Club haibike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti. Sono felice possessore di una haibike amt Rx con cui ho fatto i primi 1000 km. Presa per motivi di salute (non posso superare i 120 battiti/ minuto) mi ha permesso di tornare fra i boschi e le montagne come prima. Ovviamente si è un po' modificato il tipo di uscite: prima più votato alle uscite tipo marathon-XC (molta salita) ora mi sto approcciando anche alle discese. Chiedo qualche consiglio ai più esperti per upgradare la bici: il miglior sistema da aggiungere come pignone da 42 qual'e' secondo voi? In discesa devo sempre sgonfiare molto le camere (metterle su 1-1.2) per sentire buona aderenza in velocità. Ho messo highroller II sia anteriore che posteriore, ho i cerchi originali dt446 e la talas da 32. Cosa consigliate per migliorare la discesa (a parte avere manico!!!): cambiare cerchi? Forca? Camere? Fra le altre cose con le highroller ho notato perdere circa 50-100 m di ascesa per ogni tacca. Grazie per i suggerimenti. A presto sul nostro Grappa.
 

malfe

Biker superis
9/9/08
404
0
0
novi ligure
Visita sito
eh eh ..... la talas da 32 è la prima cosa che devi cambiare e purtroppo è la spesa più onerosa ..... almeno fox da 34 ma già che sei in ballo una pike da 35 o fox da 36 - sul 42 non ho esperienza avendo lo sram 10/42 nativo - i copertoni sono quelli giusti per scendere certo perdi un po a salire ma i ncremento consumi mi sembrano eccessivi- gioca un po con le pressioni soprattutto se fai percorsi con una salita e una discesa sola ..... benvenuto cmq nel forum degli smanettoni
 

morciola

Biker novus
7/11/06
21
0
0
verona
Visita sito
ciao a tutti, io possiedo una Haibike Xduro AMT 26" (quella con il motore rovesciato per capirci ). Vi volevo chiedere : i nuovi modelli hanno il motore non protetto dal piantone del telaio ; non si rischia di fare dei danni se si picchia contro una pietra o qualcosa del genere ? ps: complimenti per l'apertura del club e per le ottime considerazioni che ho letto .
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito

La tua considerazione non è sbagliata, anzi, diciamo che il vecchio bosch montato da haibike è protettissimo, il 2014 è cmq molto alto e penso sia quasi impossibile toccare, la protezione di plastica qualcosa fa sopratutto nei confronti dei sassi scagliati dalla ruota anteriore, se si hanno problemi si potrebbe pensare di costruire quella protezione in un materiale solido che serva veramente in caso di urto, potrebbe essere un idea.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito

Aggiungo anche un buon impianto freni, perchè i deore di serie non sono il meglio se si vuole fare discesa seria, se si ha budget limitato, almeno montare le pastiglie sinterizzate alettate che sono uguali a quelle di slx e xt, e forse anche xtr..
 

Stufomorto

Biker serius
1/1/13
229
0
0
Montegrappa
Visita sito

Buonasera Dottore
abbiamo un amico comune e abitiamo nella stessa zona !
Se vuole che facciamo qualche uscita insieme , ben volentieri, cosi' posso farle provare la mia Haibike AMT pro con forca da 34 Fox.
Fabio
 
Grazie a tutti per i consigli. I freni li ho cambiato subito con dei saints che funzionano proprio bene. Valuterò allora per la forcella: bella spesa!!! Per il 42?
Grazie ancora a tutti.
Piacere stufomorto. Chi abbiamo come amico in comune? Volentieri per un giro assieme appena possibile. E mi raccomando diamoci del tu, grazie.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Per il pacco pignoni su amt io avevo modifica generale lee e pacco slx e funzionava alla grande..

Per la forcella il miglior qualità prezzo ce l'hai sulla pike, dual position in Germania 600 euro e cominci ad avere una forcella che funziona..
 

maxnduro

Biker novus
22/9/14
12
1
0
genova
Visita sito
Qualcuno mi sa spiegare come funziona il sistema a doppia corona proposto da Speedup. Il video sul loro sito mostra che vengono montati un pignone da 14 e uno da 18 su un Bosch ( così i tedeschi non si offendono ) Performance, ma non fa vedere come si passa da una all altra
 

Allegati

  • image.jpg
    55,3 KB · Visite: 19

morciola

Biker novus
7/11/06
21
0
0
verona
Visita sito

Scusate la mia ignoranza ma la Fox 36 Talas 180mm RC2 FIT Kashima montata sulla XDURO Nduro PRO e la Fox 36 Talas 180mm R O/B, tapered montata su XDURO NDURO RX 26 possono essere abbassate (140 ? ) durante la salita ?
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Certo, la talas è una forcella abbassabile, la float di Fox invece è fissa..
Se vuoi pedalare una bici da enduro con queste geometrie e questa escursione è obbligatorio avere una talas o affine, altrimenti su salita tosta tendi troppo all impennamento e perdi stabilità, che è fondamentale sullo scassato.
 

morciola

Biker novus
7/11/06
21
0
0
verona
Visita sito

Approfitto della tua disponibilità Alex : io sulla mia Haibike Xduro AMT 26" (quella con il motore rovesciato) ho montato inizialmente una corona da 33 e ora l'ho sostituita con una corona da 30 che devo ancora provare. Che tipo di modifiche dovrei apportare se acquistassi una Nduro da 26 per ottenere la stessa rapportatura ?
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito

come scritto in altra parte del forum la coroncina da 14 dà problemi di error 503 sul sistema Bosch ... quindi meno della 15 attualmente è sconsigliabile ....
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Devi montare obbligatoriamente il generale lee o pignone da 42, con coroncina da 15, con queste modifiche hai rapporti molto simili alla tua corona da 30 e pacco 11/36.
 

maxnduro

Biker novus
22/9/14
12
1
0
genova
Visita sito
Qualcuno ha notizie, ha mai provato il sistema tuning per rompere il limite dei 25 kmh proposto dalla e-bike-company tedesca chiamato "tuning modul ebc2 " . Si trova un video su youtube in tedesco, ma poco altro. Il principio sembra molto semplice, però vorrei sapere se può funzionare col nyon e se può, in caso anche risolvere l errore 503 montando il pignone da 14.
 

Allegati

  • image.jpg
    44 KB · Visite: 24

vecchiapoia

Biker popularis
9/4/07
78
0
0
Padova
Visita sito
Ciao a tutti, è da un po' che vi leggo, e dopo aver provato le haibike alla fiera di PD, ho compiuto il grande salto, e venerdi scorso mi è arrivata una nduro rx del 2014.
Domenica l'ho provata per bene sui sentieri dei colli euganei, il mezzo è incredibile e mi sono divertito veramente tantissimo, per alcuni aspetti volevo confrontarmi anche con voi piu' esperti:

- la sella (san Marco) mi ha letteralmente distrutto il sedere...ero abituato con la specialized che è incavata nel centro, questa sembra l'opposto ovvero piu' bombata e dura, anche voi questa sensazione?..;

- i freni slx vanno bene sono anche molto ergonomici, ma nelle situazioni peggiori quando si richiede una fermata piu' repentina non mi hanno dato sicurezza facendomi andare lungo...è un problema dei miei freni oppure anche per voi è lo stesso?

- la batteria è durata abbastanza quasi oltre 3 ore di giro, ma non mi ha portato a casa, e mi sono fatto metà rientro alla vecchia maniera...a questo punto sto pensando alle possibili alternative: 1) seconda batteria nello zaino (pero' un po' pesa); 2) trasformatore nello zaino e fermarsi al bar a ricaricare (ma quanto almeno un'ora?); 3) comprare una batteria piu' capiente non bosch, esistono? altri suggerimenti
+
grazie in anticipo ciao
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ciao, la sella è personale, io indipendentemente dalla bici uso sempre e cmq smp..

I freni Slx sono ottimi freni, per essere a 2 pistoni sono fra i migliori, ma ovviamente per un uso intenso e se fai discese toste, su una endurina per di piu elettrica col suo aggravio di peso, è meglio puntare ad un 4 pistoni indicato per FR o DH, abbinato a pastiglie metalliche sopratutto se non si è pesi piuma..

Riguardo alla batteria ti consiglio di prenderne un altra originale, io la tengo nello zaino e non mi da fastidio, è da 2 anni che giro con la seconda batteria in sulle spalle, sono 2.5 kg in piu non è tanto se si ha un po di fisico, ed in piu non hai problemi, anche usando la bici senza ritegno in turbo, hai 2000 mt di dislivello garantiti e non devi gestire sia te che il giro..

L'ideale sarebbe una batteria unica da 600 WH ma purtroppo bosch rimane sulla 400Wh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo