Salve atutti!
Prima di avvicinarmi al MTB (estate 2007) facevo esclusivamente alpinismo e arrampicata. Dal 1998 arrampicavo quasi esclusivamente con mia moglie, mentre per alpinismo invernale e d'alta quota con un mio amico. Con l'arrivo del figlio nel 2006, la mia moglie a dovuto per forza delle cose smettere, ed io mi sono trovato a dover cercare sempre un compagno occasionale, che non sempre trovavo... cosi che sono andatao sempre più di rado, fino quasi a smettere...
Infatti, al MTB mi sono avvicinato proprio "in sostituzione" all'arrampicata, e poi mi ha preso la scimia...
Adesso che il bimbo e cresciuto, cominciamo a tornare sulla roccia, e come che piace anche a lui (arrampica instintivamente come una scimmia, come qualsiasi bimbo di 4 anni e mezzo, credo) ci troviamo ad arrampicare "in famiglia" (cosa che ho sempre sognato...) sulle vie facilissime della "Tanaccia" a San Marino.
Prima di smettere, il mio livello era sui 6c-7a a vista, raramente qualche passo di 7b, mentre mia moglie restava sui 5c-6a/b.
Giovedi, insieme ad un mio amico che anche lui arrampica (sui 5c-6a) abbiamo fatto un giro in bici insieme, nella zona Monte Pincio - Monte Aquilone, con partenza da Perticara, dove sono anche le falesie che una volta frequentavo, e cosi che ci siamo portati dietro anche la roba per arrampicare dopo il giro in bici.
Sono andato alle vie che una volta mi risultavano facili (Sù e Giù, Benvenuto Punto Rosso e altre) ed ho avuto la "sorpresa" di muovermi solo 2 metri... e con fatica...
Fortunatamente c'erano dei ragazzi che ci hanno fatto vedere delle vie molto più facili (di quali non sapevo) dove abbiamo potuto divertirci...
Tornato a casa con il virus ormai riattivato, ho ricominciato allenamenti specifici per le dita e braccia...
Volevo chiedere a voi:
Ci sono fra di voi dei bikers che arrampicano anche nelle falesie di Perticara, Verucchio, San Marino, Vigiolo, Le Balze, Fosso dell'Eremo, Rio Vitoschio, Balza della Pena, Pennabilli (che mi sembra che è stat chiusa), Furlo, San Leo...
E magari, ognitanto, ci diamo qualche appuntamento...

Prima di avvicinarmi al MTB (estate 2007) facevo esclusivamente alpinismo e arrampicata. Dal 1998 arrampicavo quasi esclusivamente con mia moglie, mentre per alpinismo invernale e d'alta quota con un mio amico. Con l'arrivo del figlio nel 2006, la mia moglie a dovuto per forza delle cose smettere, ed io mi sono trovato a dover cercare sempre un compagno occasionale, che non sempre trovavo... cosi che sono andatao sempre più di rado, fino quasi a smettere...
Infatti, al MTB mi sono avvicinato proprio "in sostituzione" all'arrampicata, e poi mi ha preso la scimia...
Adesso che il bimbo e cresciuto, cominciamo a tornare sulla roccia, e come che piace anche a lui (arrampica instintivamente come una scimmia, come qualsiasi bimbo di 4 anni e mezzo, credo) ci troviamo ad arrampicare "in famiglia" (cosa che ho sempre sognato...) sulle vie facilissime della "Tanaccia" a San Marino.
Prima di smettere, il mio livello era sui 6c-7a a vista, raramente qualche passo di 7b, mentre mia moglie restava sui 5c-6a/b.
Giovedi, insieme ad un mio amico che anche lui arrampica (sui 5c-6a) abbiamo fatto un giro in bici insieme, nella zona Monte Pincio - Monte Aquilone, con partenza da Perticara, dove sono anche le falesie che una volta frequentavo, e cosi che ci siamo portati dietro anche la roba per arrampicare dopo il giro in bici.
Sono andato alle vie che una volta mi risultavano facili (Sù e Giù, Benvenuto Punto Rosso e altre) ed ho avuto la "sorpresa" di muovermi solo 2 metri... e con fatica...

Tornato a casa con il virus ormai riattivato, ho ricominciato allenamenti specifici per le dita e braccia...
Volevo chiedere a voi:
Ci sono fra di voi dei bikers che arrampicano anche nelle falesie di Perticara, Verucchio, San Marino, Vigiolo, Le Balze, Fosso dell'Eremo, Rio Vitoschio, Balza della Pena, Pennabilli (che mi sembra che è stat chiusa), Furlo, San Leo...
E magari, ognitanto, ci diamo qualche appuntamento...
