Chi sa identificare questo attrezzo?

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
Qualcuno ha idea di cosa sia questo coso e a che potesse servire? L'abbiamo rinvenuto in una soffitta di una ex segheria di mio padre ma lui non sa cosa sia, dice che era già lì quando aveva comprato il capannone, risalente agli anni '30, non sappiamo a cosa fosse adibito prima. Questo coso credo abbia più di un secolo. Potrebbe anche non avere nulla a che fare con la lavorazione del legno. Qualche idea?

coso1.jpg coso2.jpg
coso3.jpg
coso4.jpg coso5.jpg coso6.jpg coso7.jpg
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.701
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Pare che girando la manovella si tirasse una fune che (forse) avrebbe potuto azionare il carrello, bisogna vedere annesso a 'sto macchinario c'è altro, se ad esempio ci fosse una grossa sega da legno, l'attrezzo potrebbe servire per spingere un tronco verso la sega.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.645
18.303
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Secondo me ha proprio a che fare con la vecchia segheria, ha la faccia di un trapano radiale, magari serviva per forare/fresare delle travi...bo è un ipotesi...prova chiama un antiquario/restauratore, se ti offre qualcosa per portarlo via, tu chiedi 3 volte tanto, se lo porta via comunque, un suo valore ce l'ha , ma metti in conto il prezzo di un restauro...mio suocero senza dire ne perchè ne per come , quando in una casa di una vecchina andò a far dei lavori di sgombero, portò a casa un furgoncino di legname a detta sua da rompere per buttare nel fuoco...incuriosito ho preso 1pz, poi un altro e una altro ancora sistemandoli nel giardino in ordine logico...ne è uscita una libreria a 3 ante, a cui ho fatto fare un vetro anticato e delle mensole, del 1920 con un intarsio e tutta in noce...
 

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
Secondo me ha proprio a che fare con la vecchia segheria, ha la faccia di un trapano radiale, magari serviva per forare/fresare delle travi...bo è un ipotesi...prova chiama un antiquario/restauratore, se ti offre qualcosa per portarlo via, tu chiedi 3 volte tanto, se lo porta via comunque, un suo valore ce l'ha , ma metti in conto il prezzo di un restauro...mio suocero senza dire ne perchè ne per come , quando in una casa di una vecchina andò a far dei lavori di sgombero, portò a casa un furgoncino di legname a detta sua da rompere per buttare nel fuoco...incuriosito ho preso 1pz, poi un altro e una altro ancora sistemandoli nel giardino in ordine logico...ne è uscita una libreria a 3 ante, a cui ho fatto fare un vetro anticato e delle mensole, del 1920 con un intarsio e tutta in noce...

Mia sorella che sta sgombrando il capannone prevedeva o di buttarlo o di metterlo su subito.it se qualcuno se lo piglia.. le suggerisco la strada dell'antiquario, questa è roba da museo storico dell'artigianato :loll:

Poteva forse essere una cosa di questo tipo, un rudimentale trapano a colonna. Da altra foto si vedono dei fori là dove probabilmente un tempo c'era un'altra carrucola. E con la manopola si girava il rocchetto che collegato alla corda alzava e abbassava il carrello che reggeva il trapano o quant'altro. Sembrerebbe mancare anche il piano di lavoro.

trapano.jpg
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.645
18.303
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Mia sorella che sta sgombrando il capannone prevedeva o di buttarlo o di metterlo su subito.it se qualcuno se lo piglia.. le suggerisco la strada dell'antiquario, questa è roba da museo storico dell'artigianato :loll:
Poteva forse essere una cosa di questo tipo, un rudimentale trapano a colonna. Da altra foto si vedono dei fori là dove probabilmente un tempo c'era un'altra carrucola. E con la manopola si girava il rocchetto che collegato alla corda alzava e abbassava il carrello che reggeva il trapano o quant'altro. Sembrerebbe mancare anche il piano di lavoro.


Consigliale di far caso a tutte le cosine piccole,se ha dubbi , mette tutto in una scatola, anche vecchi giornali...se penso a cosa buttò via mio nonno sul vecchio solaio quando abitavo in cascina...:azz-se-m:
 

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
Già fatta con tutte, non esce nulla di sensato, solo mobilio e simili. Sicuramente il principio di funzionamento è quello del trapano a colonna, vedi post #10. Cosa ci fosse fissato al carrello è un mistero.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo