Che pressione su Rock Shox Reba SL?

Adrenalin24

Biker velocissimus
Ha scritto 80 mm di corsa utile, quindi il sag e' di 20 mm che corrisponde al 20%, percio' e' giusto.


avevo sbagliato a scrivere...a me 2 cm di sag sembrano tanti ...

devo regolare anch'io questa forcella...la bici mi è arrivata oggi ...

volevo sapere che impostazione ha di fabbrica.? io peso 65 kg

magari sono tarate sui 70 kg?!..

guardando la forcella già mi sono perso...ci sono troppi pomellini
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
55
Verbania
Visita sito

Se non erro quella perdita di aria non è dovuta all'aria che esce dalla forcella ma all'aria residua che esce dal tubicino della pompetta. Quindi in realtà non è una vera e propria perdita di aria.
E' stato riportato anche più volte sulla rivista MB Action.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
55
Verbania
Visita sito
Sulla Scott ho una Reba Team e di solito gonfio prima la positiva e poi la negativa, lasciando la negativa un pelino con meno pressione rispetto alla positiva, altrimenti se la negativa supera in pressione la positiva, l'escursione della forka diminuisce.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus


ah ecco, quindi conviene gonfiarle uguali se possibile
non mi spiegavo cosa succedeva con la negativa più gonfia
thanks

io che peso 65 kg conviene che tengo entrambe le camere su 6,5 bar?

ho letto che le tabelle Rock Shox sono un pò esagerate come bar/peso
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.850
738
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote

Io con circa il tuo peso e forcella SID Race ho settato a 4 Bar, all'epoca avevo provato anche io i famosi 6 Bar ma erano a dir poco improponibili. Segui la "teoria" per la regolazione del SAG e poi esci a fare un giro su un percorso tipo e vedi come si comporta la forcella.
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.850
738
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
ok grazie

infatti ho trovato una bella guida dove appunto dicono che bisogna partire con 6 bar per il mio peso e poi settarla controllando il sag

dev'essere 1,8 cm giusto? massimo 2 cm se si fa molto fuoristrada, dico bene?

Penso che tra 1,8 e 2 cm cambi veramente poco, se aumenti il SAG hai comunque una forcella meno reattiva. In genere viene consigliato un valore pari al 20-25%.
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.850
738
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
forse per le full 20/25%

per le front non è 15/20%?

E' tutta teoria, imposta il valore in base a come preferisci in funzione dei percorsi che frequenti. Impostando un valore del 15% la forcella diventa più reattiva. Puoi comunque giocare sulla caratteristica di reattività/pastosità agendo sulla camera negativa e quindi sul carico di stacco.
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.850
738
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
per quanto riguarda il Gate invece

va regolato con la forcella bloccata?

su cosa agisce di preciso?

Si per regolare la soglia di sblocco la forcella deve essere prima bloccata. Io comunque non la blocco nemmeno in salita asfaltata. Per il resto come ti dicevo sull'altro topic, trovi tutte le info sui due topic specifici del tech-corner, da parte di gente sicuramente più competente di me. Se non sbaglio poi dovrebbe esserci anche un topic abbastanza lungo proprio sulla taratura della Reba SL. Usa il tasto cerca.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo