che protezioni usate per sciare?

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
54
Bruntino BG
Visita sito


ragass.... non lesinate sulle protezioni.......
vi allego la mia lastra stile "pubblicità progresso" per farvi venire un po' di strizza.......vi assicuro che tre gioni di ospedale per ridurre chirurgicamente la frattura e due mesi per recuperare valgono 100 pettorine.....stupido io a capirlo solo adesso......voi che ancora potete, prevenite prima di curare

PROTETTI SEMPRE!!!!!!!!!!!!!!!
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Il mio è un esempio da non seguire, oltre che per il vostro benessere psicofisico, anche per quello dell'industria delle protezioni; non uso nulla, nella convinzione che contro il caso non c'è protezione che tenga, mentre per difendermi da me stesso basta una buona preparazione fisica, tecnica e tanta esperienza.
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito

OT: bella lastra, ma era solo una frattura o pure una lussazione acromion claveare di 3° grado?
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
54
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc

azz... vedo solo ora.
porca vacca, che botta.
anche io ci sono passato, causa caduta con lo snowboard. lussazione di 3° grado, operazione per riduzione + un paio di mesi per riprendermi...
in bocca al lupo!
 
T

teoDH

Ospite
Uso da quasi 10 anni il paraschiena... non ne potrei fare a meno, e in questi anni ne ho potuto apprezzare l'enorme utilità.
non ho mai usato il casco, anche perchè lo reputo piuttosto inutile e scomodo sugli sci... (opinione del tutto personale, sia chiaro!)
Mi è capitato, in francia, di sciare su fuoripista incazzati, con rocce esposte, e in quel caso ho usato l'integrale da DH... ma è l'unica volta, in 30 anni, in cui abbia pensato di metterlo.
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Mi trovo totalmente contrario alla tua posizione: perchè dici che il casco in pista non serve?.. Dammi qualche motivazione pratica, così poi magari posso risponderti con le mie..
Bye
 
T

teoDH

Ospite
Mi trovo totalmente contrario alla tua posizione: perchè dici che il casco in pista non serve?.. Dammi qualche motivazione pratica, così poi magari posso risponderti con le mie..
Bye

Non scio in pista praticamente mai... solo per fare brevi trasferimenti tra un fuoripista e l'altro...

E comunque, a parte in park, lo trovo poco utile anche in pista... primo perchè i caschi da sci hanno un livello di protezione bassissimo, non proteggono il viso, che è la parte più esposta, e in caso di cadute è vero che protegge da traumi cerebrali (che poi, si verificano solo in rari casi di piste molto ghiacciate), ma in taluni casi, può portare a torsioni innaturali del collo.
Ho fatto soccorso per qualche anno...

Per esperienza vi dico che il casco male non fa, ma la prudenza e la cognizione, specie quando c'è casino, sono le uniche cose che davvero vi proteggeranno.
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Penso che questo discorso poteva essere valido una 30ina di anni fa, quando c'era pochissima gente a sciare e non c'era l'affollamento come adesso.. HAi mai fatto cosa a quanti scontri in pista ci sono?.. Tra principianti, incoscienti, anziani e bambini e il ghiccio, c'è sempre qualcuno che si spalma contro qualcun'altro.. E avoglia se serve il casco, perchè in genere nell'impatto il collo e la testa ti sbalzano in avanti, andando ad impattare anch'essi contro l'altro.. Certo, mi diari, se ci finisci di naso ok, ma siccome il casco protegge un buon 70% della testa escuso il collo, allora c'è anche la stessa probabilità che ti protegga..
Ma poi, soprattutto in fuori pista è utile: se vai contro un albero? se sbatti su una roccia? se atterri male da un salto?..
Spero di non averti portato sfiga..

Bye
 

markone

Biker popularis
29/3/08
48
0
0
Piacenza
Visita sito
Protezioni, protezioni e ancora protezioni!!

Io sullo snowboard ho sempre indossato casco, para coggige e para polsi.
Tre settimane fa faceva molto caldo e al pomeriggio mi sono tolto i para polsi E cambiato i guanti con un paio leggero in goretex che uso di solito in MTB invernale
Sarà la sfiga, il destino o quello che volete ma ci ho lasciato lo scafoide cadendo da solo come un pirla!! Risultato: minimo 60 gg di gesso/tutore, fisioterapia e almeno 4 mesi per ritornare in MTB iniziando su percorsi leggeri. Sempre che non debbano operarmi......

Ho sempre avuto qualche titubanza sui paraschiena; qualcune me ne sa consigliare uno comodo non troppo pesante da portare anche in percorsi MTB enduro un po' tirati?



VENDO SPECIALIZED STUMPJUMPER FSR COMP TAGLIA L GIUGNO 2008 PRATICAMENTE NUOVA
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.616
2.100
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
allora.. ripensando alla stagione sciistica dell'anno scorso, mi sono ricordato che dati i grossi miglioramenti, mi spingevo molto a fare il pazzo.. cosi mi sono chiesto: che protezioni usate voi in montagna?.. io uso gia il caschetto..

Io non uso nulla quando scio. Cerco di usare la testa e non fare cagate. Del resto il casco ho la sensazione che salvo casi particolarmente sfigati (rocce affioranti, alberi, pezzi ghiacciatissimi), lasci abbastanza il tempo che trova. Raramente mi sono trovato a sciare su piste durissime da giustificare un casco, anche perchè in quei casi neanche le lamine degli sci servirebbero a molto e sulle piste turistiche, specie al nord, un occhio ce lo danno. In Coppa del mondo credo sia un altro paio di maniche.
 

maxcato81

Biker novus
10/2/09
39
0
0
bologna
Visita sito
Io uso:

Casco (non ricordo la marca)
paraschiena zandonà
pantaloncini con paracoccige e fianchi imbottiti red
guanti con protezioni integrate ziener(solo in park)

dopo 15 anni di snowboard li trovo ancora utilissimi in qualsiasi situazione:
park
fuoripista
pista

per quanto riguarda le protezioni ai polsi esistono diverse scuole di pensiero... quando non si è + principianti in park si possono fare dei voli enormi e in alcuni casi le protezioni dei polsi fanno leva su ulna e radio rompendo enrambe le ossa (visto con i miei occhi), se la botta è molto forte c'è chi dice che senza protezione le rotture sono meno "pesanti"...

sconsiglio vivamente a tutti di portare zaini e zainetti se non si ha sotto un valido paraschiena! prima di tutto nel 99% dei casi fanno tenere una postura scorretta e in caso di caduta la classica bottiglietta dell'acqua può fare moooolto male... per non parlare di chi ci tiene cacciaviti e attrezzi vari!
 

frantz

Biker superis
13/5/08
381
0
0
Roma
www.energiabianca.it
il casco va usato assolutamente (poi ognuno fa come vuole...) non serve solo se si cade sul ghiacio, ma anche negli scontri fra sciatori, nelle cadute scomposte (quest'anno ho beccato uno sci in testa, una botta tale da cambiare casco) ed altri casi, l'unico fastidio credo sia il caldo a fine marzo, però ne vale sempre la pena...
Poi certo se si mette in funzione il materiale che ci sta dentro è meglio, però va assolutamente indossato.
Io personalmente uso anche il paraschiene, sempre per gli stessi motivi...
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Esatto, che poi tutti usano come scusa quella del "Fa troppo caldo con il casco in testa" o simili, e poi si coprono con cappelli di 3 cm di lana del Perù..
Lo stesso discorso per chi in macchina non si mette la cintura dicenda che "Non mi riesco a muovere bene, mi sento bloccato".. Ma che movimenti dovrai mai fare per guidare una macchina? ..
Bye
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
io sugli sci

casco della cebè ma se trovo il POC carbon del 2007 lo compro al volo

giacca della Kappa con le protezioni sugli avambracci

paraschiena della Ufo comodo e caldo

logicamente maskerone di buona qualità e guanti con quei rinforzi in cordura e plastica...
 

Solid Snake

Biker novus
24/3/09
8
0
0
Roma
Visita sito
Io vado sullo snowboard e uso sia in pista che in park: casco, ginocchiere e parapolsi.
Usavo anche il paraschiena finchè non me lo ha fregato la mia ragazza, ora lo usa lei...
Raramente uso le gomitiere.
Per esperienza credo sia buono avere anche i pantaloncini imbottiti.
Il set up migliore credo sia: casco, parapolsi, paraschiena, ginocchiere, calzoncini paraculo, però occhio al portafoglio così!
Questo per lo snowboard, per chi usa gli sci consiglio almeno il casco, il resto forse non è così fondamentale.

P.S. sconsiglio vivamente l'uso dello zaino. So che fa sentire fichi, ma oltre a ingombrare e sbilanciare è pericoloso in caso di cadute perchè una bottiglia d'acqua o peggio un mazzo di chiavi o un cacciavite sono molto pericolosi!
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Bhe, penso che per mettere quelle cose nello zaino sia necessario avere adosso almeno il paraschiena, perchè sennò ci si fa male sul serio..
Penso che per lo sci, la combinazione migliore sia:
-casco
-pantaloncini
-paraschiena..
Perchè alla fine le ginocchiere sono quasi inutili, nelle cadute "normali" è piuttosto raro sbattere il ginocchio, anche perchè si atterra solitamente con l'anca.. Ho potuto verificare l'efficacia dei pantaloncini protettivi sotto questo punto di vista, mi hanno salvato da belle botte..
Bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo