che pressione in questo FOX ?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Per la FOX le sigle sono:
Float per quelli ad aria.
R: regolazione ritorno
L: lock out (bloccaggio)
C: regolazione compressione

Ovvimante le sigle sono "combinabili": RL, RLC, ecc

Per le pressioni sono legate al rapporto di leva che sviluppa il carro posteriore (= escursione ruota/esc ammortizzatore).
Dovresti citare la bici sulla quale è montato e sperare che qualcuno abiba la tabella delle pressioni.
 

ell_cencio

Biker superis
Comaz15 ha scritto:
Per la FOX le sigle sono:
Float per quelli ad aria.
R: regolazione ritorno
L: lock out (bloccaggio)
C: regolazione compressione

Ovvimante le sigle sono "combinabili": RL, RLC, ecc

Per le pressioni sono legate al rapporto di leva che sviluppa il carro posteriore (= escursione ruota/esc ammortizzatore).
Dovresti citare la bici sulla quale è montato e sperare che qualcuno abiba la tabella delle pressioni.

grazie Comaz !
la bike è una Kona Sex Too .........vecchiotta 5/6 anni ......e l'unica regolazione è quanta aria ci pompi dentro !
gracias ancora
PS: la geometria non differisce molto dai modelli attuali.......
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
54
EastCoast
www.maobikeworld.it
konacencio ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Per la FOX le sigle sono:
Float per quelli ad aria.
R: regolazione ritorno
L: lock out (bloccaggio)
C: regolazione compressione

Ovvimante le sigle sono "combinabili": RL, RLC, ecc

Per le pressioni sono legate al rapporto di leva che sviluppa il carro posteriore (= escursione ruota/esc ammortizzatore).
Dovresti citare la bici sulla quale è montato e sperare che qualcuno abiba la tabella delle pressioni.

grazie Comaz !
la bike è una Kona Sex Too .........vecchiotta 5/6 anni ......e l'unica regolazione è quanta aria ci pompi dentro !
gracias ancora
PS: la geometria non differisce molto dai modelli attuali.......

trattasi di FOX ALPS 4 o 5 se ha la regolazione del ritorno........probabilmente gli ammortizzatori piu' affidabili al mondo.......ormai difficili anche da aggiustare ....mancano ricambi da quanto ne so !

l'aria in un ammo dipende molto dalla geometria del carro e dalla demoltiplicazione...in piu' se non sbaglio la SEX too era un misto URT-Risingrate.....!!!!

basta provare un po' e ti accorgi dal funzionamento quanta aria usare.....devi usare tutta la corsa ma senza eccessivi finecorsa.......diciamo un paio a uscita cattiva !
 

ell_cencio

Biker superis
Emperor Mao ha scritto:
konacencio ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Per la FOX le sigle sono:
Float per quelli ad aria.
R: regolazione ritorno
L: lock out (bloccaggio)
C: regolazione compressione

Ovvimante le sigle sono "combinabili": RL, RLC, ecc

Per le pressioni sono legate al rapporto di leva che sviluppa il carro posteriore (= escursione ruota/esc ammortizzatore).
Dovresti citare la bici sulla quale è montato e sperare che qualcuno abiba la tabella delle pressioni.

grazie Comaz !
la bike è una Kona Sex Too .........vecchiotta 5/6 anni ......e l'unica regolazione è quanta aria ci pompi dentro !
gracias ancora
PS: la geometria non differisce molto dai modelli attuali.......

trattasi di FOX ALPS 4 o 5 se ha la regolazione del ritorno........probabilmente gli ammortizzatori piu' affidabili al mondo.......ormai difficili anche da aggiustare ....mancano ricambi da quanto ne so !

l'aria in un ammo dipende molto dalla geometria del carro e dalla demoltiplicazione...in piu' se non sbaglio la SEX too era un misto URT-Risingrate.....!!!!

basta provare un po' e ti accorgi dal funzionamento quanta aria usare.....devi usare tutta la corsa ma senza eccessivi finecorsa.......diciamo un paio a uscita cattiva !

ciao MAo !
si dovrebbe esser il fox4.stasera controllo.........
della geometria che mi dici ? pregi/difetti.......io l'ho da tempo e devo dire che mi diverto un sacco in tutte le condizioni, naturalmente ho fatto degli upgrade ! :-?
ciao
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
54
EastCoast
www.maobikeworld.it
konacencio ha scritto:
Emperor Mao ha scritto:
konacencio ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Per la FOX le sigle sono:
Float per quelli ad aria.
R: regolazione ritorno
L: lock out (bloccaggio)
C: regolazione compressione

Ovvimante le sigle sono "combinabili": RL, RLC, ecc

Per le pressioni sono legate al rapporto di leva che sviluppa il carro posteriore (= escursione ruota/esc ammortizzatore).
Dovresti citare la bici sulla quale è montato e sperare che qualcuno abiba la tabella delle pressioni.

grazie Comaz !
la bike è una Kona Sex Too .........vecchiotta 5/6 anni ......e l'unica regolazione è quanta aria ci pompi dentro !
gracias ancora
PS: la geometria non differisce molto dai modelli attuali.......

trattasi di FOX ALPS 4 o 5 se ha la regolazione del ritorno........probabilmente gli ammortizzatori piu' affidabili al mondo.......ormai difficili anche da aggiustare ....mancano ricambi da quanto ne so !

l'aria in un ammo dipende molto dalla geometria del carro e dalla demoltiplicazione...in piu' se non sbaglio la SEX too era un misto URT-Risingrate.....!!!!

basta provare un po' e ti accorgi dal funzionamento quanta aria usare.....devi usare tutta la corsa ma senza eccessivi finecorsa.......diciamo un paio a uscita cattiva !

ciao MAo !
si dovrebbe esser il fox4.stasera controllo.........
della geometria che mi dici ? pregi/difetti.......io l'ho da tempo e devo dire che mi diverto un sacco in tutte le condizioni, naturalmente ho fatto degli upgrade ! :-?
ciao

sospensione molto strana.....se ti trovi bene...tutto OK...va bene così!
 

ell_cencio

Biker superis
Emperor Mao ha scritto:
konacencio ha scritto:
Emperor Mao ha scritto:
konacencio ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Per la FOX le sigle sono:
Float per quelli ad aria.
R: regolazione ritorno
L: lock out (bloccaggio)
C: regolazione compressione

Ovvimante le sigle sono "combinabili": RL, RLC, ecc

Per le pressioni sono legate al rapporto di leva che sviluppa il carro posteriore (= escursione ruota/esc ammortizzatore).
Dovresti citare la bici sulla quale è montato e sperare che qualcuno abiba la tabella delle pressioni.

grazie Comaz !
la bike è una Kona Sex Too .........vecchiotta 5/6 anni ......e l'unica regolazione è quanta aria ci pompi dentro !
gracias ancora
PS: la geometria non differisce molto dai modelli attuali.......

trattasi di FOX ALPS 4 o 5 se ha la regolazione del ritorno........probabilmente gli ammortizzatori piu' affidabili al mondo.......ormai difficili anche da aggiustare ....mancano ricambi da quanto ne so !

l'aria in un ammo dipende molto dalla geometria del carro e dalla demoltiplicazione...in piu' se non sbaglio la SEX too era un misto URT-Risingrate.....!!!!

basta provare un po' e ti accorgi dal funzionamento quanta aria usare.....devi usare tutta la corsa ma senza eccessivi finecorsa.......diciamo un paio a uscita cattiva !

ciao MAo !
si dovrebbe esser il fox4.stasera controllo.........
della geometria che mi dici ? pregi/difetti.......io l'ho da tempo e devo dire che mi diverto un sacco in tutte le condizioni, naturalmente ho fatto degli upgrade ! :-?
ciao

sospensione molto strana.....se ti trovi bene...tutto OK...va bene così!

si confermo è un Fox Alps 4..........
ho scritto alla kona che mi ha dato queste misure sul mio telaio....
riuscite a darami i relativi nomi in italiano di queste sigle ?

72 HA
74.5 SA
22" Top tube
16.75" Cstay
41" Wheelbase


gracias
 

Classifica giornaliera dislivello positivo