Ciao a tutti, mi dareste una dritta per l'acquisto (specialized sirrus)?

andreax1985

Biker novus
7/5/11
5
0
0
Polesine
Visita sito
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e ho 26 anni (le mie misure sono 170 cm x 60 kg così per darvi un'idea). Posto questa richiesta anche qui perchè dal momento che la bici che sto cercando non è ne una bdc pura ne una mtb non so quale sia il forum più adatto. Abito al centro della pianura padana, lungo l'argine del Po e amo fare lunghe passeggiate su strada in bicicletta. I miei giri arrivano anche a 50-60km, ma finora li ho fatti con la bici da passeggio di mia mamma (di quelle da donna, col cestino, portapacchi, fanali, ruote da 26, peserà 20 kg) e mi sarebbe venuta voglia di prendere una bici più performante, così magari da allungare anche i tragitti. Ora quello che cerco è una bici prima di tutto comoda, ma anche leggera e veloce. I miei percorsi prevedono quasi esclusivamente asfalto o al limite i sanpietrini in città, poi è logico che può capitare la strada bianca di collegamento (sulla quale comunque la mia bici deve consentirmi di pedalare), o la ghiaina o il fondo sporco ma in generale al 90% vado su strada normale. Inoltre userei la bici anche nei piccoli spostamenti quotidiani in città. Sarebbe meglio se la bici avesse le predisposizioni per i parafanghi (che poi deciderò se montare o meno). Per tutte queste ragioni mi sentirei di escludere una bici da corsa pura (forse troppo estrema e specialistica), il mio budget si aggira sugli 800 euro max. Finora ho girato vari negozi e la bici che mi è piaciuta di più (parlando da ignorante in materia) anche come postura sarebbe la Specialized Sirrus Comp che viene 799 euro di listino (da scontare). La potete vedere a questo link:

[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52888&scid=1001&scname=Strada[/URL]

Cosa ne pensate di questa scelta? Pensate potrei investire meglio i miei soldi? Poi, ho escluso a priori la MTB perchè in fondo di sterrati non ne faccio mai al massimo qualche stradina bianca (dove obbligatoria) e quindi portarmi dietro una baracca come la mtb per stare solo su asfalto e similari mi sembrava una fatica inutile... Ho fatto male?
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
andando per punti:

1- non riesco a capire in che categoria inquadrarla

2- quella "cambiata sempre precisa" riferita al deore posteriore è opinabile, non che faccia schifo ma è un entry level

3- quel mix di alivio (questo comincia a far schifo) e deore piu i v-brakes secondo me portano a un valore effettivo di quella biga a non piu di 300 euro, la paghi decisamente troppo a causa del brand

4- se davvero prendi quella, prima cosa butta quegli orridi pedali con le gabbiette, son solo pericolosi

5- anziche quella pensare a una mtb front in modo che se poi vuoi farti qualche sterratino serio non hai remore ? con quei soldi (100 in meno) al decathlon ti prendi una rockrider 8.1

ovviamente queste son valutazioni soggettive, poi vedi te
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
è anche vero che una rockrider 8.1 è montata meglio
ma di sicuro sarà meno veloce per i percorsi che fa lui,

Il problema è che di questa tipologia di bici c'è un brutto rapporto qualità-prezzo anche perchè sono in pochi a farle

Comunque secondo me hai adocchiato la tipologia di bici che fa più al tuo caso

ruote da 28"
quei pneumatici sono slick di buona sezione, ma dovrebbero resistere anche su sterrato.
puoi comunque sempre cambiarli in seguito.

alternative ci sarebbero le bad boy cannondale, c'è anche il modello con ruote da 28" ma di listino da 1100€ oppure i modelli da 26" partono da 650€ di listino

o anche la linea skill della radon
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Skill-Fitness-Series-2011_id_14782_.htm

o le bwin linea forma da decathlon ma più economiche.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito

Credo che sia un'ottima scelta si il marchio si paga certo,ma cos'ha fatto specialized per meritarsi il blasone che ha?Tanto no tantissimo in termini di innovazione e continui miglioramenti.Senza copiare o acquistare progetti altrui.Lascia stare le Rockrider dove sono (parer mio spendili meglio i tuoi soldi)rivendibilità specialized alta rockrider nel giro di poco tempo non vale più niente.Poi ti troverai a fargli delle migliorie e ti verrà detto non ne vale la pena prendine una nuova ,prima te le consigliano poi ti dicono no ma per la bici entri level che è non spenderci soldi.
Questi sono comunque dati di fatto e pareri miei.
Sono d'accordo solo sul fatto del cambiargli i pedali.
Poi per me ottima scelta.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber



per l uso che fai la giusta bici è la ibrida,che correttamente tu hai individuato nella sirrus,non che una buona marca,il budget stanziato coincide,meglio di cosi
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber


per il mix di componenti posso anche trovarmi d accordo,per il resto parere personale dissento su tutti punti.



concordo pienamente,questa abitudine di consigliare le bici del decathlon,per qualsisasi richiesta,mtb per giretti asfalto bici deca,per girare i città sul pave,bici del deca,freeride,bici del deca,e via si seguito, sempre sta RR5,3 o sta RR 8.1,ok saranno anche buone sul discorso qualità/prezzo, ma esiste anche altro,i brand più blasonati sono più costose?ovvio,come i tutte le cose i brand fanno innovazione,hanno una storia,hanno più mercato anche sul usato,come giustamente fa notare l amico Valter,si ha la certezza di uno standard qualitativo consolidato nel tempo ecc ecc,se poi un componente non gli gaarba si fa un upgrade,che sulle marche non è mai una spesa inutile,cosa che accade per le entri level dei supermercati e affini,li si che sono soldi buttati,dove si trovano bici pure più economiche del deca e fanno le stesse cose come in questo caso,niente sterrati niente salti niente discese perche spendere 800€ di una special,o 600€ di una RR,va in un iper a con 200€ esce con la bici nuova,magari gia coi parafangi di serie...
 

andreax1985

Biker novus
7/5/11
5
0
0
Polesine
Visita sito
Mi rendo conto che la biga non è montata proprio al top però una volta scontata la pagherò sui 720 euro e onestamente a quel prezzo non ne ho viste molte di ibride con un telaio così comodo come quello che ho provato sulla sirrus con forcella in carbonio, e anche come allestimenti le altre ibride di quel prezzo non vanno oltre il deore. Cioè voglio dire, può darsi che sia un po' caretta ma se guardiamo alle altre marche (le varie bianchi, frw, ecc...) non mi sembra che regalino chissà che in più. E poi, ma qui potrete smentirmi perchè sono un profano, ho la sensazione che a livello di "ergonomia" la specialized sia un gradino più in alto delle dirette concorrenti... Per dire, ho provato la Colnago freedom che a vederla in foto mi piaceva un sacco, ma come comodità la sirrus è nettamente più avanti a mio parere. Diverso il discorso per le MTB vere e proprie, ma sono andato a vederle e mi sembra che per quello che devo fare io siano proprio sprecate, anzi controproducenti...

Però dire che la sirrus vale 300 euro mi sembra un po' ingiusto, ha un bellissimo telaio, forcella in carbonio... Io al supermercato per 300 euro ho visto delle cose inguardabili, e per trovare qualcosa di decente bisogna arrivare ai 500 euro di alcune scott (montate shimano acera tra l'altro)...
 
Reactions: amadei valter

Thermopylae

Biker popularis
4/8/10
76
0
0
Napoli
Visita sito
Ciao, mi intrufolo perché come te sto per comprare una bici ibrida con vocazione stradale e la MTB l'ho esclusa a priori, o quasi.

Ho fatto ricerche su ricerche, letto non so quanto, andato per negozi e provato alcune bici. Insomma, sono ammattito perché questo tipo di bici non sono molto diffuse e molti storcono il naso se ne parli. Detto ciò...

La Specialized Sirrus Comp 2011 (Quella bianco e rosso) è molto ma molto bella da vicino ed è di una comodità a dir poco imbarazzante. Una favola! Linee morbide, molto elegante ma non è montata benissimo come qualcuno già ti ha detto e paghi caro e amaro il brand, non c'è alcun dubbio!

Per farla breve, dopo questi famosi 2 mesi di ricerche ho puntato questa bici e la sto per comprare, manca solo capire bene la questione della taglia perché dalle mie parti (Napoli) nessuno dei tre rivenditori l'ha disponibile, dunque va ordinata senza provarla.

http://www.focus-bikes.com/it/it/bicicletta/bikes-2011/category/urban-3/model/planet-28-2.html

A parità di prezzo è nettamente superiore a tutte le bici della categoria, senza manco pensarci. La porti a casa con meno di 800€ dunque meno di 100€ rispetto alla Sirrus, ma è ben altra cosa. Montata molto meglio e devo dire anche bella. Almeno a me piace tantissimo. Dacci un'occhiata e controlla se dalle tue parti qualcuno ce l'ha disponibile.

Ciao
Luigi
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber


basti pensare ad esempio alcune MTB,prezzo bici completa tipo 1500€,prezzo solo telaio 1100,00€ vuol dire che tutto il resto dei componenti viene "regalato"....
 
Reactions: amadei valter

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito


Bici con queste saldature, al giorno d'oggi dovrebbero regalarle.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
un amico ha preso una colnago(mi sembra) nuova,telaio da bdc con forca e carro in carbon e il resto entri level ma di marca pagata 650€,il solo costo del telaio era di 650€ una specie di promo,in quanto quella partita di telai fatti cosi ne erano stati prodotti molto poco,se non ricordo male 200 soli pezzi(di questi alcune bdc e altre ibride),questo a detta del rivenditore da cui poi io ho preso la mia biga...accompagnato apppunto da questo al negozio perchè si era trovato bene,e cosi io...
 

andreax1985

Biker novus
7/5/11
5
0
0
Polesine
Visita sito
L'unica cosa che mi dispiace è che nel 2009 la sirrus da 800 euro aveva anche il carro posteriore in carbonio invece quella del 2011 ha solo la forcella, e il prezzo è lo stesso... Chissà perchè... In più nel 2009 c'erano anche gli incentivi, l'ideale sarebbe stato comprarla allora la biga...
 

andreax1985

Biker novus
7/5/11
5
0
0
Polesine
Visita sito
Se io dovessi prendere la bici che vi ho indicato (la sirrus) considerando che sono alto 169 e ho 74,5, e che il telaio è sloping che misura scelgo per il telaio? Va bene la S? (la S ha il piantone di 47 cm) Grazie mille!
 

73B055

Biker novus
24/10/09
16
0
0
29
Carrara
Visita sito
Bike
Canyon DHX Flash 2014
ciao...mi spiegate che cosa è una biga?

cioè...io so che cosa è una biga (mezzo a due ruote utilizzato al tempo dei romani e trainato dal cavallo...oppure quei rimorchi che vanno di moda adesso agganciati ad una motrice...han due riìuote anch'essi oppure 4, centrali o quasi...un rimone davanti tipo carrello appendice...per quanto riguarda la sirrus io ne avrei trovata una a 560 euro NUOVA...poss scegliere anche il colore...ha anche i freni a disco però quelli meccanici...penso che faccia al caso mio poichè proprio ieri ho fatto carrara - viareggio che son circa 70 km con una mountain bike specialized rockhopper con (ora vi spiego:

ruote stortissime e copertoni tassellatissimi...trasmissione completa a farsi benedire, in salita salta la catena...crepetta sul canotto del manubrio...lieve ma c'è...movimento centrale andato dopo 10 anni di uscite e salti e avuta in mano a 3 persone, sella mezza distrutta) tutto sto casino al seguito....
mi son divertito un casino...ecco perchè sarei intenzionato a prendermi una sirrus, penso che come peso siamo li...la mia pesa sui 12 kg...è del 2001...pagata 880 euro scontata finita pronta strada, con doppi attacchi borraccia (dove son finiti?), due borracce, pompetta emergenza e astuccio portacamera d'aria sotto sella...
però mi sono divertitissimo e oggi conto di riuscire con lei...non ci faccio nulla poichè devo metter via i soldi per la sirrus...ma prometto che non appena ho la sirrus, ho già inmente di acquistare un telaio uguale identico ma nero...e rimetterla in sesto, praticamente farei prima a comprarne o una nuova ma non la fanno più...cicchè forse mi conviene riparare la mia dopo aver preso la sirrus...penso che anche la sirrus vada sui 12 kg...poi anche la mi in relatà è uscita dal negozio con le gomme da strada
 

73B055

Biker novus
24/10/09
16
0
0
29
Carrara
Visita sito
Bike
Canyon DHX Flash 2014
già, dimenticavo che colui che ha avuto la rockhopper in comodato gratuito rpima della belva kona, è mio figlio...sicchè le bici in famiglia per ora sono una kona stinky del 2010 e una specialized rockhopper del 2001...va be...vi saluto...io penso che mi troverò bene con la specialized sirrus...poi adoro sentire il cambio che cambia senza rumoreggiare
 

matjaz

Biker novus
18/2/12
29
0
0
Carrara
Visita sito


Anch'io stamani mi sono fatto Carrara-Viareggio con la mia Hardrock...ma cavolo se era pesante...!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo