Poi usi la siringa?Ma immagino che alla fine vanno tutti più o meno bene....devo solo superare lo scoglio del primo montaggio. Sono neofita e ho paura di avere problemi. Ho già valvole e cerchi nastrati..
Mah pensavo di prendere anche quella e mettere il liquido a pneumatici tallonatiPoi usi la siringa?
Su amazon ci vogliono almeno 10 euro....Io prima ho usato una siringa fai-da-te, andava bene ma poi per qualche euro ho preso una apposita e devo dire che va meglio.
Il problema principale, come ho detto non insormontabile, è che il tubo delle biro è un po' troppo rigido mentre quello "dedicato" è più flessibile
In effetti ho preso quella da AliExpress.Su amazon ci vogliono almeno 10 euro....
Anche un mio amico lo usa ma non so le sue dosi ( lui non è squattrinato , anzi , ma morto di fame che è diverso)sta di fatto che quando buca non riesce mai a gonfiare perché quell intruglio tappa tutta la valvola sempre , e quando una volta dovette smontare il copertone lo ha dovuto tagliare perché era incollato proprio al cerchio.Adesso faccio storcere il naso a tutti, lo so, ma vi racconto la mia esperienza, lho già accennata in un altro post.
Dato che sono vecchio e squattrinato, dagli inizi degli anni 2000 tublessizzavo qualsiasi copertone su qualsiasi cerchio della mia 26" con il metodo EOT (cerchi e gomme non tlr) utilizzando una miscela di lattice per stampi e acqua circa al 30 %.
Lho fatto fino a due anni fa, quando ho comprato una bici 29" con cerchi e gomme tlr.
Allora mi sono deciso a comprare il lattice decathlon e alla prima uscita, non è riuscito a chiudere un banale foro di spina e ho dovuto mettere il vermicello per la prima volta in vita mia.
arrivato in garage ho fatto la prova che facevo sempre per stupire i miei figli e gli amici, ho preso un chiodino, lho stretto nella pinza e ho forato il copertone; il lattice deca è riuscito a chiudere il foro a fatica solo dopo diversi minuti, però tenendoci il dito sopra e facendo fuoriuscire parecchio lattice.
Il lattice per stampi invece bastava far fare mezzo giro alla ruota e il lattice lo sigillava istantaneamente, lasciano fuoriuscire giusto una gocciolina.
Allora ho fatto una prova, dato che il lattice deca e quello per stampi hanno esattamente lo stesso odore, e dato che avevo ancora un litro di lattice per stampi ho rinforzato il lattice deca con una miscela di 60% deca, 30% lattice e 10% acqua.
Provato con lo stesso chiodo, ha tappato istantaneamente, per cui da allora uso questa miscela.
E' anche exonomica (ricordate che sono squattrinato); 15 € un litro di lattice per stampi, 10 € mezzo litro di lattice deca, considerando la diluizione al 10% di acqua la miscela mi costa circa 12 € al litro e non mi ha MAI lasciato a piedi.
Per chi si preoccupa per l'ammoniaca, questo è il mio cerchio nastrato, per cui non vedo come possa corrode i nipples. A distanza di un anno quando ho tolto il copertone per cambiarlo che era alla frutta, il nastro era identico a quando lho messo per cui ho cambiato la gomma, rimesso la miscela e via
Vedi l'allegato 483578
Tu dici questo...
Il prodotto di Schwalbe è lo Stan's
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?