio fette biscottate (in alternativa il pane) con marmellata e frutta di stagione e anche un caffè se mi gira.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo