Report Che fine ha fatto il gruppo Shimano XTR 1x12?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.640
18.286
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...


Ni,vero fino ad un certo punto,se prendo un XTR visto cosa lo pago,me ne frego delle classifiche,ma voglio che duri e che mi dia buone prestazioni,che non necessariamente devono essere legate a quelle di classifica.
 

Emilio1981

Biker superis
21/7/13
472
156
0
Visita sito
Ni,vero fino ad un certo punto,se prendo un XTR visto cosa lo pago,me ne frego delle classifiche,ma voglio che duri e che mi dia buone prestazioni,che non necessariamente devono essere legate a quelle di classifica.
Scusate se mi permetto una riflessione, ma non sono d'accordo in quanto ho avuto sia cassette xt, che slx che xtr, ed oltre al vantaggio (risibile direi) del peso, anche l'usura era appannaggio della cassetta xtr. Il titanio da' maggior resistenza rispetto all'acciaio, quindi a me personalmente durava molto di più la xtr, che non la xt in semplice acciaio.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.640
18.286
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...

In che senso...sostanzialmente il mio intervento è sulla stessa onda del tuo...quindi perchè non essere d'accordo?
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.203
1.966
0
53
Romagnano Sesia
Visita sito
Ciò che visivamente rende distinquibile un nuovo xtr 1x12 dal vecchio 1x11 sono il pignone da 51 denti e la guarnitura ( non più con quell'orribile forma a quattro razze che faceva tanto cerchione della vespa!) . Andare su soluzioni ibride miste o quant'altro è sicuramente valido per l'utente , ma svilente per il costruttore che dimostra di non essere in grado di sviluppare la migliore soluzione per l'utilizzatore finale ; poi considerare che tutto ciò è accaduto con il top di gamma che dovrebbe essere il meglio di quanto sappia esprimere il costruttore , bè ritengo sia una caduta di stile !
 
Reactions: andry-96

85549

Biker extra
25/4/04
704
51
0
lugano
Visita sito
che vabbe detta cosi lascia il tempo che trova. Chi é il pro in zona? quanti km ci ha percorso?
 

85549

Biker extra
25/4/04
704
51
0
lugano
Visita sito
tu non hai capito nulla di xtr, ma vacci pure al bar a farlo vedere ai tuoi amici
 

85549

Biker extra
25/4/04
704
51
0
lugano
Visita sito
e qui sram ha fatto il furbacchione
 
Reactions: il PEK

iaio

Biker superis
26/1/07
334
65
0
Monza
Visita sito
Continuo a non comprendere questa continua contrapposizione dei due brand, come se fossero due squadre del campionato di calcio. Teorie curiose, per quale motivo Shimano dovrebbe essersi giocata reputazione e mercato ritardando di qualche anno la commercializzazione di un gruppo a 12 speed? Non perdiamo di vista che stiamo parlando di due aziende con fisico e corpo completamente diversi (SRAM fattura 0,75 miliardi di USD con 3000 dipendenti, il gruppo Shimano ne fattura 3 con circa 12000 dipendenti a livello consolidato. Non si fanno i numeri con i "TOPODIGAMMA", le strategie aziendali possono essere molto diverse. E attenzione a quando arrivera' l'XT 12v..
 

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
279
124
0
45
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
Io mi ricordo i mozzi della ofmega a coni e e Calotte, indistruttibili ma dalle mie parti per il basso di gamma mozzi e freni sempre e solo di marca Ursuss! (indistruttibili pure quelli)
 

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
279
124
0
45
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
La Shimano segue sempre le logiche dei produttori giapponesi: il top di gamma deve essere tutto made in Japan (no Malesia o Singapore) presentato da solo in anticipo rispetto al resto della gamma. Bisogna poi portare avanti una certa tradizione costruttiva: largo uso della forgiatura a freddo invece del carbonio o del "ricavato dal pieno" e cassetta in più pezzi e materiali ma sempre con uso di parti stampate unite da ribattini. Per me il rinnovo di gamma andava fatto partendo dalla media gamma come è stranamente ed unicamente accaduto nel '96 con l'STX. Le nuove tecnologie Shimano le ha sempre messe in produzione sui gruppi per le bici da turismo (silent clutch, cambi elettrici ecc.). Troppe cappelle a livello di marketing negli ultimi anni per la MTB: XT Di2 con prezzo troppo alto ed XT monocorona tutto sbagliato (pedaliera revisionata x usura precoce, pacco pignoni col backpedalling, freni on/off a punto di stacco "variabile"). Hanno rovinato un mito/riferimento degli anni 90/00. Speriamo che di questo passo non rovinino anche il mito dell'XTR!
 

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
279
124
0
45
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
Ed è stata sicuramente ancora più dura per i produttori di componenti aftermarket dopo che shimano ha presentato il primo XTR nel 92!
 

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
279
124
0
45
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
Mah io ho sempre il sospetto che Shimano abbia proposto il nuovo standard per forzare i produttori di ruote ad usare i propri mozzi, un mercato in cui Shimano ha perso terreno negli anni in favore proprio delle ruote assemblate sempre più economiche di altre marche.
 

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
279
124
0
45
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
Confermo freni M785 zero problemi e modulabili. Gli M8000 troppo on/off e punto di stacco che varia a seconda di quanto il freno è scaldato. I pedali vanno bene finché c'è grasso. Grasso che perdono un po' alla volta dall'unica guarnizione in gomma non sigillata che si usura col tempo.
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.583
883
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Forse era la speranza iniziale quando ha dato la licenza solo a DT, ma ora la sta dando a tanti altri...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo