chi vende bici...sa cosa vende???

Ego89

Biker popularis
9/4/13
84
0
0
L' Aquila
Visita sito
Ciao a tutti! Volevo raccontarvi la mia esperienza per avere vostri pareri, spero sia la sezione giusta!
Oggi sono andato dal venditore da cui ho comprato la mia genius e gli ho chiesto se avesse dei pedali flat in alluminio dotati di pin... dopo avergli spiegato cosa fossero (io a lui...!:nunsacci:) Mi ha guardato con una faccia...non sapeva nemmeno che esistessero! Poi gli ho chiesto se avessero avuto dell' olio per la manutenzione delle sospensioni (da applicare agli steli) ed ecco la sua risposta: "ma sugli steli mica ci va l' olio!"...anche in tono saccente! :nunsacci:
Poi gli chiedo dopo quanto tempo/km/uso avrei dovuto far dare un' occhiata generale alla bici per regolazioni, manutenzione ecc e lui mi ha detto "non serve riportarla mai finché vedi che non ha problemi"... ora mi chiedo io: é possibile che personale che dovrebbe essere esperto e professionale, nonchè altamente qualificato, in pratica é più ignorante di me che mi sono solo documentato qua e la sul forum?non che altri venditori della zona siano meglio...sembrano rimasti alla mentalitá di 10 anni fa... sono allibito...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ciao a tutti! Volevo raccontarvi la mia esperienza per avere vostri pareri, spero sia la sezione giusta!
Oggi sono andato dal venditore da cui ho comprato la mia genius e gli ho chiesto se avesse dei pedali flat in alluminio dotati di pin... dopo avergli spiegato cosa fossero (io a lui...!:nunsacci:) Mi ha guardato con una faccia...non sapeva nemmeno che esistessero! Poi gli ho chiesto se avessero avuto dell' olio per la manutenzione delle sospensioni (da applicare agli steli) ed ecco la sua risposta: "ma sugli steli mica ci va l' olio!"...anche in tono saccente! :nunsacci:
Poi gli chiedo dopo quanto tempo/km/uso avrei dovuto far dare un' occhiata generale alla bici per regolazioni, manutenzione ecc e lui mi ha detto "non serve riportarla mai finché vedi che non ha problemi"... ora mi chiedo io: é possibile che personale che dovrebbe essere esperto e professionale, nonchè altamente qualificato, in pratica é più ignorante di me che mi sono solo documentato qua e la sul forum?non che altri venditori della zona siano meglio...sembrano rimasti alla mentalitá di 10 anni fa... sono allibito...

Per l'olio anche a me due amici hanno detto che non va messo, visto che le forcelle sono auto-lubrificanti, il che ritengo sia più una corrente di pensiero che mancanza di competenza. Per i pedali sì, c'è da ridere per non piangere...per la manutenzione idem, dirti almeno di ripassare dopo 1000km anche solo per farti contento e dargli mezza controllata...mah :nunsacci:
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.020
4.837
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
io ormai non mi stupisco più di nulla!
oggi ho dovuto discutere con il mio "sivende" sul voler aprire una chiamata d'assistenza per un problema alla lefty che non ha mai funzionato a dovere. Ho dovuto chiamare io il centro assistenza, spiegare il tutto ed aver conferma del problema.
la professionalità ormai è un miraggio :il-saggi:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
io ormai non mi stupisco più di nulla!
oggi ho dovuto discutere con il mio "sivende" sul voler aprire una chiamata d'assistenza per un problema alla lefty che non ha mai funzionato a dovere. Ho dovuto chiamare io il centro assistenza, spiegare il tutto ed aver conferma del problema.
la professionalità ormai è un miraggio :il-saggi:

:maremmac: da evitare proprio questo!! :maremmac:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
@ Ego89
Io ho l'impressione che quello di cui parli sia uno che tratta principalmente bici da corsa e solo marginalmente MTB, per quanto resta molto poco professionale che sulle MTB sappia poco/niente.
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Bah... quella dei pedali è notevole...
nel nostro mondo poi il problema è stra-diffuso, molti sivende sanno tutto di BDC e una mazza di MTB... o peggio ancora, credono di saperne, il che diventa distruttivo, soprattutto per chi (magari) ha bisogno di consigli
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
La maggiorparte dei negozi tratta solo bdc ed al massimo xc,anche gli ''esperti'' di mtb da xc purtroppo fanno moltissime cappellate appena chiedi anche solo informazioni su pedali flat,manubri da 750,gomme da 2.35...spesso bollano i componenti fuori dal (loro) normale come da Downhill.
Per fortuna esistono comunque negozi ''al passo con i tempi'' devi solo trovarli od iniziare ad arrangiarti almeno nella manutenzione ;-)
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
È vero chi fa da se fa per tre, ovvio che chi meglio di chi vende dovrebbe conoscere il prodotto, ma purtroppo in Italia succede questo. In America una nota casa costruttrice di bici obbliga i dipendenti a 2 uscite settimanali, tutti indistintamente, perché chi vende chi aggiusta chi progetta tutti devono conoscere il prodotto e solo se lo si guida sai di cosa si parla. Documentarsi quindi diventa esigenza, grazie forum
 

desmo 77

Biker serius
Per l'olio anche a me due amici hanno detto che non va messo, visto che le forcelle sono auto-lubrificanti, il che ritengo sia più una corrente di pensiero che mancanza di competenza. Per i pedali sì, c'è da ridere per non piangere...per la manutenzione idem, dirti almeno di ripassare dopo 1000km anche solo per farti contento e dargli mezza controllata...mah :nunsacci:

Oliare gli steli non serve, anzi... potrebbe far attaccare la polvere che diventa poi abrasiva,

non ho mai smontato una forcella di bicicletta, ma quella della moto si, è più di un modello, hanno un rischia polvere per tenere lo stelo pulito,al di sotto del para polvere, c'è un o-ring che serve a fare da tenuta ermetica, la superficie durissima degli steli e la finitura lucida e precisa,fanno la scorrevolezza
Penso che sulla bici sia la stessa cosa, chi produce forcelle non si è inventato niente di nuovo...

Gli o-ring, andrebbero ingrassati per non seccare mai, ma oliare gli steli penso sia inutile
 

Ego89

Biker popularis
9/4/13
84
0
0
L' Aquila
Visita sito
La maggiorparte dei negozi tratta solo bdc ed al massimo xc,anche gli ''esperti'' di mtb da xc purtroppo fanno moltissime cappellate appena chiedi anche solo informazioni su pedali flat,manubri da 750,gomme da 2.35...spesso bollano i componenti fuori dal (loro) normale come da Downhill.
Per fortuna esistono comunque negozi ''al passo con i tempi'' devi solo trovarli od iniziare ad arrangiarti almeno nella manutenzione ;-)

Per la manutenzione mi sto gia attrezzando...mi vengono i brividi solo a pensare di spendere i soldi per mettere la mia biga nelle mani di certi personaggi...!:medita:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
La maggiorparte dei negozi tratta solo bdc ed al massimo xc,anche gli ''esperti'' di mtb da xc purtroppo fanno moltissime cappellate appena chiedi anche solo informazioni su pedali flat,manubri da 750,gomme da 2.35...spesso bollano i componenti fuori dal (loro) normale come da Downhill.
Per fortuna esistono comunque negozi ''al passo con i tempi'' devi solo trovarli od iniziare ad arrangiarti almeno nella manutenzione ;-)



Questa è di qualche giorno fa :-)

Una mia amica è venuta da me per gonfiare la sua forca ( il marito ci aveva messo le mani :smile: ); è una che va in bike tutti i giorni e che mi farebbe, e penso a molti altri qui nel forum, vedere i sorci verdi in un'uscita con lei.
Va molto ma di manutenzione ecc non ne sa praticamente nulla.

Comunque le ho sistemato la forca e, con l'occasione, le ho sistemato le leve dei freni distanziandole correttamente.

Le ho chiesto: " ma xy che te l'ha appena venduta non ha visto che per raggiungere le leve facevi fatica pur allungando le dita del tutto ? "

"No: mi ha solo sistemato la sella e basta" :nunsacci:

Poi mi fa: "ma quella rotellina sotto la forcella a cosa serve? "

"Quello è il rebound: serve a regolare la velocità di ritorno della forcella"

"Ah .... avevo chiesto a XY a cosa servisse e mi ha detto di lasciare cosi com'è e di non toccare niente che poi la forcella non sarebbe più andata bene"

Cos'altro aggiungere ? :!:


ps:
XY è sempre andato solo in bdc e da qualche anno vende/noleggia/ripara mtb
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
38
Genova
Visita sito
Grazie a voi, in 1 anno ho imparato tantissime cose che solo voi potete immaginare :) e ovviamente son partito che non sapevo proprio nulla grazie di cuore a tutto il forum!
P.s. anche se ho una 5.3 da solo 1 anno, tutta la manutenzione l'ho fatta io e per ora va benissimo :D
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Oliare gli steli non serve, anzi... potrebbe far attaccare la polvere che diventa poi abrasiva,

non ho mai smontato una forcella di bicicletta, ma quella della moto si, è più di un modello, hanno un rischia polvere per tenere lo stelo pulito,al di sotto del para polvere, c'è un o-ring che serve a fare da tenuta ermetica, la superficie durissima degli steli e la finitura lucida e precisa,fanno la scorrevolezza
Penso che sulla bici sia la stessa cosa, chi produce forcelle non si è inventato niente di nuovo...

Gli o-ring, andrebbero ingrassati per non seccare mai, ma oliare gli steli penso sia inutile

A parte che non tutti le forcelle sono uguali, da open bath a cartuccia sigillata cambia un mondo.

Comunque oliare gli steli aiuta a mantenere morbidi e quindi efficienti i parapolvere. Non a caso, si oliano, si danno due pompate per far bagnare i gommini, e poi si asciuga l'olio in eccesso dagli steli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo