Che ve ne pare del nuovo Spark della Scott

Marcocv2

Biker popularis
22/10/06
94
0
0
Lecce
www.cv2.it
Che ve ne pare di questo nuovo telaio in carbonio???
A me sembra eccezionale...tra l'altro l'ho provato...ed è incredibilmente favoloso...
Voi che ne dite???

205332.jpg
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Che ve ne pare di questo nuovo telaio in carbonio???
A me sembra eccezionale...tra l'altro l'ho provato...ed è incredibilmente favoloso...
Voi che ne dite???

Io ho già espresso la mia opinione in un precedente post!! La spark mi piace come full da xc e mi piacerebbe provarla!! Però 3000 euro per un talaio anche se in carbonio mi sembra veramente un'esagerazione che non giustifico.
 

Marcocv2

Biker popularis
22/10/06
94
0
0
Lecce
www.cv2.it
Io ho già espresso la mia opinione in un precedente post!! La spark mi piace come full da xc e mi piacerebbe provarla!! Però 3000 euro per un talaio anche se in carbonio mi sembra veramente un'esagerazione che non giustifico.


Penso che la spesa è giustificata dagli studi e dalla tecnologia adoperati per creare questo magnifico telaio...
Certo è un po' costosetto...ma è la stessa cosa di acquistare una ferrari!!!
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Mi piace molto ma considerando che solo il telaio viene 3000 euro e che quindi una bike con questo telaio ma con anche buoni componenti (ad esempio la Spark 20) viene a costare sui 4500 / 5000 euro non posso davvero permettermela.:cry:
Rimango fedele alle Scale e con quello che costa il solo telaio Spark mi ci prendo una Scale 20 completa! :sbavon:
Ciaooo.
 

Marcocv2

Biker popularis
22/10/06
94
0
0
Lecce
www.cv2.it
Se sei veramente convinto di questo allora il marketing con te ha sortito gli effetti desiderati!!!!


A questo punto non dovrebbero più esistere prodotti dal costo di un Colnago C50 o di uno Scale limited...
Penso che ogniuno si proponga un budget in base al telaio che vuole acquistare...
Invece penso che molte volte il biker acquista o ambisce ad un prodotto di esagerato costo o di esagerata tecnologia per l'utilizzo che ne deve fare.

Per fortuna che la tecnologia avanza e che escono prodotti come lo Spark...
 

booz

Biker velocissimus
Guarda che il costo del solo telaio, rapportato alle bici montate è completamente fuori misura...il valore della componentistica di alta gamma utilizzata per completarle sarebbe ad un prezzo veramente irrisorio..
il mio amico negoziante mi ha infatti chiarito che con Scott NON CONVIENE ASSOLUTAMENTE COMPRARE IL SOLO TELAIO ma in rapporto q/p le bici montate sono più convenienti proprio per la sproporzione dei prezzi dei telai nudi....
a mio 3000 eurozzi carbonio o non carbonio sono un'enormità per un prodotto di serie...
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
A questo punto non dovrebbero più esistere prodotti dal costo di un Colnago C50 o di uno Scale limited...
Penso che ogniuno si proponga un budget in base al telaio che vuole acquistare...
Invece penso che molte volte il biker acquista o ambisce ad un prodotto di esagerato costo o di esagerata tecnologia per l'utilizzo che ne deve fare.

Per fortuna che la tecnologia avanza e che escono prodotti come lo Spark...

Scusa ma sei veramente convinto che questo telaio valga 3000 euro?
Vedi, i telai colnago C50 o scale limited esistono, ed hanno quel prezzo, solo perchè, dopo accurate indagini di mercato, hanno stabilito che c'è qualcuno che è disposto a spendere quella cifra per acquistarli.... ma da qui a dire che valgono queste cifre astronomiche ce ne passa (ti ricordo che 3000 euro sono 6000000 del vecchi conio circa!!!!)!!
Ti faccio inoltre presente che stiamo parlando di biciclette, cioè di un telaio con 2 ruote e i pedali e per quanto sia un telaio leggerissimo, non penso che gli studi che hanno fatto sui materiali possano giustifica un prezzo così alto!!
Chiariamo che io non ho niente contro scott, anzi mi piace esteticamente il telaio e se avessi vagonate di soldi da buttare lo comprerei però non ne giustifico il prezzo !!
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Mi piace molto ma considerando che solo il telaio viene 3000 euro e che quindi una bike con questo telaio ma con anche buoni componenti (ad esempio la Spark 20) viene a costare sui 4500 / 5000 euro non posso davvero permettermela.:cry:
Rimango fedele alle Scale e con quello che costa il solo telaio Spark mi ci prendo una Scale 20 completa! :sbavon:
Ciaooo.
Quoto!
 

booz

Biker velocissimus
ti spiego perchè:
il telaio in questione è sicuramente bellissimo performante ed esclusivo, questo è fuori di dubbio, ed è destinato ad utenti molto evoluti ed esigenti.( a parte i ricconi che se la comprano per poratre il cane, ma questo è un contesto che sfasa tutti i ragionamenti)
Tutti costoro avranno sicuramente bici da parecchi euro con componentistica top da trasferire sul nuovo telaio ..... ma non conviene assolutamente, allora innamorati dell'ultima meraviglia scott ( come tutti ) si compreranno TUTTA la bici montata ad un prezzo certamente alto ma allineato al mercato delle top di gamma ( sennò non le venderebbero nemmeno montate eh!), spendendo molto di più di quello che spenderebbero aggiornando il solo telaio !!
E noi a fare i conti del tipo se mi vendo il vecchio, meno le ruote, scambio l'ammortizzatore con una sella etc...
a questi gli scoppia il cervello!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Et Voilà! Stesso schema!

doublezoom053a194azv3.jpg


Non per paragonare un telaio da 3000€ in carbonio dal peso irrisorio ad uno economico da 500€, tuttavia quando chiesi informazioni sul forum su questo Cinelli, esteticamente bellissimo tra l'altro, alcuni mi dissero: "telaio economico, Cinelli italiana..., adotta uno schema ANTIQUATO"!. Questo più o meno 6 mesi fa. Ed ora? Novità 2007? La Scott sforna un gioiello con lo stesso schema: ma non era antiquato? non era nulla di che?
Non paragono i telai, ma a parte il peso, le finiture, il materiale e l'ammo (anche se un Cinelli con Rp3 direbbe la sua) mi pare che se una cosa la fa Scott tutti applaudono, la fa un'altra casa allora fa schifo a prescindere.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
LA morale è: sono disposto a pagare salato un telaio INNOVATIVO nello schema (Ellsworth ICT, Santa con VPP, Spark perchè è il più leggero) o bello nelle finiture o iperleggero, ma sono anche ben disposto a comprare un telaio "economico" sicuro del fatto che a parità di elementi ammortizzanti renderà bene comunque!
Quindi ben vengano i telai costosi, ma che si pretenda di bollare come catorci non funzionanti i telai economici proprio no! perchè molte volte questo avviene.
E' un discorso generale che faccio, considerazioni che mi sono venute in mente sfogliando le riviste e guardando la somiglianza tra i telai.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
In conclusione credo che un telaio vada scelto prima di tutto in base alle geometrie che devono essere adatte a quel che si fa e vuole, poi in base alla gratificazione estetica/possibilità economica di ciascuno certi del fatto che quelli economici funzioneranno esattamente come i blasonati, fortunato chi li ha (a parità di schema e ammo) e che non si apriranno in due alla prima buca, e che le meraviglie blasonate verranno coricate la notte nel letto matrimoniale al posto della moglie, beato chi li ha!
 

Marcocv2

Biker popularis
22/10/06
94
0
0
Lecce
www.cv2.it
Avete ragione...cmq io vi dirò...ancora ancora preferisco lo Scale...e penso che rimarrò di quest'avviso...ma come ben avete detto ad ogni esigenza corrisponde un telaio ed una geometria...santissima cosa!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo