Visto che la locandina postata da Jocan si legge male, visto che Cristian è girato a latitante e che nessun'altro a Codrongianos sa collegarsi a MTB-Forum, cerco di dare qualche info sulla cicloescursione del 14 attraverso notizie dirette e assolutamente attendibili estrapolate da canali informativi esclusivi e di accesso limitato a pochi eletti (l'ho letto sulla Nuova Sardegna....)
Allora, la manifestazione è stata organizzata dalla locale Amministrazione Comunale (anche grazie ai denari sottrattimi con l'autovelox,
NDR) in collaborazione con la Pro Loco, l'assessorato allo sport della Provincia di Sassari e un po' di sponsor e volontari, allo scopo di promuovere le ippovie, i beni architettonici e archeologici del territorio eccetera eccetera eccetera (Saccargia, Nuraghe Nieddu).
Sarà un'escursione non competitiva sulla
distanza di 30 Km, altezza massima ragginta 600m slm e altezza minima a 250m slm (

), pendenza massima in salita 15% (

) e pendenza massima in discesa 10% (

), ciclabilità 100%

A tutti i partecipanti è offerto un
servizio di assistenza meccanica, servizio foto e vari gadgets,
delle graditissime DOCCE all'arrivo e poi tutti a degustare un
pranzo tipico al parco comunale Sas Mendulas.
Per partecipare
ci si può iscrivere dalle 08.00 nell'anfiteatro comunale Sas Mendulas, quota di
iscrizione 10,00€ pro capite cranico,
partenza alle ore 10.00
Il rientro è previsto per le ore 13,30.00 esatte (

).
Sul giornale erano pubblicati dei numeri telefonici che mi permetto di trascrivere anche qui, dato che sono ormai di pubblico dominio (carta canta, scripta manent, mini minor).
- Fabio Casu (atleta locale e organizzatore) 340 6333547 / 331 6331338
- Comune di Codrongianos (ridatemi i soldi delle multeeeee!!!) 079 435015
Chi concluderà questa dura prova atletica verrà omaggiato di un pacco gadgets che contiene tra le altre cose il nuovo CD delle ippovie del Coros-Figulinas appena edito, potrebbe anche essere interessante!!!
Chi ci vuole andare???? Io direi che varrebbe la pena....







