Città di castello

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
73
0
51
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
Dal leggerissimo fondo corsa che si sente si può intuire che l'atterraggio non è affatto accompagnato.

Comunque come già detto da altri il salto della strada fa guadagnare secondi soltanto se fatto più che bene, altrimenti ci si perde soltanto tempo e si rischia di rompere la bici (...solo quella se va bene!!!).
Secondo me va fatto soltanto se sul resto della pista si è trovato il proprio limite e non ci sono altri punti in cui limare secondi.

In questo video potete benissimo valutare la differenza di secondi tra il farlo e il non farlo.

sembra cha abbia perso minimo 4 secondi, voi che dite?
 

One3

Biker serius
27/2/08
106
0
0
Asti
www.speedybikerc.it
Azz.... che botta!!!
Bellissimo il muro ma che botta!!!

Comunque protebbero almeno costruire una "simil passerella" in legno che si appoggi alle pietre per addolcire l'atterraggio...
Secondo me ha poco senso in quanto molti che potrebbero farlo non lo fanno per non dover far i conti con la botta mostruosa e si vedono così "aggiungere" sewcondi preziosi alla loro run.

Caldirola ha un drop da 3 metri e un atterraggio in discesa: lo fanno quasi tutti... basta vincere la paura del voto ma atterri veramente su un cuscino .... forse ho esagerato.....!!!
:nunsacci::nunsacci:
 
Io me lo ricordo nel 2005, quando aveva il Big Hit con la 24 al posteriore...e già lì era un bel fulminato.

Comunque lo scorso anno sono stato a fare le foto al muro durante la seconda manche e posso confermarvi che, avendo visto circa 100 passaggi, il drop su piatto va fatto solo se si è limato ogni secondo possibile sul resto della pista, perché in media per riprendersi dalla botta ci si mette più tempo che a passare lisci, e magari pompando la transizione come ha fatto Sabrina Jonnier, sulla destra.

è lui, e quello è l'ex telaio che ora giace stroncato in cantina...
la pezza che senti mi sa che è stata una delle cause della rottura del telaio...
pazzo è pazzo...
:-)
 

tmasi

Biker forumensus
Comunque protebbero almeno costruire una "simil passerella" in legno che si appoggi alle pietre per addolcire l'atterraggio...

:nunsacci::nunsacci:

se salti dopo il muro fai un road gap! non è che si possono mettere tavole in una strada!! :rosik:

se perdi 2-3 secondi non facendo quel salto cisono comunque un sacco di posti dove puoi recuperarli, te lo assicuro
 

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
1
0
61
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
Una domanda, ma le risalite per la gara ci saranno anche di sabato mattina?
Perchè ho sentito dire che forse le fanno solo il sabato pomeriggio.
Grazie
 

tmasi

Biker forumensus
Una domanda, ma le risalite per la gara ci saranno anche di sabato mattina?
Perchè ho sentito dire che forse le fanno solo il sabato pomeriggio.
Grazie

le risalite furgonate organizzate ci sono il pomeriggio dalle 14 in poi ( fonte : il volantino della gara che trovate su www.bikeland.it ) , chi viene la mattina deve preoccuparsi di essere meccanizzato...
 

homeone

Biker infernalis
10/3/03
1.836
0
0
44
Cassino (Fr)
www.youtube.com
Bike
Al momento nessuna
Stavo vedendo i prezzi degli alberghi....sono altissimi...
qualcuno sa dove poter prenotare qualcosa...anche un campeggio attrezzato con bagni...per risparmiare?
Noi siamo freeriders...mica riccons!
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Stavo vedendo i prezzi degli alberghi....sono altissimi...
qualcuno sa dove poter prenotare qualcosa...anche un campeggio attrezzato con bagni...per risparmiare?
Noi siamo freeriders...mica riccons!
Con i miei amici quando a Dicembre scorso siamo stati 2 giorni in Umbria (Magione e Città di Castello) abbiamo alloggiato all'Hotel Faliero a Magione.
Certo non è vicino a CdC (sono 50km) però è carino, abbastanza econonico (22€ a persona in una stanza tripla compresa colazione) e ci hanno fatto portare le bici in camera.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo