Code sul Garda

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
dalle mie parti è esodo con code infinite ogni weekend da maggio a ottobre per raggiungere il mare ''merdoso'' (non è un eufenismo, lo dicono chiaro le analisi dell'acqua) della Versilia...
Vabbè dipende dalle zone, se sei dalle parti del lago di Garda e vai sempre al lago di Garda hai proprio i paraocchi, con tutto quello che c'è intorno.

Al mare si sa che c'è un turismo diverso, i giovani vanno al mare.
Faccio ragionamento da padre di famiglia visto che vedo principalmente famiglie in coda sulla Brennero per andare sul Garda, cazzo guardati in giro, gira la testa anche finché sei in autostrada no?? Oppure vai a Verona se non vuoi fare montagna.
I tedeschi poi se non vanno sul Garda non sono veri crucchi, è nel loro DNA come i calzini con i sandali
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
la gente è gregaria, fa lo stesso nei sentieri, si accumula dove vanno tutti, è il meccanismo dei pecoroni.
Il problema è che da quando esistono i social e si posta, il livello di concentrazione è aumentato non solo nei soliti posti, ma anche in alcuni che erano ancora vivibili.
20 anni fa se andavi in Toscana il weekend era ancora un posto normale, frequentato ma vivibile, ora le zone più conosciute sono invivibili.
Mi ricordo che il weekend andavo a Monterosso in moto e facevo un giro alle 5 terre, adesso arrivi a stento a La Spezia e via dicendo.
Foto=ci devo andare anche io e fare selfie cadendo dalla scogliera.
 
  • Mi piace
Reactions: Paoloderapage

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.212
10.848
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Vabbè dipende dalle zone, se sei dalle parti del lago di Garda e vai sempre al lago di Garda hai proprio i paraocchi, con tutto quello che c'è intorno.

Al mare si sa che c'è un turismo diverso, i giovani vanno al mare.
Faccio ragionamento da padre di famiglia visto che vedo principalmente famiglie in coda sulla Brennero per andare sul Garda, cazzo guardati in giro, gira la testa anche finché sei in autostrada no?? Oppure vai a Verona se non vuoi fare montagna.
I tedeschi poi se non vanno sul Garda non sono veri crucchi, è nel loro DNA come i calzini con i sandali
il garda è il mare per quelli che vivono lontani dal mare.
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.970
1.822
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Buona parte delle code è comunque originata da una viabilità assolutamente non adeguata alle richieste odierne, e vale un po' per tutti i posti turistici.
Quando l'unica strada passa in mezzo a ogni paese, con incroci, parcheggi, attraversamenti pedonali, semafori, negozi, gente che cerca, gente che guarda...si ingorga tutto.
E non serve mica un luogo ameno, la strada che collega Bergamo alla Brianza e a Lecco è un cesso ed è bloccata uguale (lì c'è pure la genialità di un PL in mezzo a un paese che fa da snodo).

L'alto Garda poi non ha alternative trasportistiche valide, mancando una ferrovia ed essendo gli autobus, oltre che radi, soggetti agli stessi capricci della gardesana, mentre via lago va bene come gita turistica fine a sé stessa più che come finalità di trasporto (e costa comunque una fucilata).
L'unica sarebbe una strada in variante che passi fuori da tutti i centri abitati, ma costa valanghe di euro.

Quanto alla Forra, senso unico esteso (almeno fino alle 21 in estate) e accesso contingentato.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet and marcstr

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Solo in Italia ci sono credo circa, ufficialmente circolanti, un qualcosa come 55/60 milioni di auto. Una a testa compresi i bambini e gli anziani.
E non so quanti autotreni. Se si facessero le strade necessarie ad una circolazione "sensata" per tali numeri, penso non rimarrebbe un mq di suolo senza asfalto sopra.
Lo stesso Garda andrebbe coperto di ponti per far girare tutti comodi nei loro suv grandi come autocarri.
Non si può andare tutti ovunque e tutti in macchina, le strade non saranno mai abbastanza. Lo si deve capire.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.970
1.822
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Quello è sicuro, ma purtroppo l'epoca in cui si costruivano infrastrutture utili è finita da un pezzo. Oggi si fa un'analisi costi-benefici su tutto e siccome i primi sono generalmente stellari alla fin fine non si fa nulla. Nessuno, oggi, costruirebbe una nuova ferrovia al di fuori degli assi maggiori (ma per fortuna viviamo di rendita perché nell'800 la si pensava diversamente).

Tuttavia, c'è proprio un problema di concezione sbagliata alla base della viabilità esistente. Non potendo delocalizzare paesi sviluppati in modo sbagliato, l'unica è creare strade che aggirino i paesi. Ma costa (sul Garda sarebbero in buona parte in galleria) e quindi non lo si farà comunque. Risultato: ci teniamo la coda.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.573
18.163
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non ho mai capito questa passione sfrenata di tutti per il lago di Garda, eppure è sempre pieno ogni weekend e non solo. Davvero non capisco, è bello certamente ma come può essere pieno ogni anno tutta l'estate? Significa che la gente torna li più e più volte...boh
Sono più di 30 anni che lo frequento, a parte il lago e le sue sponde, c è un entroterra che nemmeno immagini, e che purtroppo da qualche anno lo ha scoperto anche la massa domenicale, e li avanti che si crean code ...quand ero ragazzo andavi qualche km internamente e le uniche persone che potevi conoscere eran malghesi o cacciatori...ora molti di quelli non ci son più, e son nati come funghi B&B, bar su punti panoramici e ristoranti, gestiti dai nipoti di tali vecchi o in gestione comunale, o ancora case di villegiatura.
Ma peggio ancora è che in 30 anni c è stata una massiccia urbanizzazione, con ville vista lago, in mano a gente dell' est facoltosa, e stanno continuando a costruire fregandosene dei vincoli paesaggistico/ambientali, c è una corruzzione spaventosa, in mano anche alla ndrangheta.
Non se ne parla molto, altrimenti si crea una brutta immagine e non può essere per il lago.
C è anche da dire, che comunque YT e TripAdvisor hanno contribuito alla conoscenza della massa, e non è stata la cosa migliore, a parte ingrassare le tasche di qualcuno...
Tutto questo servito ancora da una strada obsoleta degli anni '50, non più idonea al traffico moderno è più che normale poi far code chilometriche...però dai hanno investito milioni di eur per far 2km di ciclopedale a sbalzo che non fa altro che creare ulteriore traffico di curiosi e altro casino...fortuna che chiusero la Ponale al traffico auto, unica mossa giusta fatta...
Fortunatamente ora si sta valutando la possibilità di turismo a numero chiuso...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: marcstr

marcstr

Biker tremendus
5/3/22
1.160
2.017
0
filippide
Visita sito
Bike
santacruz
Sono più di 30 anni che lo frequento, a parte il lago e le sue sponde, c è un entroterra che nemmeno immagini, e che purtroppo da qualche anno lo ha scoperto anche la massa domenicale, e li avanti che si crean code ...quand ero ragazzo andavi qualche km internamente e le uniche persone che potevi conoscere eran malghesi o cacciatori...ora molti di quelli non ci son più, e son nati come funghi B&B, bar su punti panoramici e ristoranti, gestiti dai nipoti di tali vecchi o in gestione comunale, o ancora case di villegiatura.
Ma peggio ancora è che in 30 anni c è stata una massiccia urbanizzazione, con ville vista lago, in mano a gente dell' est facoltosa, e stanno continuando a costruire fregandosene dei vincoli paesaggistico/ambientali, c è una corruzzione spaventosa, in mano anche alla ndrangheta.
Non se ne parla molto, altrimenti si crea una brutta immagine e non può essere per il lago.
C è anche da dire, che comunque YT e TripAdvisor hanno contribuito alla conoscenza della massa, e non è stata la cosa migliore, a parte ingrassare le tasche di qualcuno...
Tutto questo servito ancora da una strada osoleta degli anni 50 non più idonea al traffico moderno è più che normale poi far code chilometriche...però dai hanno investito milioni di eur per far 2km di ciclopedale a sbalzo che non fa altro che creare traffico di curiosi e altro casino...fortuna che chiusero la Ponale al traffico auto, unica mossa giusta fatta...
Fortunatamente ora si sta valutando la possibilità di turismo a numero chiuso...
calcola pure anche chi va in mtb su per le montagne del lago, e arriva in macchina dobbiamo fare qualcosa . buchiamogli le ruote ,,, hahahh
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.466
8.074
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Io e un mio amico l'anno scorso a giugno siamo andati sul Garda, dalle parti di Tignale , per un weekend in MTB , gente in giro tanta ma non un delirio, di coda forse 15/20 minuti....
Io sono di Cuneo e per fortuna pochi ci cagano, quindi le nostre bellissime vallate sono sconosciute ai più , quindi c'è gente ma mai niente di estremo.....
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.970
1.822
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il Garda occidentale ha in genere, come momenti critici:
Agosto più o meno costante
I weekend estivi (sabato e domenica)
La domenica quasi sempre, se il meteo è buono (e a volte anche se non lo è)
I ponti, soprattutto quelli primaverili

Al di fuori di questi periodi l'affollamento e il traffico varia ma di solito non è a livelli tali da risultare costantemente eccessivo. Certo, per quanto detto prima bastano l'attraversamento pedonale di Maderno e il semaforo di Gardone per genere quasi sempre code, anche se brevi.
Il problema poi è che il Garda occidentale (ma per l'orientale non va tanto meglio) non ha vie di fuga. A Riva si può scavallare da Ledro, a Gargnano per il contorto giro della Valvestino, poi fino ai Tormini zero possibilità e non ci sono nemmeno vie alternative parallele. Ovvio che per qualsiasi minimo problema si inchioda tutto. :prega:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Il Garda occidentale ha in genere, come momenti critici:
Agosto più o meno costante
I weekend estivi (sabato e domenica)
La domenica quasi sempre, se il meteo è buono (e a volte anche se non lo è)
I ponti, soprattutto quelli primaverili
..
Esatto, ma vale per tutte le località di grido, ed è comunque una fortuna, perchè se non ci fosse il "pecoronismo" troverei casino anche ad ottobre, quando ci vado io. L'anno scorso la forra l'ho fatta pure in contromano, perchè mi ero dimenticato che al pomeriggio si può solo salire. Non un anima naturalmente.
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.738
610
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
la gente è gregaria, fa lo stesso nei sentieri, si accumula dove vanno tutti, è il meccanismo dei pecoroni.
Io frequento molto le montagne (Dolomiti bellunesi) e dico sempre che il 99% delle persone si concentra nell'1% dei posti possibili
Di sentieri, cime, bivacchi e rifugi ce ne sono tantissimi e molti sono i posti stupendi da raggiungere. Nelle mie escursioni raramente incontro altre persone, anche in agosto. Al rifugio Auronzo (Tre Cime di Lavaredo) in agosto non ci andrei nemmeno pagato... ma questo la gente sembra non capirlo
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE and Boro

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
io abito a 20km in linea d'aria dal Lago di Garda (tra Verona e Peschiera più o meno)...
ormai nella nostra zona ci sono posti che raggiungo prima in BDC che in auto ...!
nei giri BDC che faccio a volte "tocco" il lago ma mai con più di 5-6km di gardesana... poi tutto entroterra-colline-montagne circostanti;
in effetti da evitare assolutamente sono i ponti e la domenica... per il resto facendo lo slalom si passa
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il problema del turismo a numero chiuso, ossia d'elite, cosa che c'è già di fatto in molte zone d'italia molto esclusive, è che di fatto le spopola di residenti, diventano riserve indiane per nobili spendaccioni. Di fatto le rende oscene, delle disneyland che possono piacere sono ai ricchi scollegati con la realtà che le frequentano.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: boliviano and Tc70

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.573
18.163
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ultima modifica:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.573
18.163
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Il Garda occidentale ha in genere, come momenti critici:
Agosto più o meno costante
I weekend estivi (sabato e domenica)
La domenica quasi sempre, se il meteo è buono (e a volte anche se non lo è)
I ponti, soprattutto quelli primaverili

Al di fuori di questi periodi l'affollamento e il traffico varia ma di solito non è a livelli tali da risultare costantemente eccessivo. Certo, per quanto detto prima bastano l'attraversamento pedonale di Maderno e il semaforo di Gardone per genere quasi sempre code, anche se brevi.
Il problema poi è che il Garda occidentale (ma per l'orientale non va tanto meglio) non ha vie di fuga. A Riva si può scavallare da Ledro, a Gargnano per il contorto giro della Valvestino, poi fino ai Tormini zero possibilità e non ci sono nemmeno vie alternative parallele. Ovvio che per qualsiasi minimo problema si inchioda tutto. :prega:
Esatto... mettici anche i pensionati teteski che raramente arrivano ai 45 orari...oppure i grupponi domenicali di bitumari...non li si passa più, e si fan code chilometriche...
Ma vedrai che arriverà l' orso a metter paura a qualcuno... :-|
 

Classifica giornaliera dislivello positivo