• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Che velocità raggiungete?

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
@emmellevu comunque in pianura tenere con una mtb e tassellati i 30 all'ora devi avere due polmoni grandi così... A meno che tu non sia come quello che qualche tempo addietro scrisse "120rpm non è frullare, è andare in agilità"
Nemmeno Froome gira a 120 rpm con una bdc. 90 rpm già è un bel andare, e tenerlo per lunghi tratti non è banale. 30 kmh su una XC con gomme leggere e asfalto è fattibile, al limite anche su strade bianche ma molto lisce.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
@emmellevu comunque in pianura tenere con una mtb e tassellati i 30 all'ora devi avere due polmoni grandi così... A meno che tu non sia come quello che qualche tempo addietro scrisse "120rpm non è frullare, è andare in agilità"
Stavo dando dei valori volutamente alti.
Anche salire a 10 km/h su una salita al 10% non è da tutti.

Tra l’altro ... se dovessi provare io ... qualche probabilità di riuscire a fare mezz’ora in piano a 30 km/h con le gomme ben gonfie ce la potrei anche avere. Salite a 10 km/h su una salita al 10% per mezz’ora ... probabilità zero (per me).

Però conosco bikers in grado di fare sia l’una che l’altra cosa.
 
Reactions: Boro and Nekro

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Nemmeno Froome gira a 120 rpm con una bdc. 90 rpm già è un bel andare, e tenerlo per lunghi tratti non è banale. 30 kmh su una XC con gomme leggere e asfalto è fattibile, al limite anche su strade bianche ma molto lisce.
In realtà Froome negli scatti in salita arriva a 120 di cadenza:

Ma la vera rivoluzione è stata la frequenza di pedalate. Quando si presenta al Tour de France del 2012, Froome ha già lavorato sodo per riuscire a esprimere un’altissima frequenza in salita: 115-120 pedalate al minuto, contro le 90-100 che si effettuano in media.

Fonte
https://www.ultimouomo.com/la-natura-divina-di-chris-froome/
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.253
5.850
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5

Sulla salita sono d'accordissimo^^'

Sul piano, dipende anche dal rapporto.....con il mono corona (30/32) i 30kmh possono essere più difficili da tenere, ma con una doppia che ha come corona la 36 p.e. ci si riesce....magari non per due ore, ma tutto sommato ce la si può fare.

Quindi direi di ripartire con la questione monocorona si / monocorona no
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito

vi ammiro...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Seeeeee ... vabbèh ... ma finchè ti ostini ad usare quei cessi di Sienar fighters non arriverai mai nemmeno vicino alle velocità di curvatura ...


purtropo stiamo cambiando tutti i caccia TIE , perché sono euro 3 e ci rompono le balle e mi accontento di quelli , pure il mio Tie/x1 è a far la revisione...
 
Reactions: Skywalker67

Sincopato

Biker serius
31/7/17
265
73
0
54
Veneto
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Comp
I 30 Km/h li intendete come velocità di crociera o come velocità media in quanto sono due cose ben diverse?
Nel senso che viaggiare a 30 km/h di crociera in pianura ed in determinate condizioni è fattibile, tenere i 30 di media significa invece tirare costantemente attorno ai 35-40 Km/h.........
 
Reactions: tm56

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Io intendevo la prima

Inserendo gli stop, i semafori ed altri motivi di rallentamento diventa davvero difficile. Comunque dipende dalla gamba.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Mmm, in pianura e in salita negli esempi che hai fatto, quelle velocità le tengo e non credo che sia andar forte perché tanti mi superano agevolmente e non credo che siano ufo. In discesa su asfalto ho fatto gli 82 e non li rifarei più. Su sterrato credo di essere attorno ai 45 ma non sono certo


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo